• Terza Categoria
  • Grignano
  • 0 - 1
  • Montepiano


GRIGNANO: Iuliano, Nocenti (Martini), Lascialfari S.(Borrelli), Biancalani, Ciabatti, Lucchesi, Fabris, Meski (Bonacchi), Aronica, Mati (Tavilla), Rodrigo (Meti). A disp.: Caputo, Notturno. All.: Giampaolo Filidoro.
MONTEPIANO: Giolli, Ciriegi, Pagnini, Cangioli (Bellucci), Storai Giulio, Forte M., Calamai (Benni), Scattizzi, Pucci (Silvestri), Bartolotti (Baazaqui), Storai Gabriel. A disp.: Pennarella, Forte I., Zaccardi. All.: David Beccaglia

ARBITRO: sig.ra Blasi di Prato.

RETE: Storai Gabriel.
NOTE. Recupero 1'+5'. Angoli 1-3.



Prima partita del campionato provinciale di terza categoria Pratese fra i padroni di casa del Grignano ed il Montepiano, entrambi reduci da due brillanti vittorie negli incontri di coppa Faggi. Bellissima giornata di sole e campo in buone condizioni. Da una parte i ragazzi di mister Filidoro, compagine rinnovata per nove undicesimi rispetto allo scorso anno; dall'altra, a cercare di rovinare la festa la compagine di mister Beccaglia, giovane e costruita per disputare una seconda categoria sfuggita per un pelo ai ripescaggi. Gli effetti della preparazione atlrtica si fanno sentire, difatti il match si gioca prevalentemente a centrocampo e le occasioni da rete sono scarse e perlopiù casuali. Di trame di gioco per ora se ne vedono poche, anche se il miglior palleggio e la buona tecnica premia il Montepiano, a lungo in possesso del pallino del gioco. La partita è caratterizzata da un primo tempo in cui il Montepiano fa quello che vuole con il Grignano a rintuzzare le iniziative ospiti; ed una ripresa in cui gli ospiti calano visivamente lasciando al Grignano il possesso palla e un ultimo quarto d'ora in cui dimostra migliore freschezza atletica. Per sbloccare la partita da un logico zero a zero, ci pensa un tiraccio scagliato dai trenta metri come racconteremo più avanti. Per la compagine diretta da mister Filidoro si sono distinti Aronica, spina nel fianco della difesa del Montepiano, Iuliano che ha parato il parabile e Mati, sapiente regia a centrocampo e ottima visione di gioco. Negli ospiti di mister Beccaglia bene Scatizzi, tecnica sopraffina al servizio dei compagni, Pagnini, cursore di fascia imprendibile a tratti ed infine Storai, autore di quasi tutte le occasioni per il Montepiano. Una menzione per il Direttore di gara, Signorina Blasi, a tratti un po' incerta su alcune decisioni, ma sufficientemente autoritaria e presente sull'azione. Farà strada. La partita inizia ad un ritmo blando con le formazioni che si studiano per il primo quarto d'ora. Al minuto 16 a seguito di un'azione innocua sulla trequarti del Grignano, la palla viene respinta debolmente dalla difesa sui piedi di Pucci che solissimo deve solo piazzare ma sceglie la potenza e calcia alto. Al ventesimo altra azione confusa in area Grignanese e palla che finisce sui piedi di Calamai in buona posizione il quale calcia di piatto, ma Iuliano devia di piede in angolo. Al 35' si fa vedere il Grignano. Palla riconquistata dietro da Lucchesi che lancia in profondità Fabris il quale controlla, salta l'avversario ma calcia di sinistro debolmente e l'azione sfuma. Sul rovesciamento di fronte palla per Pucci che si viene a trovare solissimo in area e praticamente a porta vuota calcia fuori graziando la difesa di Grignano. Nella ripresa al terzo minuto la rete che deciderà l'incontro. Tentativo di ripartenza del Grignano, ma sul pressing del Montepiano il pallone arriva a Storai il quale controlla, attende il rimbalzo della palla e calcia uno spiovente di collo pieno che si insacca sotto la traversa. Al ventesimo bel calcio di punizione per Meti che batte di sinistro con la palla di poco fuori. Un minuto dopo lo stesso Meti lancia sulla sinistra Fabris il quale tenta la battuta a rete, ma Giolli devia in angolo. Quattro minuti dopo rimessa laterale di Nocenti a ridosso dell'area di porta, il portiere non blocca, si genera una mischia risolta dalla difesa ospite. Al minuto 26' va via in posizione di sospetto fuorigioco Calamai, il quale solissimo in area calcia debolmente consentendo la deviazione di Iuliano in angolo. Fra il 28' ed il 32' due buone occasioni per Storai che prima calcia di destro con deviazione di iuliano di piede, poi da posizione defilata calcia sotto la traversa con grande deviazione di Iuliano. C'è poi un intervento sospetto in area ai danni di Aronica. Dalla tribuna sembrava penalty, non così per l'arbitro e nulla di fatto. L'ultimo sussulto è tutto in una fuga di Fabris sulla sinistra che crossa con deviazione di Forte in angolo ma a fil di palo, rischiando l'autorete. Nel complesso mi sento di dire che il Montepiano abbia meritato la vittoria, anche se il Grignano ha mostrato buone potenzialità. Ma siamo soltanto all'inizio e tutto potrà ancora succedere.
Calciatoripiù: Aronica, Mati, Iuliano
per il Grignano, Scatizzi, Pagnini, Storai per il Montepiano.

