- Juniores Provinciali
-
Chiesanuova 1975
-
1 - 0
-
Grignanese
CHIESANUOVA: Cicatiello, Santini, Cristofaro, Coppini, Langianni, Taffini, Sani, Korkaj, Mazzanti, D'Alò, Milazzo. A disp.: Barbani, Palanti, Mirra, Toccaceli, Carifi, Tammaro. All.: Stefano Megli.
GRIGNANESE: Ballhysa, Santi, Mannelli, Allori, Benvenuti, Di Palma, Gallucci, Ballerini, Gullà, Paciscopi, Diddi. A disp.: Panai, Rastrelli, Bottaru, Mannelli, Cocci, Casini. All.: Alberto Giusti.
ARBITRO: Serafini di Prato.
RETE: 5' Mazzanti.
Con una rete dopo appena cinque minuti il Chiesanuova vince la partita con il vento che l'ha fatto da padrona. Subito in palla i ragazzi di Megli nei primi minuti: il signor Serafini comanda un calcio di punizione da circa venticinque metri, si porta Mazzanti e con un sinistro micidiale trafigge Ballhysa sotto la traversa. Reazione ospite non incisiva e locali che potrebbero raddoppiare con D'Alò ma la traversa nega il gol al numero 10 di casa. Gli ospiti provano a reagire con Ballerini che serve Gallucci sulla sinistra ma la squadra di casa ha un super Cristofaro a chiudere tutti i varchi. Si gioca tatticamente sulle fasce visto il vento impetuoso che soffia da nord. Al 20' ancora la squadra di casa vicino al gol con Sani che riceve da Mazzanti ma il tiro diretto in rete viene deviato da Benvenuti a portiere battuto. Difficile vedere tre passaggi di fila, si gioca a sprazzi. Prima della fine della frazione gli ospiti hanno la palla del pareggio ma prima Cicatiello devia il tiro di Gallucci e poi Gullà calcia malamente. Mister Giusti nella ripresa prova a caricare i suoi con effetti poco soddisfacenti: la Grignanese crea molte mischie, ma sono sempre i ragazzi di Megli a rendersi pericolosi con Mazzanti che scatta al limite del fuorigioco e, solo davanti al portiere, sbaglia un gol già fatto. Come detto la Grignanese spedisce molti palloni in area e dà sviluppo ad un pressing alto dal quale scaturiscono punizioni dal limite poco sfruttate e calci d'angolo sempre poco sfruttati. Da elogiare tutto il reparto difensivo locale che permette una sola conclusione a rete verso Cicatiello. Il Chiesanuova potrebbe far male in contropiede ma la poca lucidità prima di Palanti e poi di Milazzo non permette di chiudere la gara. La Grignanese si getta tutta in avanti e negli ultimi cinque minuti di recupero costruisce le uniche palle gol. Arriva prima un tiro alto sopra la traversa da calcio d'angolo e un tiro di Allori parato in due tempi da Cicatiello. Ottimo l'arbitraggio del signor Serafini che adotta un arbitraggio all'inglese senza fermare molto il gioco e distribuendo pochi cartellini.
Calciatoripiù. Per gli ospiti molto bene Ballerini fino a che resta in campo e il portiere Ballhisa che nel secondo tempo nega ben due volte il gol ai locali. Per il Chiesanuova grande sacrificio per i quattordici giocatori che hanno dato il massimo nonostante le difficili condizioni.
CHIESANUOVA: Cicatiello, Santini, Cristofaro, Coppini, Langianni, Taffini, Sani, Korkaj, Mazzanti, D'Alò, Milazzo. A disp.: Barbani, Palanti, Mirra, Toccaceli, Carifi, Tammaro. All.: Stefano Megli.<br >GRIGNANESE: Ballhysa, Santi, Mannelli, Allori, Benvenuti, Di Palma, Gallucci, Ballerini, Gullà, Paciscopi, Diddi. A disp.: Panai, Rastrelli, Bottaru, Mannelli, Cocci, Casini. All.: Alberto Giusti.<br >
ARBITRO: Serafini di Prato.<br >
RETE: 5' Mazzanti.
Con una rete dopo appena cinque minuti il Chiesanuova vince la partita con il vento che l'ha fatto da padrona. Subito in palla i ragazzi di Megli nei primi minuti: il signor Serafini comanda un calcio di punizione da circa venticinque metri, si porta Mazzanti e con un sinistro micidiale trafigge Ballhysa sotto la traversa. Reazione ospite non incisiva e locali che potrebbero raddoppiare con D'Alò ma la traversa nega il gol al numero 10 di casa. Gli ospiti provano a reagire con Ballerini che serve Gallucci sulla sinistra ma la squadra di casa ha un super Cristofaro a chiudere tutti i varchi. Si gioca tatticamente sulle fasce visto il vento impetuoso che soffia da nord. Al 20' ancora la squadra di casa vicino al gol con Sani che riceve da Mazzanti ma il tiro diretto in rete viene deviato da Benvenuti a portiere battuto. Difficile vedere tre passaggi di fila, si gioca a sprazzi. Prima della fine della frazione gli ospiti hanno la palla del pareggio ma prima Cicatiello devia il tiro di Gallucci e poi Gullà calcia malamente. Mister Giusti nella ripresa prova a caricare i suoi con effetti poco soddisfacenti: la Grignanese crea molte mischie, ma sono sempre i ragazzi di Megli a rendersi pericolosi con Mazzanti che scatta al limite del fuorigioco e, solo davanti al portiere, sbaglia un gol già fatto. Come detto la Grignanese spedisce molti palloni in area e dà sviluppo ad un pressing alto dal quale scaturiscono punizioni dal limite poco sfruttate e calci d'angolo sempre poco sfruttati. Da elogiare tutto il reparto difensivo locale che permette una sola conclusione a rete verso Cicatiello. Il Chiesanuova potrebbe far male in contropiede ma la poca lucidità prima di Palanti e poi di Milazzo non permette di chiudere la gara. La Grignanese si getta tutta in avanti e negli ultimi cinque minuti di recupero costruisce le uniche palle gol. Arriva prima un tiro alto sopra la traversa da calcio d'angolo e un tiro di Allori parato in due tempi da Cicatiello. Ottimo l'arbitraggio del signor Serafini che adotta un arbitraggio all'inglese senza fermare molto il gioco e distribuendo pochi cartellini. <b>
Calciatoripiù</b>. Per gli ospiti molto bene Ballerini fino a che resta in campo e il portiere Ballhisa che nel secondo tempo nega ben due volte il gol ai locali. Per il Chiesanuova grande sacrificio per i quattordici giocatori che hanno dato il massimo nonostante le difficili condizioni.