• Giovanissimi Provinciali
  • Firenze Ovest
  • 2 - 0
  • Poggio a Caiano


FIRENZE OVEST: Moccia, Gaio, Brunori, Bandinelli, De Ieso, Bardazzi, Centrone, Bufalo, Galli, Quarantelli, Lucchetti. A disp.: Benassai, Giuliani, Lombardini, Misuri, Monti, Paoletti, Abbatemaggio. All.: Stefano Dino.
POGGIO A CAIANO: Pedini, Baldini, Gelli, Biscardi, Cappellini, Spinelli, Fissi, Parretti, Trabucchi, Crabu, Billo. A disp.: Delli, Baroni, Agnolucci, Cardamone, Vinattieri, Villecco. All.: Rocco Tammaro.

ARBITRO: Daphina Georgia Murarescu.

RETI: Quarantelli, Galli.



Sfida di alta classifica domenica mattina sul campo di Peretola. Firenze Ovest e Poggio a Caiano si contendono i tre punti per continuare ad inseguire la capolista San Banti Barberino, con le squadre che si distaccano da soli due punti. Tribune gremite per l'occasione e sono subito gli ospiti ad andare vicino al vantaggio. Calcio d'angolo dalla destra, sul secondo palo arriva Baldini che riesce in qualche modo a toccare la sfera, bloccata con il giusto tempismo da Moccia. Poi è Crabu a sfiorare il palo alla sinistra del portiere rossoblu direttamente su calcio di punizione. La partita è vibrante e combattuta, con le squadre che si fronteggiano alla pari in mezzo al campo. Galli non trova la porta da posizione centrale, dopo aver ricevuto palla dalla destra da Lucchetti, poi è Centrone a mancare la conclusione al termine di un'azione veloce dei padroni di casa. Pedini chiude su Centrone, mentre Galli è ancora chiuso al momento del tiro. Poi è Bardazzi a non trovare la porta con una conclusione ravvicinata sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Risponde il Poggio a Caiano con la conclusione di Fissi, servito da Crabu, che si perde larga sul fondo. La prima frazione si chiude con il tiro di Trabucchi che non inquadra lo specchio. Nella ripresa, mister Dino effettua subito un paio di cambi e il Firenze Ovest parte più convinto. Dopo una manciata di secondi Quarantelli calcia direttamente in porta una punizione dalla distanza, la palla sbatte sulla traversa e viene recuperata in un secondo momento da Pedini. Il numero 10 del Firenze Ovest però ha preso bene le misure e al quarto d'ora va a segno. Punizione dal limite, palla calciata bene con il destro, l'estremo difensore degli ospiti è coperto dalla barriera che viene scavalcata dal pallone che s'infila in fondo alla rete. E' il vantaggio dei padroni di casa, con il pubblico amico che festeggia intorno al campo. Passano appena cinque minuti e i rossoblu di Peretola trovano ancora la rete. Quarantelli serve in profondità Centrone, che entra in area e calcia verso la porta. Pedini riesce a respingere, la palla resta in area, Galli è il più veloce di tutti e la ribadisce in porta per il due a zero del Firenze Ovest. Grande esultanza del numero 9 dei padroni di casa che corre sotto le tribune sfilandosi la maglia, finendo così tra gli ammoniti. L'uno-due tramortisce il Poggio a Caiano che fatica a reagire. Billo cerca fortuna da posizione defilata, ma trova sulla sua strada un'ottima chiusura di Moccia. Poi, è Lucchetti ad andare vicino al gol con un colpo di testa sul secondo palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra. Cerca fortuna anche Bufalo dalla distanza, ma la palla si perde sul fondo. La partita si chiude con un'occasione per gli ospiti. Billo serve in profondità Crabu, che in area incrocia verso la porta ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Dopo tre minuti di recupero, il direttore di gara fischia tre volte. Il Firenze Ovest conquista meritatamente la vittoria, superando in classifica proprio il Poggio a Caiano. Ora, i ragazzi di mister Dino si ritrovano in seconda posizione insieme al Mezzana, a due lunghezze dal Barberino. Insufficiente la direzione arbitrale. Solare un rigore negato al Firenze Ovest nella prima frazione, per un tocco evidente di Baldini con il braccio in piena area. Sbaglia molto in mezzo al campo, rischiando di surriscaldare gli animi più del dovuto.
Calciatoripiù: Quarantelli
sblocca una partita complicata, Bardazzi chiude bene in difesa, Bufalo lotta in mezzo al campo (Firenze Ovest); Cappellini è preciso, Billo e Crabu ci provano senza fortuna (Poggio a Caiano).

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Moccia, Gaio, Brunori, Bandinelli, De Ieso, Bardazzi, Centrone, Bufalo, Galli, Quarantelli, Lucchetti. A disp.: Benassai, Giuliani, Lombardini, Misuri, Monti, Paoletti, Abbatemaggio. All.: Stefano Dino.<br >POGGIO A CAIANO: Pedini, Baldini, Gelli, Biscardi, Cappellini, Spinelli, Fissi, Parretti, Trabucchi, Crabu, Billo. A disp.: Delli, Baroni, Agnolucci, Cardamone, Vinattieri, Villecco. All.: Rocco Tammaro.<br > ARBITRO: Daphina Georgia Murarescu.<br > RETI: Quarantelli, Galli. Sfida di alta classifica domenica mattina sul campo di Peretola. Firenze Ovest e Poggio a Caiano si contendono i tre punti per continuare ad inseguire la capolista San Banti Barberino, con le squadre che si distaccano da soli due punti. Tribune gremite per l'occasione e sono subito gli ospiti ad andare vicino al vantaggio. Calcio d'angolo dalla destra, sul secondo palo arriva Baldini che riesce in qualche modo a toccare la sfera, bloccata con il giusto tempismo da Moccia. Poi &egrave; Crabu a sfiorare il palo alla sinistra del portiere rossoblu direttamente su calcio di punizione. La partita &egrave; vibrante e combattuta, con le squadre che si fronteggiano alla pari in mezzo al campo. Galli non trova la porta da posizione centrale, dopo aver ricevuto palla dalla destra da Lucchetti, poi &egrave; Centrone a mancare la conclusione al termine di un'azione veloce dei padroni di casa. Pedini chiude su Centrone, mentre Galli &egrave; ancora chiuso al momento del tiro. Poi &egrave; Bardazzi a non trovare la porta con una conclusione ravvicinata sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Risponde il Poggio a Caiano con la conclusione di Fissi, servito da Crabu, che si perde larga sul fondo. La prima frazione si chiude con il tiro di Trabucchi che non inquadra lo specchio. Nella ripresa, mister Dino effettua subito un paio di cambi e il Firenze Ovest parte pi&ugrave; convinto. Dopo una manciata di secondi Quarantelli calcia direttamente in porta una punizione dalla distanza, la palla sbatte sulla traversa e viene recuperata in un secondo momento da Pedini. Il numero 10 del Firenze Ovest per&ograve; ha preso bene le misure e al quarto d'ora va a segno. Punizione dal limite, palla calciata bene con il destro, l'estremo difensore degli ospiti &egrave; coperto dalla barriera che viene scavalcata dal pallone che s'infila in fondo alla rete. E' il vantaggio dei padroni di casa, con il pubblico amico che festeggia intorno al campo. Passano appena cinque minuti e i rossoblu di Peretola trovano ancora la rete. Quarantelli serve in profondit&agrave; Centrone, che entra in area e calcia verso la porta. Pedini riesce a respingere, la palla resta in area, Galli &egrave; il pi&ugrave; veloce di tutti e la ribadisce in porta per il due a zero del Firenze Ovest. Grande esultanza del numero 9 dei padroni di casa che corre sotto le tribune sfilandosi la maglia, finendo cos&igrave; tra gli ammoniti. L'uno-due tramortisce il Poggio a Caiano che fatica a reagire. Billo cerca fortuna da posizione defilata, ma trova sulla sua strada un'ottima chiusura di Moccia. Poi, &egrave; Lucchetti ad andare vicino al gol con un colpo di testa sul secondo palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra. Cerca fortuna anche Bufalo dalla distanza, ma la palla si perde sul fondo. La partita si chiude con un'occasione per gli ospiti. Billo serve in profondit&agrave; Crabu, che in area incrocia verso la porta ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Dopo tre minuti di recupero, il direttore di gara fischia tre volte. Il Firenze Ovest conquista meritatamente la vittoria, superando in classifica proprio il Poggio a Caiano. Ora, i ragazzi di mister Dino si ritrovano in seconda posizione insieme al Mezzana, a due lunghezze dal Barberino. Insufficiente la direzione arbitrale. Solare un rigore negato al Firenze Ovest nella prima frazione, per un tocco evidente di Baldini con il braccio in piena area. Sbaglia molto in mezzo al campo, rischiando di surriscaldare gli animi pi&ugrave; del dovuto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Quarantelli </b>sblocca una partita complicata, <b>Bardazzi </b>chiude bene in difesa, <b>Bufalo </b>lotta in mezzo al campo (Firenze Ovest); <b>Cappellini </b>&egrave; preciso, <b>Billo </b>e <b>Crabu </b>ci provano senza fortuna (Poggio a Caiano). Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI