- Juniores Provinciali
-
Chiesanuova 1975
-
0 - 0
-
Poggio a Caiano
CHIESANUOVA: Cicatiello, Santini, Cristofaro, Carifi, Langianni, Mirra, Sani, Palanti, Mazzanti, Toccaceli, D'Alo'. A disp.: Nugnes, Korkaj, Caputo, Tammaro. All.: Stefano Megli.
POGGIO A CAIANO: Lulli, Maggio, Ceni, Boretti, Beccai, Coppini, Berselli, Caligiuri, Djabbarian, Vivenzio, Paladini. A disp.: Cavaciocchi, Dani, Santetti, Capece, Baldazzi. All.: Giacomo Navanzino.
ARBITRO: Desideri di Prato.
Primo pareggio in questo campionato per il Chiesanuova di mister Megli; a farne le spese e' la capolista Poggio a Caiano che ora vede ridotto il vantaggio dalle altre pretendenti al titolo. Squadra ospite che arriva allo Scirea con quasi la stessa formazione che aveva pareggiato contro il C.F. 2001 con in più un uomo d'ordine come Djabbarian (ma senza Ercolani e con Caligiuri acciaccato), mentre la squadra di casa deve fare a meno di almeno sette giocatori vedi Giorgi, Capra, Bianchi, Taffini, Verrengia e su tutte quella di Milazzo attaccante principe. Partita che per i primi venti minuti offre molto equilibrio con supremazia dei locali che con Mazzanti impegnano la difesa degli ospiti ma senza una nitida palla gol. Gli ospiti si limitano a controllare senza affondare, con i suoi attaccanti ben controllati; Vivenzio da Cristofaro e Berselli dal duo Langianni-Santini. La vera battaglia è nel centro del campo dove Carifi e Toccaceli, classe '94, hanno la meglio su Djabbarian e Boretti, ottimi fuoriquota. Il primo tempo si chiude con un tiro per parte. A cinque dalla fine Carifi alza troppo la sfera; sull'altro fronte risponde Berselli ma Cicatiello in presa bassa e sicura sventa il pericolo. Ripresa che incomincia sempre con equilibrio ma con le squadre un po' piu' stanche percio' gli spazi tendono ad allargarsi. Mister Megli per aver maggior forza sugli esterni inserisce Nugnes e Tammaro al posto di Sani e Palanti poco lucidi e controllati bene da Maggio e Ceni (peraltro debilitato dalla febbre). Minuto sessanta: il Poggio avrebbe la palla per impensierire Cicatiello ma, appena entrato in area, Berselli sciupa una favorevole occasione appoggiando al portiere locale. Risponde il Chiesanuova con la più nitida palla gol della partita: Mazzanti riceve da Toccaceli, entra in area e tira ma Lulli fa il miracolo deviando sulla linea dove D'Alo' potrebbe concludere facile ma viene anticipato da Beccai per liberare e sventare il percolo. Chiesanuova che ci crede ancora con Nugnes che viene anticipato al momento del tiro; forcing spietato della squadra di casa con una serie di calci di punizione e calci d'angolo dai quali non scaturiscono emozioni. Ottima direzione del signor Desideri che tiene in pugno la gara con bravura.
CHIESANUOVA: Cicatiello, Santini, Cristofaro, Carifi, Langianni, Mirra, Sani, Palanti, Mazzanti, Toccaceli, D'Alo'. A disp.: Nugnes, Korkaj, Caputo, Tammaro. All.: Stefano Megli.<br >POGGIO A CAIANO: Lulli, Maggio, Ceni, Boretti, Beccai, Coppini, Berselli, Caligiuri, Djabbarian, Vivenzio, Paladini. A disp.: Cavaciocchi, Dani, Santetti, Capece, Baldazzi. All.: Giacomo Navanzino.<br >
ARBITRO: Desideri di Prato.
Primo pareggio in questo campionato per il Chiesanuova di mister Megli; a farne le spese e' la capolista Poggio a Caiano che ora vede ridotto il vantaggio dalle altre pretendenti al titolo. Squadra ospite che arriva allo Scirea con quasi la stessa formazione che aveva pareggiato contro il C.F. 2001 con in più un uomo d'ordine come Djabbarian (ma senza Ercolani e con Caligiuri acciaccato), mentre la squadra di casa deve fare a meno di almeno sette giocatori vedi Giorgi, Capra, Bianchi, Taffini, Verrengia e su tutte quella di Milazzo attaccante principe. Partita che per i primi venti minuti offre molto equilibrio con supremazia dei locali che con Mazzanti impegnano la difesa degli ospiti ma senza una nitida palla gol. Gli ospiti si limitano a controllare senza affondare, con i suoi attaccanti ben controllati; Vivenzio da Cristofaro e Berselli dal duo Langianni-Santini. La vera battaglia è nel centro del campo dove Carifi e Toccaceli, classe '94, hanno la meglio su Djabbarian e Boretti, ottimi fuoriquota. Il primo tempo si chiude con un tiro per parte. A cinque dalla fine Carifi alza troppo la sfera; sull'altro fronte risponde Berselli ma Cicatiello in presa bassa e sicura sventa il pericolo. Ripresa che incomincia sempre con equilibrio ma con le squadre un po' piu' stanche percio' gli spazi tendono ad allargarsi. Mister Megli per aver maggior forza sugli esterni inserisce Nugnes e Tammaro al posto di Sani e Palanti poco lucidi e controllati bene da Maggio e Ceni (peraltro debilitato dalla febbre). Minuto sessanta: il Poggio avrebbe la palla per impensierire Cicatiello ma, appena entrato in area, Berselli sciupa una favorevole occasione appoggiando al portiere locale. Risponde il Chiesanuova con la più nitida palla gol della partita: Mazzanti riceve da Toccaceli, entra in area e tira ma Lulli fa il miracolo deviando sulla linea dove D'Alo' potrebbe concludere facile ma viene anticipato da Beccai per liberare e sventare il percolo. Chiesanuova che ci crede ancora con Nugnes che viene anticipato al momento del tiro; forcing spietato della squadra di casa con una serie di calci di punizione e calci d'angolo dai quali non scaturiscono emozioni. Ottima direzione del signor Desideri che tiene in pugno la gara con bravura.