• Allievi Provinciali
  • Pol. 90 Montale
  • 0 - 4
  • Galcianese


POL.90 MONTALE: Saltini, Nesi D., Bardi, Dedja, Garritano, Sostegni, Rafanelli, Manca, Uccini, Nesi M., Vannucci. A disp.: Franchi, Malykh, Fillanino, El Mrabti. All.: Tiziano Bizzarri
GALCIANESE: Venturi, Tommasi, Vojdulla, Pugi, Vannini, Boeddu, Cascio, Bornati, Meli, Di Mauro, Gouessey. A disp.: Melani, Schneider, Romano, Rufino, Marafico. All.: Stefano Sabatini.

ARBITRO: Salerno di Prato.

RETI: 8' rig. Bornati, 14', 19' e 44' Gouessey.
NOTE. Al 23' espulso Garritano (Pol 90), al 55' espulso Uccini (Pol 90).



Serata freddina ma limpida, campo in terra battuta e buona prestazione della Galcianese che va a strappare tre punti alla Polisportiva 90 di mister Bizzarri, squadra che, al di là della classifica, si è dimostrata combattiva e ben messa in campo. Mister Sabatini si affida al suo ormai collaudato 3-4-1-2 con Pugi e Tommasi ad affiancare l'inossidabile capitan Vannini, Di Mauro in regia e Meli a fare il trequartista dietro alla coppia d'attacco formata da Cascio e Gouessey. Partono ben determinati i ragazzi di Galciana, e già al secondo minuto Di Mauro indovina l'apertura giusta per l'inserimento di Vojdulla che entra da sinistra, ma conclude sull'esterno della rete. Passano appena una manciata di minuti e Boeddu, intercettata una palla nella sua trequarti, prova con un lancio lungo per la velocità di Gouessey che entra in area un po' decentrato, punta il portiere e, al momento del dribbling a rientrare sul destro, viene agganciato dalla scivolata disperata di Saltini: per il signor Salerno non ci sono dubbi e indica il dischetto del rigore. Al penalty si porta Bornati che, con un collo destro di notevole potenza, sigilla il vantaggio della Galcianese. Dopo un paio di minuti si vede la Pol. 90 che, su calcio di punizione battuto da Rafanelli, scalda le mani a Venturi, ma niente di fatto. Giungiamo al quattordicesimo minuto quando, ancora Boeddu, lancia lungo per Gouessey: la progressione dell'esterno galcianese ha del mostruoso, supera in velocità Garritano e incrocia un potentissimo tiro che si infila sotto la traversa per il raddoppio ospite. Già due minuti dopo la Galcianese avrebbe la palla per chiudere definitivamente l'incontro: punizione pressoché perfetta di Cascio, Saltini vola con i pugni, ma respinge corto, sulla palla si avventa Bornati che calcia a botta sicura, ma la risposta di Saltini ha del fantascientifico e, da terra, con un gran colpo di reni, riesce a deviare in corner. Ma è tutto rimandato di un solo minuto; questa volta è Cascio a trovare il corridoio giusto per innescare l'incontenibile Gouessey che, penetrato in area, beffa Saltini con un delizioso pallonetto. Altri quattro minuti e Di Mauro trova il corridoio giusto per Gouessey, di nuovo progressione monstre , ma questa volta Garritano non ci sta, e si aggrappa alla maglia del numero undici galcianese lanciato a rete. Il signor Salerno non ha altra scelta, visto il fallo da ultimo uomo su chiara occasione da gol, se non quella di mostrare il cartellino rosso al bravo difensore della squadra di Montale. Questo episodio, paradossalmente, anziché abbattere, incita i ragazzi di casa e poco dopo assistiamo ad una bellissima combinazione al termine della quale Vannucci imbecca Mattia Nesi a tre metri dalla porta: bellissima girata al volo del numero dieci di casa, ma la risposta di Niccolò Venturi (..classe 99!) ha dell'immenso e, con intervento d'istinto puro, mette in corner. Sugli sviluppi dello stesso corner assistiamo ad un intelligente schema che passa dai piedi di Uccini ancora per Mattia Nesi, ma la botta a rete del capitano di casa è neutralizzata da un altro splendido intervento di Venturi. Proprio in chiusura di frazione, la Galcianese sfiora il poker: palla geniale di Di Mauro per Gouessey che, però, questa volta pecca di egoismo concludendo, da posizione impossibile, sull'esterno della rete, ignorando Meli e Di Mauro completamente liberi in area. Inizia il secondo tempo, passano quattro minuti e arriva il poker della Galcianese: punizione dalla fascia sinistra battuta forte e tesa da Boeddu e ancora Gouessey, piazzato all'altezza del secondo palo, sale letteralmente in cielo, e con grande incornata, infila la palla proprio all'incrocio dei pali, dove Saltini, nonostante il volo disperato, non può proprio arrivare. Poco dopo bella esibizione di tecnica di Di Mauro: stop di tacco, dribbling stretto e palla per Boeddu che lascia partire una gran botta dal limite, con palla che sfiora la traversa e si perde sul fondo. Poi si rivede la Pol 90, ancora da palla inattiva: la punizione di Rafanelli sarebbe calciata bene, ma è debole, e Venturi può bloccare senza problemi. Poi è ancora Di Mauro (il numero 10 della Galcianese è stato davvero padrone del centrocampo) a innescare ottimamente Boeddu che, al momento del tiro, è trattenuto e poi atterrato al limite dell'area. Il signor Salerno decreta il calcio di punizione poi, dopo aver discusso a lungo con Uccini, estrae dal taschino il cartellino rosso e invia il numero nove di casa negli spogliatoi (chi scrive presume per proteste). A questo punto della gara i ragazzi di Galciana decidono di tirare i remi in barca, e comincia un vero proprio tiki-taka tra difesa e centrocampo che i locali sembrano aver persino un po' di timore di interrompere. L'ultima azione della gara è una veemente discesa di Tommasi sulla fascia destra con traversone rasoterra verso il primo palo, dove Marafico arriva con i tempi giusti, ma trova l'opposizione dell'ottimo Saltini che gli devia l'angolata conclusione in calcio d'angolo. L'incontro finisce con la vittoria meritatissima della Galcianese che, con questi tre punti, aggancia il CF 2001 e il Castello al secondo posto in classifica. Sufficiente e senza grandi sbavature la direzione di gara del signor Salerno di Prato.

POL.90 MONTALE: Saltini, Nesi D., Bardi, Dedja, Garritano, Sostegni, Rafanelli, Manca, Uccini, Nesi M., Vannucci. A disp.: Franchi, Malykh, Fillanino, El Mrabti. All.: Tiziano Bizzarri<br >GALCIANESE: Venturi, Tommasi, Vojdulla, Pugi, Vannini, Boeddu, Cascio, Bornati, Meli, Di Mauro, Gouessey. A disp.: Melani, Schneider, Romano, Rufino, Marafico. All.: Stefano Sabatini.<br > ARBITRO: Salerno di Prato.<br > RETI: 8' rig. Bornati, 14', 19' e 44' Gouessey.<br >NOTE. Al 23' espulso Garritano (Pol 90), al 55' espulso Uccini (Pol 90). Serata freddina ma limpida, campo in terra battuta e buona prestazione della Galcianese che va a strappare tre punti alla Polisportiva 90 di mister Bizzarri, squadra che, al di l&agrave; della classifica, si &egrave; dimostrata combattiva e ben messa in campo. Mister Sabatini si affida al suo ormai collaudato 3-4-1-2 con Pugi e Tommasi ad affiancare l'inossidabile capitan Vannini, Di Mauro in regia e Meli a fare il trequartista dietro alla coppia d'attacco formata da Cascio e Gouessey. Partono ben determinati i ragazzi di Galciana, e gi&agrave; al secondo minuto Di Mauro indovina l'apertura giusta per l'inserimento di Vojdulla che entra da sinistra, ma conclude sull'esterno della rete. Passano appena una manciata di minuti e Boeddu, intercettata una palla nella sua trequarti, prova con un lancio lungo per la velocit&agrave; di Gouessey che entra in area un po' decentrato, punta il portiere e, al momento del dribbling a rientrare sul destro, viene agganciato dalla scivolata disperata di Saltini: per il signor Salerno non ci sono dubbi e indica il dischetto del rigore. Al penalty si porta Bornati che, con un collo destro di notevole potenza, sigilla il vantaggio della Galcianese. Dopo un paio di minuti si vede la Pol. 90 che, su calcio di punizione battuto da Rafanelli, scalda le mani a Venturi, ma niente di fatto. Giungiamo al quattordicesimo minuto quando, ancora Boeddu, lancia lungo per Gouessey: la progressione dell'esterno galcianese ha del mostruoso, supera in velocit&agrave; Garritano e incrocia un potentissimo tiro che si infila sotto la traversa per il raddoppio ospite. Gi&agrave; due minuti dopo la Galcianese avrebbe la palla per chiudere definitivamente l'incontro: punizione pressoch&eacute; perfetta di Cascio, Saltini vola con i pugni, ma respinge corto, sulla palla si avventa Bornati che calcia a botta sicura, ma la risposta di Saltini ha del fantascientifico e, da terra, con un gran colpo di reni, riesce a deviare in corner. Ma &egrave; tutto rimandato di un solo minuto; questa volta &egrave; Cascio a trovare il corridoio giusto per innescare l'incontenibile Gouessey che, penetrato in area, beffa Saltini con un delizioso pallonetto. Altri quattro minuti e Di Mauro trova il corridoio giusto per Gouessey, di nuovo progressione monstre , ma questa volta Garritano non ci sta, e si aggrappa alla maglia del numero undici galcianese lanciato a rete. Il signor Salerno non ha altra scelta, visto il fallo da ultimo uomo su chiara occasione da gol, se non quella di mostrare il cartellino rosso al bravo difensore della squadra di Montale. Questo episodio, paradossalmente, anzich&eacute; abbattere, incita i ragazzi di casa e poco dopo assistiamo ad una bellissima combinazione al termine della quale Vannucci imbecca Mattia Nesi a tre metri dalla porta: bellissima girata al volo del numero dieci di casa, ma la risposta di Niccol&ograve; Venturi (..classe 99!) ha dell'immenso e, con intervento d'istinto puro, mette in corner. Sugli sviluppi dello stesso corner assistiamo ad un intelligente schema che passa dai piedi di Uccini ancora per Mattia Nesi, ma la botta a rete del capitano di casa &egrave; neutralizzata da un altro splendido intervento di Venturi. Proprio in chiusura di frazione, la Galcianese sfiora il poker: palla geniale di Di Mauro per Gouessey che, per&ograve;, questa volta pecca di egoismo concludendo, da posizione impossibile, sull'esterno della rete, ignorando Meli e Di Mauro completamente liberi in area. Inizia il secondo tempo, passano quattro minuti e arriva il poker della Galcianese: punizione dalla fascia sinistra battuta forte e tesa da Boeddu e ancora Gouessey, piazzato all'altezza del secondo palo, sale letteralmente in cielo, e con grande incornata, infila la palla proprio all'incrocio dei pali, dove Saltini, nonostante il volo disperato, non pu&ograve; proprio arrivare. Poco dopo bella esibizione di tecnica di Di Mauro: stop di tacco, dribbling stretto e palla per Boeddu che lascia partire una gran botta dal limite, con palla che sfiora la traversa e si perde sul fondo. Poi si rivede la Pol 90, ancora da palla inattiva: la punizione di Rafanelli sarebbe calciata bene, ma &egrave; debole, e Venturi pu&ograve; bloccare senza problemi. Poi &egrave; ancora Di Mauro (il numero 10 della Galcianese &egrave; stato davvero padrone del centrocampo) a innescare ottimamente Boeddu che, al momento del tiro, &egrave; trattenuto e poi atterrato al limite dell'area. Il signor Salerno decreta il calcio di punizione poi, dopo aver discusso a lungo con Uccini, estrae dal taschino il cartellino rosso e invia il numero nove di casa negli spogliatoi (chi scrive presume per proteste). A questo punto della gara i ragazzi di Galciana decidono di tirare i remi in barca, e comincia un vero proprio tiki-taka tra difesa e centrocampo che i locali sembrano aver persino un po' di timore di interrompere. L'ultima azione della gara &egrave; una veemente discesa di Tommasi sulla fascia destra con traversone rasoterra verso il primo palo, dove Marafico arriva con i tempi giusti, ma trova l'opposizione dell'ottimo Saltini che gli devia l'angolata conclusione in calcio d'angolo. L'incontro finisce con la vittoria meritatissima della Galcianese che, con questi tre punti, aggancia il CF 2001 e il Castello al secondo posto in classifica. Sufficiente e senza grandi sbavature la direzione di gara del signor Salerno di Prato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI