• Juniores Provinciali GIR.B
  • Florence S.C.
  • 4 - 1
  • Firenzuola


FLORENCE: Villani, Broletti, Rosselli, Malevolti E., Brunetti, Natalini, Falugiani, Chitu, La Ferlita, Malevolti G., Reyno. A disp.: Bambini, Tarchi, Arbnour, Ciabilli, Grignoli, Talvacchia. All.: Yuri Landini.
FIRENZUOLA: Livi, Mantelli, Ballerini, Galeotti M., Galvan, Moncelli, Ndiaye, Galeotti M., Piani, Mini, Giorgi. A disp.: Dagnolo, Allkurti, Gerlotti, Amerighi. . All.: Maurizio Baracani.

ARBITRO: Cavaliere di Firenze.

RETI: Falugiani 2, Chitu 2, Duraku.



Finisce 4 a 1 la sfida tra Florence e Firenzuola, una partita che il punteggio fa sembrare assai più semplice per i padroni di casa di quanto effettivamente non sia stata. Certo, il risultato non è mai stato realmente in discussione (la Florence ha sempre mantenuto un più che rassicurante doppio vantaggio sugli avversari), ma c'è stato un momento, nella parte centrale della partita, in cui il Firenzuola è andato vicinissimo a rimettere tutto in discussione, sfiorando il gol del 3 a 2 in più di un'occasione. Ma andiamo con ordine: la prima parte di gara è dominata dai padroni di casa, che fanno tanto possesso a centrocampo e mettono in grandissima difficoltà la difesa avversaria con le improvvise verticalizzazioni dei centrocampisti a servire gli attaccanti, sempre rapidi nel trovare lo spazio alle spalle della linea difensiva del Firenzuola. Non ci impiegano molto i padroni di casa a mettere in porta la palla dell'1 a 0: sugli sviluppi di un calcio di punizione, la palla arriva a Falugiani, che con un colpo di testa potente e preciso mette alle spalle di Livi. L'entusiasmo del gol appena trovato dà ulteriore slancio alla manovra offensiva della Florence, che a stretto giro di posta raddoppia: splendido lancio di Malevolti G. che trova in profondità Chitu, Chitu controlla e, a tu per tu con Livi, lo supera con un rasoterra sul primo palo. Per come si sono messe le cose, la partita pare ormai chiusa, il risultato una pura formalità statistica: la Florence continua ad attaccare, il Firenzuola continua ad affannare. Prima del fischio finale c'è tempo per altre due clamorose palle gol per i casalinghi, vicinissimi al 3 a 0 con Reyno prima e La Ferlita poi. Si va al riposo sul 2 a 0 e, subito dopo il rientro in campo dagli spogliatoi, la sorpresa: Duraku accorcia le distanze con un fantastico calcio di punizione dalla lunghissima distanza, palla sotto l'incrocio. Purtroppo le velleità di rimonta degli ospiti durano pochissimo, poco più di un paio di minuti: a ristabilire le distanze ci pensa Falugiani, che su una palla filtrante anticipa Livi e firma la doppietta personale. Nonostante il 3 a 1 appena subìto, è questo il momento migliore del Firenzuola, il momento in cui pare possibile la rimonta, il momento in cui si sfiora il 3 a 2 con Duraku che, ritrovatosi il pallone tra i piedi a due passi dalla porta, perde l'attimo, impiega troppo tempo nel controllo e dà alla difesa ospite la possibilità di risistemarsi e spazzare. Fallita questa occasione, l'entusiasmo degli ospiti pare spegnersi, la loro pressione offensiva si affievolisce fino a sparire. La squadra di casa è spietata e ne approfitta subito, segnando il gol del definitivo 4 a 1 con Chitu, che sfrutta nel migliore dei modi l'assist perfetto servitogli da Reyno.
Calciatoripiù: Falugiani, Malevolti G., Chitu.


FLORENCE: Villani, Broletti, Rosselli, Malevolti E., Brunetti, Natalini, Falugiani, Chitu, La Ferlita, Malevolti G., Reyno. A disp.: Bambini, Tarchi, Arbnour, Ciabilli, Grignoli, Talvacchia. All.: Yuri Landini.<br >FIRENZUOLA: Livi, Mantelli, Ballerini, Galeotti M., Galvan, Moncelli, Ndiaye, Galeotti M., Piani, Mini, Giorgi. A disp.: Dagnolo, Allkurti, Gerlotti, Amerighi. . All.: Maurizio Baracani.<br > ARBITRO: Cavaliere di Firenze.<br > RETI: Falugiani 2, Chitu 2, Duraku. Finisce 4 a 1 la sfida tra Florence e Firenzuola, una partita che il punteggio fa sembrare assai pi&ugrave; semplice per i padroni di casa di quanto effettivamente non sia stata. Certo, il risultato non &egrave; mai stato realmente in discussione (la Florence ha sempre mantenuto un pi&ugrave; che rassicurante doppio vantaggio sugli avversari), ma c'&egrave; stato un momento, nella parte centrale della partita, in cui il Firenzuola &egrave; andato vicinissimo a rimettere tutto in discussione, sfiorando il gol del 3 a 2 in pi&ugrave; di un'occasione. Ma andiamo con ordine: la prima parte di gara &egrave; dominata dai padroni di casa, che fanno tanto possesso a centrocampo e mettono in grandissima difficolt&agrave; la difesa avversaria con le improvvise verticalizzazioni dei centrocampisti a servire gli attaccanti, sempre rapidi nel trovare lo spazio alle spalle della linea difensiva del Firenzuola. Non ci impiegano molto i padroni di casa a mettere in porta la palla dell'1 a 0: sugli sviluppi di un calcio di punizione, la palla arriva a Falugiani, che con un colpo di testa potente e preciso mette alle spalle di Livi. L'entusiasmo del gol appena trovato d&agrave; ulteriore slancio alla manovra offensiva della Florence, che a stretto giro di posta raddoppia: splendido lancio di Malevolti G. che trova in profondit&agrave; Chitu, Chitu controlla e, a tu per tu con Livi, lo supera con un rasoterra sul primo palo. Per come si sono messe le cose, la partita pare ormai chiusa, il risultato una pura formalit&agrave; statistica: la Florence continua ad attaccare, il Firenzuola continua ad affannare. Prima del fischio finale c'&egrave; tempo per altre due clamorose palle gol per i casalinghi, vicinissimi al 3 a 0 con Reyno prima e La Ferlita poi. Si va al riposo sul 2 a 0 e, subito dopo il rientro in campo dagli spogliatoi, la sorpresa: Duraku accorcia le distanze con un fantastico calcio di punizione dalla lunghissima distanza, palla sotto l'incrocio. Purtroppo le velleit&agrave; di rimonta degli ospiti durano pochissimo, poco pi&ugrave; di un paio di minuti: a ristabilire le distanze ci pensa Falugiani, che su una palla filtrante anticipa Livi e firma la doppietta personale. Nonostante il 3 a 1 appena sub&igrave;to, &egrave; questo il momento migliore del Firenzuola, il momento in cui pare possibile la rimonta, il momento in cui si sfiora il 3 a 2 con Duraku che, ritrovatosi il pallone tra i piedi a due passi dalla porta, perde l'attimo, impiega troppo tempo nel controllo e d&agrave; alla difesa ospite la possibilit&agrave; di risistemarsi e spazzare. Fallita questa occasione, l'entusiasmo degli ospiti pare spegnersi, la loro pressione offensiva si affievolisce fino a sparire. La squadra di casa &egrave; spietata e ne approfitta subito, segnando il gol del definitivo 4 a 1 con Chitu, che sfrutta nel migliore dei modi l'assist perfetto servitogli da Reyno. <b> Calciatoripi&ugrave;: Falugiani, Malevolti G., Chitu.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI