- Esordienti GIR.A
-
Tavola Calcio
-
0 - 2
-
Prato
TAVOLA C.: Cappelletti, Arapi, Colzi, Fusi, Ghergut, Tanci, Capraro, Varamo, Mariano, Palma, Desideri. A disp.: Pusceddu, Niccolai, Cappellini, Innocenti, Municchi, Sabatini, Pirò. All.: Mocali.
PRATO: Cecconi, Tempestini, Bertolozzi, Bambini, Ferrmaca, Maglio, Niang, Baggiani, Dondini, Del Greco, Vinci. A disp.: Basile, Cossari, Biancalani, Sammarco, Mearini, Scarnicci. All.: Cristiano Fallani.
RETI: Mearini, Maglio.
NOTE. Parziali: 0-0, 0-1, 0-1
Dopo iniziali approcci di studio, il Prato prova a indirizzare la contesa. Possesso palla plastico e dinamico, ma nella fattispecie parzialmente incisivo. Niang e Baggiani promuovono insidie, limitate , con finalizzazione alta e teso preda facile dell'estremo casalingo. I lanieri accelerano i tempi nella seconda parte. Mearini scuote Pusceddu che risponde con rango. Di li a poco vantaggio degli ospiti, autore Mearini supportato da deviazione involontaria. Il raddoppio di Maglio trascina decisamente la contesa a favore dei biancazzurri. La frazione termina con il Prato in cattedra. Una tosta ripartenza del Tavola inaugura la terza parte, protagonista l'asse Palma-Innocenti; l'ultimo baluardo ospite districa con mestiere e prontezza. Palma si ripete dal limite ma l'esito è vano. Il Tavola manovra bene, soffre la tecnica degli avversari, ma sopperisce con inconfutabile prova di carattere.
Riccardo Bacci
TAVOLA C.: Cappelletti, Arapi, Colzi, Fusi, Ghergut, Tanci, Capraro, Varamo, Mariano, Palma, Desideri. A disp.: Pusceddu, Niccolai, Cappellini, Innocenti, Municchi, Sabatini, Pirò. All.: Mocali.<br >PRATO: Cecconi, Tempestini, Bertolozzi, Bambini, Ferrmaca, Maglio, Niang, Baggiani, Dondini, Del Greco, Vinci. A disp.: Basile, Cossari, Biancalani, Sammarco, Mearini, Scarnicci. All.: Cristiano Fallani.<br >
RETI: Mearini, Maglio.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 0-1, 0-1
Dopo iniziali approcci di studio, il Prato prova a indirizzare la contesa. Possesso palla plastico e dinamico, ma nella fattispecie parzialmente incisivo. Niang e Baggiani promuovono insidie, limitate , con finalizzazione alta e teso preda facile dell'estremo casalingo. I lanieri accelerano i tempi nella seconda parte. Mearini scuote Pusceddu che risponde con rango. Di li a poco vantaggio degli ospiti, autore Mearini supportato da deviazione involontaria. Il raddoppio di Maglio trascina decisamente la contesa a favore dei biancazzurri. La frazione termina con il Prato in cattedra. Una tosta ripartenza del Tavola inaugura la terza parte, protagonista l'asse Palma-Innocenti; l'ultimo baluardo ospite districa con mestiere e prontezza. Palma si ripete dal limite ma l'esito è vano. Il Tavola manovra bene, soffre la tecnica degli avversari, ma sopperisce con inconfutabile prova di carattere.
Riccardo Bacci