- Allievi Provinciali
-
Pol. 90 Montale
-
1 - 3
-
Mezzana
POL.90: Franchi, Dedja, Sostegni, Bardi, Garritano, Rafanelli, Fioriello, Uccini, Vannucci, Nesi, Manca. A disp.: Saltini, Filaninno, Nesi, Chowdury. All.: Bizzarri.
MEZZANA: Trani, Mancini, Banchelli, Bartolini, Alesci, Patella, Guarguagli, Noferini, Salamone, Pandolfi, Martino. A disp.: Tiano, Baldi, Dyrma, Chelini, Becattini. All.: Mario De Fazio.
ARBITRO: Pistone di Prato.
RETI: Mancini, Martino, Noferini, Vannucci.
Il Mezzana rimane attaccato al treno delle più forti espugnando il campo di Montale al termine di una partita molto combattuta. Gli ospiti partono subito col piede giusto e passano in vantaggio grazie ad uno schema su angolo che libera sul secondo palo Mancini il cui tocco è decisivo. Per il resto molto agonismo ma poco gioco lineare. La ripresa si apre con l'episodio che chiude virtualmente il conto dopo appena trenta secondi: gran lancio di Salamone per Martino che segna un gran gol incrociando sul palo opposto. Curioso invece come nasce il terzo gol: errore del portiere avversario che, per affrettare i tempi, porta il pallone sull'angolo e rientra di spalle camminando. E' rapido Noferini che calcia segnando direttamente su calcio d'angolo. Nel finale la Pol.90 rende meno amaro il ko segnando con Vannucci a cinque minuti dalla fine in mischia il gol del definitivo 1-3.
POL.90: Franchi, Dedja, Sostegni, Bardi, Garritano, Rafanelli, Fioriello, Uccini, Vannucci, Nesi, Manca. A disp.: Saltini, Filaninno, Nesi, Chowdury. All.: Bizzarri.<br >MEZZANA: Trani, Mancini, Banchelli, Bartolini, Alesci, Patella, Guarguagli, Noferini, Salamone, Pandolfi, Martino. A disp.: Tiano, Baldi, Dyrma, Chelini, Becattini. All.: Mario De Fazio.<br >
ARBITRO: Pistone di Prato.<br >
RETI: Mancini, Martino, Noferini, Vannucci.
Il Mezzana rimane attaccato al treno delle più forti espugnando il campo di Montale al termine di una partita molto combattuta. Gli ospiti partono subito col piede giusto e passano in vantaggio grazie ad uno schema su angolo che libera sul secondo palo Mancini il cui tocco è decisivo. Per il resto molto agonismo ma poco gioco lineare. La ripresa si apre con l'episodio che chiude virtualmente il conto dopo appena trenta secondi: gran lancio di Salamone per Martino che segna un gran gol incrociando sul palo opposto. Curioso invece come nasce il terzo gol: errore del portiere avversario che, per affrettare i tempi, porta il pallone sull'angolo e rientra di spalle camminando. E' rapido Noferini che calcia segnando direttamente su calcio d'angolo. Nel finale la Pol.90 rende meno amaro il ko segnando con Vannucci a cinque minuti dalla fine in mischia il gol del definitivo 1-3.