• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Malmantile
  • 0 - 6
  • Limite e Capraia


MALMANTILE: Senesi, Simonini, Trentanove, Andreini, Dini, Di Masi, Statoni, Bacci, Cioni, Casini, Ricceri. A disp.: Paoli, Bertasini, Talbi, Daraui, Pisacane, Bolletti, Piso. All.: Irinel Manea.
LIMITE CAPRAIA: Neri, Caruso, De Rosa, Fiorini, Benucci, Ciampi, Bini, Parri, Cona, Bellucci, Alkihal. A disp.: Bertelli, Cianchetti, Scardigli, Macrì, Franchi, Grosso. All.: Luciano Gori.

ARBITRO: Francesco Giaccio della sez. Empoli.

RETI: Bellucci, Bini, Bini, Scardigli, Fiorini, Grosso.



Il Limite Capraia supera il Malmantile con un roboante 6 a 0, proprio sul terreno amico di quest'ultimi. La prima frazione si apre con gli ospiti in costante proiezione offensiva, decisi a portarsi avanti fin da subito e a chiudere la pratica nel miglior modo possibile. Il loro perfetto approccio, associato ad un possesso rapido e teso alla verticalizzazione, fa sì che il vantaggio sia subitaneo: sugli sviluppi di un corner, Benucci è il primo a giungere sul pallone e a spedirlo sul palo più lontano con un tocco preciso e potente. Il gol subito stravolge i piani del Malmantile, che difatti capitola nuovamente pochi istanti più tardi (sebbene in maniera molto meno orchestrata): Bini giunge come un falco su una corta respinta di Senesi, anticipa il suo uomo e segna il più facile dei tap-in. La prima frazione si chiude senza che vi siano ulteriori sussulti, ma il pubblico giunto sugli spalti rimane con la costante sensazione che le cose possano cambiare da un momento all'altro. La ripresa, come volevasi dimostrare, si apre con il terzo gol degli ospiti: Bini salta un difensore, si accentra e lascia partire una conclusione a giro sul palo più lontano che beffa ancora una volta l'estremo difensore avversario. Il quarto gol, segnato dopo una manciata di giri d'orologio, chiude una volta per tutte la disputa: Scardigli riceve sui piedi una perfetta verticalizzazione degli interni di centrocampo, controlla la sfera e scavalca Senesi con un tocco di giustezza. I minuti finali registrano altre due marcature: la prima porta la firma di Fiorini, su calcio di rigore, mentre la seconda è di Grosso, che fugge alla guardia del suo uomo e si invola verso lo specchio avversario, prima di beffare il numero 1 avversario in uscita.

Calciatoripiù
: Tra le fila dei padroni di casa si sono distinti Bacci e Ricceri, gli ultimi a mollare. Per quanto riguarda il Limite Capraia, invece, Parri, Caruso e De Rosa hanno guidato i propri compagni alla conquista dei tre punti.

MALMANTILE: Senesi, Simonini, Trentanove, Andreini, Dini, Di Masi, Statoni, Bacci, Cioni, Casini, Ricceri. A disp.: Paoli, Bertasini, Talbi, Daraui, Pisacane, Bolletti, Piso. All.: Irinel Manea.<br >LIMITE CAPRAIA: Neri, Caruso, De Rosa, Fiorini, Benucci, Ciampi, Bini, Parri, Cona, Bellucci, Alkihal. A disp.: Bertelli, Cianchetti, Scardigli, Macr&igrave;, Franchi, Grosso. All.: Luciano Gori.<br > ARBITRO: Francesco Giaccio della sez. Empoli.<br > RETI: Bellucci, Bini, Bini, Scardigli, Fiorini, Grosso. Il Limite Capraia supera il Malmantile con un roboante 6 a 0, proprio sul terreno amico di quest'ultimi. La prima frazione si apre con gli ospiti in costante proiezione offensiva, decisi a portarsi avanti fin da subito e a chiudere la pratica nel miglior modo possibile. Il loro perfetto approccio, associato ad un possesso rapido e teso alla verticalizzazione, fa s&igrave; che il vantaggio sia subitaneo: sugli sviluppi di un corner, Benucci &egrave; il primo a giungere sul pallone e a spedirlo sul palo pi&ugrave; lontano con un tocco preciso e potente. Il gol subito stravolge i piani del Malmantile, che difatti capitola nuovamente pochi istanti pi&ugrave; tardi (sebbene in maniera molto meno orchestrata): Bini giunge come un falco su una corta respinta di Senesi, anticipa il suo uomo e segna il pi&ugrave; facile dei tap-in. La prima frazione si chiude senza che vi siano ulteriori sussulti, ma il pubblico giunto sugli spalti rimane con la costante sensazione che le cose possano cambiare da un momento all'altro. La ripresa, come volevasi dimostrare, si apre con il terzo gol degli ospiti: Bini salta un difensore, si accentra e lascia partire una conclusione a giro sul palo pi&ugrave; lontano che beffa ancora una volta l'estremo difensore avversario. Il quarto gol, segnato dopo una manciata di giri d'orologio, chiude una volta per tutte la disputa: Scardigli riceve sui piedi una perfetta verticalizzazione degli interni di centrocampo, controlla la sfera e scavalca Senesi con un tocco di giustezza. I minuti finali registrano altre due marcature: la prima porta la firma di Fiorini, su calcio di rigore, mentre la seconda &egrave; di Grosso, che fugge alla guardia del suo uomo e si invola verso lo specchio avversario, prima di beffare il numero 1 avversario in uscita. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila dei padroni di casa si sono distinti <b>Bacci </b>e<b> Ricceri</b>, gli ultimi a mollare. Per quanto riguarda il Limite Capraia, invece, <b>Parri</b>,<b> Caruso</b> e <b>De Rosa</b> hanno guidato i propri compagni alla conquista dei tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI