- Giovanissimi Provinciali
-
Mezzana
-
3 - 1
-
S.Banti Barberino
MEZZANA: Becattini, Nisi, Lakhdari, Bartoletti, Sgrulloni, Boncinelli, Spadi, Islam, Ouakkar, Cecconi, Aloisio. A disp.: Greco, Gesmundo, Saracino, Mannori, Nencini, Massai, Doda. All.: Marco Maddio.
SPARTACO BANTI BARBERINO: Rinaldi, Bastiani, Borsotti, Niccoli, Maretti, Calvanelli, Horciu, Materassi, Monastra, Vitiello, Bertini. A disp.: Vuza Orlando, Pezzoli, Fisti, Aspettati, Bonini. All.: Alessandro Carè.
ARBITRO: Lepera di Prato.
RETI: Horciu, Cecconi 2, Ouakkar.
Micidiali le ripartenze dei padroni di casa, Spartaco Banti frenato dalle condizioni del terreno di gioco ma anche da una giornata non particolarmente felice del proprio estremo Rinaldi. Poi è super Cecconi, due gol, quota 43 nella classifica marcatori. Un lusso che solo il Mezzana possiede. Ora le due squadre sono appaiate in classifica con il Firenze Ovest che può essere il terzo incomodo di un campionato, che in virtù di questo risultato, ora si preannuncia combattuto, bellissimo, da vivere giornata dopo giornata. Il maltempo sembra farla da padrone ma si gioca. E l'attesa per questa supersfida si mantiene intatta. Primo tempo equilibrato, convincente l'approccio delle due squadre al match. Si lotta gagliardamente su tutti i palloni alla ricerca del lancio giusto e della giocata intelligente. Sembra parlare capolista il match quando Horciu è bravo a sorprendere la retroguardia avversaria e a mettere, con l'aiuto di una pozzanghera che ferma il pallone, in rete. Il Mezzana non ci sta e ora entra in scena super Cecconi. Bruciata la retroguardia avversaria e gol del pareggio per la squadra guidata dal bravo Maddio. Il Barberino non ci sta, vuole riaffermare la propria superiorità e Monastra ha la palla buona per portare nuovamente in vantaggio la sua squadra ma non riesce a superare l'attenta retroguardia avversaria. Primo tempo che quindi termina sul punteggio di 1-1. Ripresa. Ancora Barberino all'offensiva, non ci arriva Niccoli ben piazzato sul secondo palo. Ottima l'impostazione della squadra di casa che chiude tutti gli spazi e pericolosamente riparte in avanti alla ricerca del vantaggio. Così nella fase centrale della ripresa, i padroni di casa tagliano la retroguardia avversaria, è sempre Cecconi, a cui non si può proprio concedere un metro, a realizzare il raddoppio per i locali che passano così in vantaggio. Ancora Monastra alla ricerca del pareggio ma non va. Buona opportunità per Horciu che manda alto da favorevole occasione. L'apoteosi per il Mezzana di Maddio arriva quando Ouakkar, ben servito da un compagno di squadra, mette il pallone in rete e sancisce il 3-1 finale, sorprendendo un Rinaldi non apparso irreprensibile in questa occasione e nel corso del confronto. Gara ottimamente diretta dall'esperto Lepera che termina così con il successo dei padroni di casa che agganciano gli avversari in classifica in prima posizione. Il Mezzana ha interpretato in maniera eccellente la partita, superba la prestazione fornita dalla difesa e dal centrocampo ma la parte del leone è stata fatta ancora una volta dallo stratosferico Cecconi. Il Banti Barberino, forse condizionato dal terreno di gioco, non si è ripetuto ai massimi livelli ma la gara persa è stata in bilico fino al termine e gli ospiti hanno avuto nel corso del confronto alcune occasioni per andare a segno. Campionato riaperto, ora più che mai.
Calciatoripiù: Boncinelli, Sgrulloni, Oukkar, Cecconi (Mezzana), Calvanelli, Horciu (Spartaco Banti Barberino).
Massimo Torsoli
MEZZANA: Becattini, Nisi, Lakhdari, Bartoletti, Sgrulloni, Boncinelli, Spadi, Islam, Ouakkar, Cecconi, Aloisio. A disp.: Greco, Gesmundo, Saracino, Mannori, Nencini, Massai, Doda. All.: Marco Maddio.<br >SPARTACO BANTI BARBERINO: Rinaldi, Bastiani, Borsotti, Niccoli, Maretti, Calvanelli, Horciu, Materassi, Monastra, Vitiello, Bertini. A disp.: Vuza Orlando, Pezzoli, Fisti, Aspettati, Bonini. All.: Alessandro Carè.<br >
ARBITRO: Lepera di Prato.<br >
RETI: Horciu, Cecconi 2, Ouakkar.
Micidiali le ripartenze dei padroni di casa, Spartaco Banti frenato dalle condizioni del terreno di gioco ma anche da una giornata non particolarmente felice del proprio estremo Rinaldi. Poi è super Cecconi, due gol, quota 43 nella classifica marcatori. Un lusso che solo il Mezzana possiede. Ora le due squadre sono appaiate in classifica con il Firenze Ovest che può essere il terzo incomodo di un campionato, che in virtù di questo risultato, ora si preannuncia combattuto, bellissimo, da vivere giornata dopo giornata. Il maltempo sembra farla da padrone ma si gioca. E l'attesa per questa supersfida si mantiene intatta. Primo tempo equilibrato, convincente l'approccio delle due squadre al match. Si lotta gagliardamente su tutti i palloni alla ricerca del lancio giusto e della giocata intelligente. Sembra parlare capolista il match quando Horciu è bravo a sorprendere la retroguardia avversaria e a mettere, con l'aiuto di una pozzanghera che ferma il pallone, in rete. Il Mezzana non ci sta e ora entra in scena super Cecconi. Bruciata la retroguardia avversaria e gol del pareggio per la squadra guidata dal bravo Maddio. Il Barberino non ci sta, vuole riaffermare la propria superiorità e Monastra ha la palla buona per portare nuovamente in vantaggio la sua squadra ma non riesce a superare l'attenta retroguardia avversaria. Primo tempo che quindi termina sul punteggio di 1-1. Ripresa. Ancora Barberino all'offensiva, non ci arriva Niccoli ben piazzato sul secondo palo. Ottima l'impostazione della squadra di casa che chiude tutti gli spazi e pericolosamente riparte in avanti alla ricerca del vantaggio. Così nella fase centrale della ripresa, i padroni di casa tagliano la retroguardia avversaria, è sempre Cecconi, a cui non si può proprio concedere un metro, a realizzare il raddoppio per i locali che passano così in vantaggio. Ancora Monastra alla ricerca del pareggio ma non va. Buona opportunità per Horciu che manda alto da favorevole occasione. L'apoteosi per il Mezzana di Maddio arriva quando Ouakkar, ben servito da un compagno di squadra, mette il pallone in rete e sancisce il 3-1 finale, sorprendendo un Rinaldi non apparso irreprensibile in questa occasione e nel corso del confronto. Gara ottimamente diretta dall'esperto Lepera che termina così con il successo dei padroni di casa che agganciano gli avversari in classifica in prima posizione. Il Mezzana ha interpretato in maniera eccellente la partita, superba la prestazione fornita dalla difesa e dal centrocampo ma la parte del leone è stata fatta ancora una volta dallo stratosferico Cecconi. Il Banti Barberino, forse condizionato dal terreno di gioco, non si è ripetuto ai massimi livelli ma la gara persa è stata in bilico fino al termine e gli ospiti hanno avuto nel corso del confronto alcune occasioni per andare a segno. Campionato riaperto, ora più che mai. <b>
Calciatoripiù: Boncinelli, Sgrulloni, Oukkar, Cecconi </b>(Mezzana), <b>Calvanelli, Horciu</b> (Spartaco Banti Barberino).
Massimo Torsoli