• Giovanissimi Provinciali
  • Folgor Calenzano
  • 1 - 4
  • S.Banti Barberino


FOLGOR CALENZANO: Galli 5.5, Faye Serigne Bassirou 6+ (Gelli ng), Ion 5.5 , Sgherri ng (Calamai 6 ; Niccoli ng), Cioni 5.5 , Banzi 6+, Benelli 6 (Moccia Andrea ng ), Zito 6 , Moccia Marco 5.5 , Faye Serigne Saliou 6+, Paglialonga 5.5 (El Khayyari 6 ). A disp.: Sanna, Lo Verde. All.: Marzio Cardaropoli 6+.
SPARTACO BANTI BARBERINO: Rinaldi 6.5 (Recati ng), Bastiani 6.5 , Borsotti 6.5 , Niccoli 7 (Lastrucci ng ), Maretti 7 , Calvanelli 6.5 , Materassi 7 , Aspettati 6.5 (Bertini ng ), Monastra 7.5 (Carrera ng ), Vitiello 7, Cecconi 7 (Pezzoli ng ). E' entrato: Fisti ng . All.: Alessandro Carè 7.

ARBITRO: Piazzini di Prato 7.

RETI: 30' Materassi, 48' Monastra, 58' Niccoli, 70' Vitiello, 74' Moccia Marco.



Lo Spartaco Banti Barberino, dall'alto della sua posizione di classifica, si conferma squadra organizzata, valida e senza pecche. Gran merito del condottiero Alessandro Carè, di un gruppo di buon livello e di individualità di assoluto valore come il centravanti Guglielmo Monastra, l'esterno Tullio Materassi e il difensore centrale Matteo Maretti. Ma francamente il risultato finale con cui i barberinesi hanno espugnato il Silvano Facchini non rende giustizia dell'eccellente prestazione dei padroni di casa, molto sfortunati e poco convincenti in fase offensiva. Ma veniamo alla cronaca. Fraseggio a favore del Barberino ma Calenzano pericoloso nelle ripartenze. Corre il 17' quando il gol per i padroni di casa sembra cosa fatta: taglio per Moccia Marco che spara in porta, Rinaldi respinge, riprende Moccia Marco ma a colpo sicuro colpisce la traversa. Il Barberino passa in vantaggio al 23': dorme la difesa locale, entra Tullio Materassi e mette in rete alle spalle dell'estremo avversario. Continua a fraseggiare la forte squadra ospite ma è sempre il Calenzano ad avere l'opportunità per pareggiare quando al 30' lanciato da Moccia Marco è Filippo Paglialonga a presentarsi davanti all'estremo avversario ma l'attaccante di casa non riesce a mettere dentro il pallone. Il tempo, il primo tempo, si chiude con il vantaggio del Barberino contro un avversario che ha tenuto testa agli avversari ma che ha sbagliato troppo in fase offensiva. Ripresa. Cambia poco in una gara in cui gli ospiti giocano e bene ma di fronte si trovano degli avversari che hanno occasioni in serie che non riescono a concretizzare. Così prima Faye Serigne Saliou non trova la porta e poi è il nuovo entrato Anas El Khayyari a sfiorare il gol con un tiro a scendere che viene salvato dall'estremo avversario prima di varcare la linea bianca. Un minuto, un solo minuto e il Barberino raddoppia con la conclusione vincente di Monastra (grande attaccante questo Guglielmo capace di fare la guerra con gli avversari e di fare reparto da solo!) ben servito da Leonardo Niccoli. Il bello e il brutto del calcio è proprio questo. 2-0 per la capolista e tante recriminazioni di parte calenzanese. E' Faye Serigne Saliou in un'azione successiva a colpire il palo della porta avversaria, una porta stregata visto quello che è successo nell'occasione. E allora il Barberino sfruttando alcune ingenuità difensive della formazione di casa mette al sicuro il risultato, realizzando altre due reti con Leonardo Niccoli ben imbeccato da Tommaso Vitiello e con lo stesso Tommaso Vitiello che proprio allo scadere chiude la contesa. Il generoso Calenzano realizza il gol della bandiera in pieno recupero con Marco Moccia. Qualche sbavatura in fase difensiva, sufficiente a centrocampo, sprecone in attacco. Peccato per la squadra di Cardaropoli che non ha affatto demeritato ma che denota, al di là delle occasioni mancate, una mancanza di completezza e una rosa non certamente lunga. Sullo Spartaco Banti ci siamo già espressi. Ci ha fatto una gran bella impressione la formazione affidata ad Alessandro Carè. Rocciosa in difesa, anche se in alcuni casi si è fatta sorprendere dai rilanci lunghi degli avversari, imperniata sul centrale difensivo Maretti, geometrica a centrocampo e vitale in attacco dove Materassi e Monastra fanno la differenza. Gara corretta, arbitrata bene da Alessio Piazzini. Fra i locali tutti sulla scarsa o piena sufficienza, nello Spartaco Banti i tre dell'Ave Maria (Maretti, Materassi e Monastra) hanno fatto la differenza ma sono da citare anche le belle prestazioni di Vitiello, Aspettati, Niccoli e Cecconi.
Calciatoripiù: Maretti, Materassi, Monastra, Vitiello, Aspettati, Niccoli, Cecconi
(Spartaco Banti).

Alessio Facchini FOLGOR CALENZANO: Galli 5.5, Faye Serigne Bassirou 6+ (Gelli ng), Ion 5.5 , Sgherri ng (Calamai 6 ; Niccoli ng), Cioni 5.5 , Banzi 6+, Benelli 6 (Moccia Andrea ng ), Zito 6 , Moccia Marco 5.5 , Faye Serigne Saliou 6+, Paglialonga 5.5 (El Khayyari 6 ). A disp.: Sanna, Lo Verde. All.: Marzio Cardaropoli 6+.<br >SPARTACO BANTI BARBERINO: Rinaldi 6.5 (Recati ng), Bastiani 6.5 , Borsotti 6.5 , Niccoli 7 (Lastrucci ng ), Maretti 7 , Calvanelli 6.5 , Materassi 7 , Aspettati 6.5 (Bertini ng ), Monastra 7.5 (Carrera ng ), Vitiello 7, Cecconi 7 (Pezzoli ng ). E' entrato: Fisti ng . All.: Alessandro Car&egrave; 7.<br > ARBITRO: Piazzini di Prato 7.<br > RETI: 30' Materassi, 48' Monastra, 58' Niccoli, 70' Vitiello, 74' Moccia Marco. Lo Spartaco Banti Barberino, dall'alto della sua posizione di classifica, si conferma squadra organizzata, valida e senza pecche. Gran merito del condottiero Alessandro Car&egrave;, di un gruppo di buon livello e di individualit&agrave; di assoluto valore come il centravanti Guglielmo Monastra, l'esterno Tullio Materassi e il difensore centrale Matteo Maretti. Ma francamente il risultato finale con cui i barberinesi hanno espugnato il Silvano Facchini non rende giustizia dell'eccellente prestazione dei padroni di casa, molto sfortunati e poco convincenti in fase offensiva. Ma veniamo alla cronaca. Fraseggio a favore del Barberino ma Calenzano pericoloso nelle ripartenze. Corre il 17' quando il gol per i padroni di casa sembra cosa fatta: taglio per Moccia Marco che spara in porta, Rinaldi respinge, riprende Moccia Marco ma a colpo sicuro colpisce la traversa. Il Barberino passa in vantaggio al 23': dorme la difesa locale, entra Tullio Materassi e mette in rete alle spalle dell'estremo avversario. Continua a fraseggiare la forte squadra ospite ma &egrave; sempre il Calenzano ad avere l'opportunit&agrave; per pareggiare quando al 30' lanciato da Moccia Marco &egrave; Filippo Paglialonga a presentarsi davanti all'estremo avversario ma l'attaccante di casa non riesce a mettere dentro il pallone. Il tempo, il primo tempo, si chiude con il vantaggio del Barberino contro un avversario che ha tenuto testa agli avversari ma che ha sbagliato troppo in fase offensiva. Ripresa. Cambia poco in una gara in cui gli ospiti giocano e bene ma di fronte si trovano degli avversari che hanno occasioni in serie che non riescono a concretizzare. Cos&igrave; prima Faye Serigne Saliou non trova la porta e poi &egrave; il nuovo entrato Anas El Khayyari a sfiorare il gol con un tiro a scendere che viene salvato dall'estremo avversario prima di varcare la linea bianca. Un minuto, un solo minuto e il Barberino raddoppia con la conclusione vincente di Monastra (grande attaccante questo Guglielmo capace di fare la guerra con gli avversari e di fare reparto da solo!) ben servito da Leonardo Niccoli. Il bello e il brutto del calcio &egrave; proprio questo. 2-0 per la capolista e tante recriminazioni di parte calenzanese. E' Faye Serigne Saliou in un'azione successiva a colpire il palo della porta avversaria, una porta stregata visto quello che &egrave; successo nell'occasione. E allora il Barberino sfruttando alcune ingenuit&agrave; difensive della formazione di casa mette al sicuro il risultato, realizzando altre due reti con Leonardo Niccoli ben imbeccato da Tommaso Vitiello e con lo stesso Tommaso Vitiello che proprio allo scadere chiude la contesa. Il generoso Calenzano realizza il gol della bandiera in pieno recupero con Marco Moccia. Qualche sbavatura in fase difensiva, sufficiente a centrocampo, sprecone in attacco. Peccato per la squadra di Cardaropoli che non ha affatto demeritato ma che denota, al di l&agrave; delle occasioni mancate, una mancanza di completezza e una rosa non certamente lunga. Sullo Spartaco Banti ci siamo gi&agrave; espressi. Ci ha fatto una gran bella impressione la formazione affidata ad Alessandro Car&egrave;. Rocciosa in difesa, anche se in alcuni casi si &egrave; fatta sorprendere dai rilanci lunghi degli avversari, imperniata sul centrale difensivo Maretti, geometrica a centrocampo e vitale in attacco dove Materassi e Monastra fanno la differenza. Gara corretta, arbitrata bene da Alessio Piazzini. Fra i locali tutti sulla scarsa o piena sufficienza, nello Spartaco Banti i tre dell'Ave Maria (Maretti, Materassi e Monastra) hanno fatto la differenza ma sono da citare anche le belle prestazioni di Vitiello, Aspettati, Niccoli e Cecconi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Maretti, Materassi, Monastra, Vitiello, Aspettati, Niccoli, Cecconi </b>(Spartaco Banti). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI