- Juniores Provinciali
-
Grignanese
-
1 - 0
-
Feeling Tobbianese
GRIGNANESE: Ballhysa 6, Santi 5.5, Mannelli M. 5.5, Allori 6, Diddi 6-, Di Palma 6, Martelli 5.5 (46' Gallucci 5.5), Vincitorio 5.5, Gullà 6, Paciscopi 5.5 (78' Cocci sv), Mannelli E. 5.5 (85' Rastrelli). A disp.: Tassi, Gallo. All. Giusti
FEELING TOBBIANESE: Cusumano 5.5, Tonni 5, Risaliti 6, Benedetti 6, Loriga 6, Nesi F. 5.5, Garzi 6, Nesi M. 6, Tosi 5 (51' Bianchi 5.5), Pamio 6, Poggini 5.5 (46' Baldacci 6). A disp.: Orlandi, Aiazzi, Taviani, Lombardi. All.: Fantozzi
ARBITRO: Cinelli di Prato 5
RETE: 71' rig. Diddi.
NOTE. Ammoniti Vincitorio, Loriga, Risaliti, Pamio e Cusumano; espulsi Tonni e Nesi F.
La decima giornata mette di fronte Grignanese e Feeling Tobbianese, in quello che è un vero e proprio scontro al vertice, visti che i padroni di casa sono quarti a quota 17 punti insieme a Zenith Audax e C.F. 2001, mentre gli ospiti sono secondi a 20 punti ed inseguono la capolista La Querce, distante un solo punto. Il primo spunto offensivo della partita è di Nesi F., che va alla conclusione da una ventina di metri chiamando Ballhysa alla parata in due tempi. Poco dopo gli ospiti reclamano per un tocco di mano in area grignanese, ma il direttore di gara lascia proseguire. È la direzione di gara del sigor Cinelli a farla da padrone nel primo quarto d'ora di gioco, visto che ammonisce in rapida successione due giocatori, uno per parte, per falli piuttosto veniali. La partita fatica a decollare, anche perché le due formazioni si annullano reciprocamente a centrocampo, rendendo così sterili entrambe le manovre offensive. Così dobbiamo attendere la mezzora di gioco per qualche sprazzo offensivo. Per i padroni di casa ci prova Diddi su calcio di punizione in due circostanze, ma prima colpisce la barriera, poi il pallone è deviato da un compagno e finisce a lato; per la formazione ospite, invece, Poggini si libera bene di due uomini sulla sinistra, ma al momento della conclusione sbaglia tutto e il pallone finisce addirittura in fallo laterale. Al trentatreesimo minuto si accende Paciscopi, in ombra fino a quel momento, che riceve palla da rimessa laterale sulla destra, si accentra e calcia di esterno destro, ma il pallone finisce alto di poco. Qualche minuto più tardi torna a farsi vedere in attacco la Tobbianese con uno spiovente in area deviato da Poggini e parato da Ballhysa. La prima frazione di gioco si conclude con il risultato di parità, risultato figlio di un primo tempo in cui le due formazioni si sono annullate a vicenda. La ripresa inizia subito col botto. Passa poco più di un minuto, quando gli ospiti restano in dieci a causa dell'espulsione di Tonni, che protesta eccessivamente per un fallo contro e viene mandato sotto la doccia per doppia ammonizione. L'inferiorità numerica non scoraggia la Tobbianese, anzi, sembra dargli maggior fiducia, visto che nel primo quarto d'ora della ripresa si rendono pericolosi due volte. Prima un tiro a lato di Nesi M. da fuori area, poi Pamio anticipato da Ballhysa al momento del tiro mettono in allarme la retroguardia di casa. La Grignanese ha una reagisce, ma lo fa senza convinzione e l'emblema è il calcio di punizione di Diddi, calciato debolmente e quindi parato senza problemi da Cusumano. Al ventiduesimo secondo cartellino rosso del match, stavolta all'indirizzo dell'allenatore ospite Fantozzi, che viene costretto ad abbandonare il terrendo di gioco per le troppe proteste. Un paio di minuti più tardi, Pamio riesce a liberarsi al tiro dal limite dell'area, ma il pallone finisce fuori di poco. Sul ribaltamento di fronte, cambia la partita. Lancio lungo per Mannelli che entra in area, Cusumano in uscita lo stende: per l'arbitro è calcio di rigore e ammonizione per il portiere; Diddi s'incarica della battuta e non sbaglia, sbloccando così il risultato. Lo svantaggio giunto su rigore, unito ai cartellini ricevuti e alla notevole carica del pubblico a loro favore, finiscono per condizionare la gara della Tobbianese, che alla mezzora resta in nove uomini in seguito all'espulsione, anche questa per doppia ammonizione e per proteste, di Nesi F. La Grignanese cerca di sfruttare il doppio vantaggio numerico con Diddi, che ci prova su calcio di punizione, ma la sfera finisce a lato. Paradossalmente, l'essere rimasti in nove uomini dà maggiore fiducia ai ragazzi della Tobbianese, che cercano con tutte le forze il gol del pareggio. Il più ispirato è Pamio, che prima viene fermato da Ballhysa in uscita, e poi vede il proprio tentativo dal limite parato. A pochi minuti dal termine ci prova anche Baldacci con un tiro angolato, che viene parato in due tempi all'estremo difensore di casa. In pieno recupero punizione per la formazione ospite, così sale anche Cusumano, lasciando la porta incustodita; l'azione non si concretizza e così la sfera giunge a Gullà che, vedendo la porta vuota, ci prova da centrocampo, ma il pallone finisce a lato. La partita termina così 1-0 per la Grignanese, che porta a casa tre punti e aggancia in classifica proprio la Tobbianese. Il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio, visto che nessuna delle due squadre ha prevalso sull'altra, ma come molte volte succede in questi casi, a decidere sono gli episodi, stavolta favorevoli ai padroni da casa. Volendo trovare i migliori, per la Grignanese Diddi, soprattutto per aver segnato il rigore decisivo, mentre per la Tobbianese Pamio, ultimo ad arrendersi fra i suoi. Per quanto riguarda la direzione di gara del signor Cinelli, la sua è stata una prestazione nettamente insufficiente, soprattutto per i molti cartellini distribuiti in una partita tutt'altro che nervosa.
Stefano Fantoni
GRIGNANESE: Ballhysa 6, Santi 5.5, Mannelli M. 5.5, Allori 6, Diddi 6-, Di Palma 6, Martelli 5.5 (46' Gallucci 5.5), Vincitorio 5.5, Gullà 6, Paciscopi 5.5 (78' Cocci sv), Mannelli E. 5.5 (85' Rastrelli). A disp.: Tassi, Gallo. All. Giusti<br >FEELING TOBBIANESE: Cusumano 5.5, Tonni 5, Risaliti 6, Benedetti 6, Loriga 6, Nesi F. 5.5, Garzi 6, Nesi M. 6, Tosi 5 (51' Bianchi 5.5), Pamio 6, Poggini 5.5 (46' Baldacci 6). A disp.: Orlandi, Aiazzi, Taviani, Lombardi. All.: Fantozzi<br >
ARBITRO: Cinelli di Prato 5<br >
RETE: 71' rig. Diddi.<br >NOTE. Ammoniti Vincitorio, Loriga, Risaliti, Pamio e Cusumano; espulsi Tonni e Nesi F.
La decima giornata mette di fronte Grignanese e Feeling Tobbianese, in quello che è un vero e proprio scontro al vertice, visti che i padroni di casa sono quarti a quota 17 punti insieme a Zenith Audax e C.F. 2001, mentre gli ospiti sono secondi a 20 punti ed inseguono la capolista La Querce, distante un solo punto. Il primo spunto offensivo della partita è di Nesi F., che va alla conclusione da una ventina di metri chiamando Ballhysa alla parata in due tempi. Poco dopo gli ospiti reclamano per un tocco di mano in area grignanese, ma il direttore di gara lascia proseguire. È la direzione di gara del sigor Cinelli a farla da padrone nel primo quarto d'ora di gioco, visto che ammonisce in rapida successione due giocatori, uno per parte, per falli piuttosto veniali. La partita fatica a decollare, anche perché le due formazioni si annullano reciprocamente a centrocampo, rendendo così sterili entrambe le manovre offensive. Così dobbiamo attendere la mezzora di gioco per qualche sprazzo offensivo. Per i padroni di casa ci prova Diddi su calcio di punizione in due circostanze, ma prima colpisce la barriera, poi il pallone è deviato da un compagno e finisce a lato; per la formazione ospite, invece, Poggini si libera bene di due uomini sulla sinistra, ma al momento della conclusione sbaglia tutto e il pallone finisce addirittura in fallo laterale. Al trentatreesimo minuto si accende Paciscopi, in ombra fino a quel momento, che riceve palla da rimessa laterale sulla destra, si accentra e calcia di esterno destro, ma il pallone finisce alto di poco. Qualche minuto più tardi torna a farsi vedere in attacco la Tobbianese con uno spiovente in area deviato da Poggini e parato da Ballhysa. La prima frazione di gioco si conclude con il risultato di parità, risultato figlio di un primo tempo in cui le due formazioni si sono annullate a vicenda. La ripresa inizia subito col botto. Passa poco più di un minuto, quando gli ospiti restano in dieci a causa dell'espulsione di Tonni, che protesta eccessivamente per un fallo contro e viene mandato sotto la doccia per doppia ammonizione. L'inferiorità numerica non scoraggia la Tobbianese, anzi, sembra dargli maggior fiducia, visto che nel primo quarto d'ora della ripresa si rendono pericolosi due volte. Prima un tiro a lato di Nesi M. da fuori area, poi Pamio anticipato da Ballhysa al momento del tiro mettono in allarme la retroguardia di casa. La Grignanese ha una reagisce, ma lo fa senza convinzione e l'emblema è il calcio di punizione di Diddi, calciato debolmente e quindi parato senza problemi da Cusumano. Al ventiduesimo secondo cartellino rosso del match, stavolta all'indirizzo dell'allenatore ospite Fantozzi, che viene costretto ad abbandonare il terrendo di gioco per le troppe proteste. Un paio di minuti più tardi, Pamio riesce a liberarsi al tiro dal limite dell'area, ma il pallone finisce fuori di poco. Sul ribaltamento di fronte, cambia la partita. Lancio lungo per Mannelli che entra in area, Cusumano in uscita lo stende: per l'arbitro è calcio di rigore e ammonizione per il portiere; Diddi s'incarica della battuta e non sbaglia, sbloccando così il risultato. Lo svantaggio giunto su rigore, unito ai cartellini ricevuti e alla notevole carica del pubblico a loro favore, finiscono per condizionare la gara della Tobbianese, che alla mezzora resta in nove uomini in seguito all'espulsione, anche questa per doppia ammonizione e per proteste, di Nesi F. La Grignanese cerca di sfruttare il doppio vantaggio numerico con Diddi, che ci prova su calcio di punizione, ma la sfera finisce a lato. Paradossalmente, l'essere rimasti in nove uomini dà maggiore fiducia ai ragazzi della Tobbianese, che cercano con tutte le forze il gol del pareggio. Il più ispirato è Pamio, che prima viene fermato da Ballhysa in uscita, e poi vede il proprio tentativo dal limite parato. A pochi minuti dal termine ci prova anche Baldacci con un tiro angolato, che viene parato in due tempi all'estremo difensore di casa. In pieno recupero punizione per la formazione ospite, così sale anche Cusumano, lasciando la porta incustodita; l'azione non si concretizza e così la sfera giunge a Gullà che, vedendo la porta vuota, ci prova da centrocampo, ma il pallone finisce a lato. La partita termina così 1-0 per la Grignanese, che porta a casa tre punti e aggancia in classifica proprio la Tobbianese. Il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio, visto che nessuna delle due squadre ha prevalso sull'altra, ma come molte volte succede in questi casi, a decidere sono gli episodi, stavolta favorevoli ai padroni da casa. Volendo trovare i migliori, per la Grignanese Diddi, soprattutto per aver segnato il rigore decisivo, mentre per la Tobbianese Pamio, ultimo ad arrendersi fra i suoi. Per quanto riguarda la direzione di gara del signor Cinelli, la sua è stata una prestazione nettamente insufficiente, soprattutto per i molti cartellini distribuiti in una partita tutt'altro che nervosa.
Stefano Fantoni