• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 2 - 2
  • Limite e Capraia


SAN DONATO TAV.: Smira, Buttitta, Bexio, Borghi, Petito, Manetti, Napolitano, Morina, Corsini, Forconi, Trambusti. A disp.: Onori, Turchi, Rossi, Spotto, Marcori, Marini, Truzzi. All.: Massai.
LIMITE E CAPRAIA: Neri, Caruso, De Rosa, fiorini, Benucci, Ciampi, Gianchecchi, Parri, Cona, Bellucci, Alkihal. A disp.: Larini, Bertelli, Franchi, Szabo, Nikolli, El youssefi. All.: Luciano Goro

RETI: 2 Cona, Borghi, Manetti.



Finisce con il punteggio di 2-2 la sfida tra San Donato Tav. e Limite e Capraia. La prima frazione di gara è tutta di tinta ospite, squadra che riesce a portare alla conclusione un numero molto elevato di elementi. La prima vera occasione è di fatto il gol di Cona che sblocca il punteggio, l'attaccante sfrutta una marcatura leggera per castigare l'estremo difensore. Il pareggio del San donato arriva con una gran botta di Borghi da trentacinque metri che sorprende un non perfetto Neri pesca l'improvvisa parità. Nel secondo tempo il Limite trova il nuovo vantaggio con la doppietta di Cona, questa volta sfrutta un'incomprensione della retroguardia avversaria per presentarsi a tu per tu con il portiere e batterlo con un diagonale letale. A questo punto si spengono i riflettori sul match (nel vero senso della parola perché per quasi quaranta minuti l'intero impianto rimane al buio) e alla ripresa dell'attività entrambe le squadre faticano a rimettere in moto le gambe. A sfiorare il gol è la squadra allenata da mister Massai con Napolitano e Rosini a dieci minuti dalla fine, i due interpreti centrano lo specchio della porta ma non danno la giusta potenza alla conclusione. Nel rush finale, il San Donato affida il pallone alla tecnica di Manetti che decide di fare tutto da solo tagliando la difesa ospite come lama nel burro fino ad arrivare davanti a Neri per poi freddarlo con un tiro forte e teso a mezza altezza, siglando così il gol del pareggio a tempo scaduto.
Calciatoripiù
: Nell'opaca prestazione dei padroni di casa, Borghi, Manetti e Buttitta rimangono i più frizzanti. Per il Limite impossibile non segnalare la prova di Cona, autore di una doppietta prestigiosa.

SAN DONATO TAV.: Smira, Buttitta, Bexio, Borghi, Petito, Manetti, Napolitano, Morina, Corsini, Forconi, Trambusti. A disp.: Onori, Turchi, Rossi, Spotto, Marcori, Marini, Truzzi. All.: Massai. <br >LIMITE E CAPRAIA: Neri, Caruso, De Rosa, fiorini, Benucci, Ciampi, Gianchecchi, Parri, Cona, Bellucci, Alkihal. A disp.: Larini, Bertelli, Franchi, Szabo, Nikolli, El youssefi. All.: Luciano Goro<br > RETI: 2 Cona, Borghi, Manetti. Finisce con il punteggio di 2-2 la sfida tra San Donato Tav. e Limite e Capraia. La prima frazione di gara &egrave; tutta di tinta ospite, squadra che riesce a portare alla conclusione un numero molto elevato di elementi. La prima vera occasione &egrave; di fatto il gol di Cona che sblocca il punteggio, l'attaccante sfrutta una marcatura leggera per castigare l'estremo difensore. Il pareggio del San donato arriva con una gran botta di Borghi da trentacinque metri che sorprende un non perfetto Neri pesca l'improvvisa parit&agrave;. Nel secondo tempo il Limite trova il nuovo vantaggio con la doppietta di Cona, questa volta sfrutta un'incomprensione della retroguardia avversaria per presentarsi a tu per tu con il portiere e batterlo con un diagonale letale. A questo punto si spengono i riflettori sul match (nel vero senso della parola perch&eacute; per quasi quaranta minuti l'intero impianto rimane al buio) e alla ripresa dell'attivit&agrave; entrambe le squadre faticano a rimettere in moto le gambe. A sfiorare il gol &egrave; la squadra allenata da mister Massai con Napolitano e Rosini a dieci minuti dalla fine, i due interpreti centrano lo specchio della porta ma non danno la giusta potenza alla conclusione. Nel rush finale, il San Donato affida il pallone alla tecnica di Manetti che decide di fare tutto da solo tagliando la difesa ospite come lama nel burro fino ad arrivare davanti a Neri per poi freddarlo con un tiro forte e teso a mezza altezza, siglando cos&igrave; il gol del pareggio a tempo scaduto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nell'opaca prestazione dei padroni di casa, <b>Borghi, Manetti</b> e <b>Buttitta </b>rimangono i pi&ugrave; frizzanti. Per il Limite impossibile non segnalare la prova di <b>Cona</b>, autore di una doppietta prestigiosa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI