- Allievi Regionali GIR.D
-
Camaiore
-
0 - 1
-
Zenith Audax
CAMAIORE: Pierotti, Costagli, Tabarani, Mariani, Spinelli, Benedetti, D'Ascoli, Trevisani, Ottoni, Chiodi, Checchi. A disp.: Ciaramitarro, Mazzoni, Boni, Santopietro, Russo, Bicicchi, Puccinelli. All.: Roberto Benedetti.
ZENITH AUDAX: Fattori, Ruggiero, Rizzuto, Antonelli, Ottaviani, Calvani, Frosini, Saccenti, Carlesi, Imperio, Metasani. A disp.: Campana, Guarducci, Massellucci, Calamai, Galotta, Lulja, Piani. All.: Francesco Galeotti.
ARBITRO: Emanuele Micheli di Carrara.
RETE: 57' Imperio.
Lo Zenit Audax espugna la tana del Camaiore vincendo per uno a zero in virtù del gol realizzato al 17' della ripresa da Imperio, e conquista tre punti importantissimi che consentono alla squadra di mister Galeotti di agganciare al quarto posto il Navacchio Zambra, sconfitto dal Capezzano Pianore. Il primo tempo è vivace, non mancando le occasioni da gol da ambo le parti. Per i padroni di casa ci prova Chiodi, che in seguito ad un bell'uno-due con Ottoni si presenta davanti alla porta avversaria ma da buona posizione viene chiuso dall'ottima uscita del portiere Fattori. Si fanno sentire anche gli ospiti, con Metasani in contropiede, che però viene murato dall'estremo difensore avversario Pierotti. Ci riprova adesso la formazione di casa, con una bella azione sull'asse Costagli - Trevisani che libera Russo il quale, solo davanti al portiere, fallisce l'occasione. Nel secondo tempo gli ospiti provano a spingere con maggiore convinzione e al 57' arriva il gol che decide il match. Mattatore dell'incontro è, come detto, Imperio, che riceve il pallone su un bel cambio di campo dalla sinistra, si invola verso la porta avversaria e a tu per tu con il portiere Pierotti lo trafigge con una precisa conclusione. Lo Zenith, acquisito il vantaggio, si prodiga nel controllare la partita e non si rende ulteriormente pericoloso, eccezion fatta per un'occasione capitata a Lulja, che in contropiede va a vicino al raddoppio ma una volta davanti alla porta conclude di poco a lato. L'ultimo brivido della partita è un'occasione per i padroni di casa per pareggiare, ma ci pensa il portiere Fattori in uscita a neutralizzare ogni velleità della formazione di casa. Siamo entrati male in campo, oggi, abbiamo sbagliato l'atteggiamento e non siamo riusciti a giocare come volevamo, queste le parole di Roberto Benedetti, mister di un Camaiore alla terza sconfitta di fila ma ancora perfettamente in corsa per la salvezza. Soddisfatto invece il mister dello Zenith, Galeotti: Siamo riusciti a conquistare tre punti fondamentali per la nostra corsa alla Coppa Toscana. Venivamo da un periodo difficile, nel quale non riuscivamo a raccogliere quanto seminato. Oggi però ci siamo riscattati con una bella prestazione corale.
Calciatoripiù: per i padroni di casa, bene Trevisani e D'Ascoli (Camaiore), mentre per gli ospiti si sono distinti Imperio per il gol della vittoria, il portiere Fattori per la parata nel finale che ha evitato il pareggio del Camaiore, i difensori Ottaviani e Rizzuto, e Calvani, vera e propria diga di centrocampo (Zenith Audax).
CAMAIORE: Pierotti, Costagli, Tabarani, Mariani, Spinelli, Benedetti, D'Ascoli, Trevisani, Ottoni, Chiodi, Checchi. A disp.: Ciaramitarro, Mazzoni, Boni, Santopietro, Russo, Bicicchi, Puccinelli. All.: Roberto Benedetti.<br >ZENITH AUDAX: Fattori, Ruggiero, Rizzuto, Antonelli, Ottaviani, Calvani, Frosini, Saccenti, Carlesi, Imperio, Metasani. A disp.: Campana, Guarducci, Massellucci, Calamai, Galotta, Lulja, Piani. All.: Francesco Galeotti.<br >
ARBITRO: Emanuele Micheli di Carrara.<br >
RETE: 57' Imperio.
Lo Zenit Audax espugna la tana del Camaiore vincendo per uno a zero in virtù del gol realizzato al 17' della ripresa da Imperio, e conquista tre punti importantissimi che consentono alla squadra di mister Galeotti di agganciare al quarto posto il Navacchio Zambra, sconfitto dal Capezzano Pianore. Il primo tempo è vivace, non mancando le occasioni da gol da ambo le parti. Per i padroni di casa ci prova Chiodi, che in seguito ad un bell'uno-due con Ottoni si presenta davanti alla porta avversaria ma da buona posizione viene chiuso dall'ottima uscita del portiere Fattori. Si fanno sentire anche gli ospiti, con Metasani in contropiede, che però viene murato dall'estremo difensore avversario Pierotti. Ci riprova adesso la formazione di casa, con una bella azione sull'asse Costagli - Trevisani che libera Russo il quale, solo davanti al portiere, fallisce l'occasione. Nel secondo tempo gli ospiti provano a spingere con maggiore convinzione e al 57' arriva il gol che decide il match. Mattatore dell'incontro è, come detto, Imperio, che riceve il pallone su un bel cambio di campo dalla sinistra, si invola verso la porta avversaria e a tu per tu con il portiere Pierotti lo trafigge con una precisa conclusione. Lo Zenith, acquisito il vantaggio, si prodiga nel controllare la partita e non si rende ulteriormente pericoloso, eccezion fatta per un'occasione capitata a Lulja, che in contropiede va a vicino al raddoppio ma una volta davanti alla porta conclude di poco a lato. L'ultimo brivido della partita è un'occasione per i padroni di casa per pareggiare, ma ci pensa il portiere Fattori in uscita a neutralizzare ogni velleità della formazione di casa. <b>Siamo entrati male in campo, oggi, abbiamo sbagliato l'atteggiamento e non siamo riusciti a giocare come volevamo</b>, queste le parole di <b>Roberto Benedetti,</b> mister di un Camaiore alla terza sconfitta di fila ma ancora perfettamente in corsa per la salvezza. Soddisfatto invece il mister dello Zenith, <b>Galeotti: Siamo riusciti a conquistare tre punti fondamentali per la nostra corsa alla Coppa Toscana. Venivamo da un periodo difficile, nel quale non riuscivamo a raccogliere quanto seminato. Oggi però ci siamo riscattati con una bella prestazione corale.<br >
Calciatoripiù:</b> per i padroni di casa, bene <b>Trevisani e D'Ascoli </b>(Camaiore), mentre per gli ospiti si sono distinti <b>Imperio</b> per il gol della vittoria, il portiere <b>Fattori</b> per la parata nel finale che ha evitato il pareggio del Camaiore, i difensori <b>Ottaviani e Rizzuto, e Calvani,</b> vera e propria diga di centrocampo (Zenith Audax).