- Allievi Regionali GIR.D
-
Navacchio Zambra
-
0 - 0
-
Massese
NAVACCHIO ZAMBRA: Franchi, Bertini, Palermo, Selmi, Bachini, Landucci, Ciardelli, Pagliai, Balestri, Diana, Esposito. A disp.: Filippelli, Nieri, Picciati, Masoni, Puccetti, Benvenuti. All.: Pretini.
MASSESE: Gusoni, Biancardi, Bernazza, Bonni, Taurino, Magazzù, Credendino, Evani, Campoli, Manfredi, Rava. A disp.: Bertolucci, Petacco, Pucci, Gonzalon, Spallanzani. All.: Torri.
ARBITRO: Di Girolamo di Lucca.
Partita a reti inviolate quella tra Navacchio Zambra e Massese, tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto dal primo all'ultimo minuto. Partono meglio gli ospiti che, nella prima frazione, riescono ad imporre il proprio ritmo alla sfida. La prima chance del match è infatti costruita dalla Massese per mezzo di Biancardi che, da ottima posizione, spara a alto. La risposta dei padroni di casa non tarda ad arrivare e passa per i piedi di Ciardelli, la cui conclusione è ben addomesticata da Gusoni. La partita vive una fase di continui ribaltamenti di fronte e così, dopo una conclusione velenosa di Balestri, è Campoli a sfiorare la rete del vantaggio per la Massese. L'ultima emozione del primo tempo è costruita dai ragazzi di mister Torri che, per mezzo di Rava, sfiorano il vantaggio con una conclusione che sfiora il palo più lontano. Il primo tempo si conclude così sullo 0 a 0 e, alla ripresa del gioco, è l'equilibrio a regnare sovrano. Nessuna delle due squadre riesce ad imporre il proprio ritmo, trovando difficoltà a scalfire i muri difensivi eretti dalle due retroguardie. Col passare dei minuti però il Navacchio Zambra si affaccia con maggior insistenza in avanti e si rende pericoloso con Esposito, la cui conclusione impegna e non poco il numero uno ospite Gusoni. Nel finale entrambe le squadre tentano invano di trovare la via del goal, dovendosi rassegnare ad un pareggio a reti inviolate che non soddisfa a pieno nessuna delle due.
Calciatoripiù: nel Navacchio Zambra buone le prove di Franchi, attento tra i pali, Selmi e Palermo, mentre per la Massese è da evidenziare la prestazione di Gusoni che ha dato sicurezza alla retroguardia.
NAVACCHIO ZAMBRA: Franchi, Bertini, Palermo, Selmi, Bachini, Landucci, Ciardelli, Pagliai, Balestri, Diana, Esposito. A disp.: Filippelli, Nieri, Picciati, Masoni, Puccetti, Benvenuti. All.: Pretini. <br >MASSESE: Gusoni, Biancardi, Bernazza, Bonni, Taurino, Magazzù, Credendino, Evani, Campoli, Manfredi, Rava. A disp.: Bertolucci, Petacco, Pucci, Gonzalon, Spallanzani. All.: Torri. <br >
ARBITRO: Di Girolamo di Lucca.
Partita a reti inviolate quella tra Navacchio Zambra e Massese, tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto dal primo all'ultimo minuto. Partono meglio gli ospiti che, nella prima frazione, riescono ad imporre il proprio ritmo alla sfida. La prima chance del match è infatti costruita dalla Massese per mezzo di Biancardi che, da ottima posizione, spara a alto. La risposta dei padroni di casa non tarda ad arrivare e passa per i piedi di Ciardelli, la cui conclusione è ben addomesticata da Gusoni. La partita vive una fase di continui ribaltamenti di fronte e così, dopo una conclusione velenosa di Balestri, è Campoli a sfiorare la rete del vantaggio per la Massese. L'ultima emozione del primo tempo è costruita dai ragazzi di mister Torri che, per mezzo di Rava, sfiorano il vantaggio con una conclusione che sfiora il palo più lontano. Il primo tempo si conclude così sullo 0 a 0 e, alla ripresa del gioco, è l'equilibrio a regnare sovrano. Nessuna delle due squadre riesce ad imporre il proprio ritmo, trovando difficoltà a scalfire i muri difensivi eretti dalle due retroguardie. Col passare dei minuti però il Navacchio Zambra si affaccia con maggior insistenza in avanti e si rende pericoloso con Esposito, la cui conclusione impegna e non poco il numero uno ospite Gusoni. Nel finale entrambe le squadre tentano invano di trovare la via del goal, dovendosi rassegnare ad un pareggio a reti inviolate che non soddisfa a pieno nessuna delle due. <b>
Calciatoripiù</b>: nel Navacchio Zambra buone le prove di <b>Franchi</b>, attento tra i pali, <b>Selmi e Palermo</b>, mentre per la Massese è da evidenziare la prestazione di <b>Gusoni</b> che ha dato sicurezza alla retroguardia.