GRIGNANO: Iuliano, Nocenti (Martini), Lascialfari S.(Borrelli), Biancalani, Ciabatti, Lucchesi, Fabris, Meski (Bonacchi), Aronica, Mati (Tavilla), Rodrigo (Meti). A disp.: Caputo, Notturno. All.: Giampaolo Filidoro.<br >MONTEPIANO: Giolli, Ciriegi, Pagnini, Cangioli (Bellucci), Storai Giulio, Forte M., Calamai (Benni), Scattizzi, Pucci (Silvestri), Bartolotti (Baazaqui), Storai Gabriel. A disp.: Pennarella, Forte I., Zaccardi. All.: David Beccaglia<br > ARBITRO: sig.ra Blasi di Prato.<br > RETE: Storai Gabriel.<br >NOTE. Recupero 1'+5'. Angoli 1-3. Prima partita del campionato provinciale di terza categoria Pratese fra i padroni di casa del Grignano ed il Montepiano, entrambi reduci da due brillanti vittorie negli incontri di coppa Faggi. Bellissima giornata di sole e campo in buone condizioni. Da una parte i ragazzi di mister Filidoro, compagine rinnovata per nove undicesimi rispetto allo scorso anno; dall'altra, a cercare di rovinare la festa la compagine di mister Beccaglia, giovane e costruita per disputare una seconda categoria sfuggita per un pelo ai ripescaggi. Gli effetti della preparazione atlrtica si fanno sentire, difatti il match si gioca prevalentemente a centrocampo e le occasioni da rete sono scarse e perlopi&ugrave; casuali. Di trame di gioco per ora se ne vedono poche, anche se il miglior palleggio e la buona tecnica premia il Montepiano, a lungo in possesso del pallino del gioco. La partita &egrave; caratterizzata da un primo tempo in cui il Montepiano fa quello che vuole con il Grignano a rintuzzare le iniziative ospiti; ed una ripresa in cui gli ospiti calano visivamente lasciando al Grignano il possesso palla e un ultimo quarto d'ora in cui dimostra migliore freschezza atletica. Per sbloccare la partita da un logico zero a zero, ci pensa un tiraccio scagliato dai trenta metri come racconteremo pi&ugrave; avanti. Per la compagine diretta da mister Filidoro si sono distinti Aronica, spina nel fianco della difesa del Montepiano, Iuliano che ha parato il parabile e Mati, sapiente regia a centrocampo e ottima visione di gioco. Negli ospiti di mister Beccaglia bene Scatizzi, tecnica sopraffina al servizio dei compagni, Pagnini, cursore di fascia imprendibile a tratti ed infine Storai, autore di quasi tutte le occasioni per il Montepiano. Una menzione per il Direttore di gara, Signorina Blasi, a tratti un po' incerta su alcune decisioni, ma sufficientemente autoritaria e presente sull'azione. Far&agrave; strada. La partita inizia ad un ritmo blando con le formazioni che si studiano per il primo quarto d'ora. Al minuto 16 a seguito di un'azione innocua sulla trequarti del Grignano, la palla viene respinta debolmente dalla difesa sui piedi di Pucci che solissimo deve solo piazzare ma sceglie la potenza e calcia alto. Al ventesimo altra azione confusa in area Grignanese e palla che finisce sui piedi di Calamai in buona posizione il quale calcia di piatto, ma Iuliano devia di piede in angolo. Al 35' si fa vedere il Grignano. Palla riconquistata dietro da Lucchesi che lancia in profondit&agrave; Fabris il quale controlla, salta l'avversario ma calcia di sinistro debolmente e l'azione sfuma. Sul rovesciamento di fronte palla per Pucci che si viene a trovare solissimo in area e praticamente a porta vuota calcia fuori graziando la difesa di Grignano. Nella ripresa al terzo minuto la rete che decider&agrave; l'incontro. Tentativo di ripartenza del Grignano, ma sul pressing del Montepiano il pallone arriva a Storai il quale controlla, attende il rimbalzo della palla e calcia uno spiovente di collo pieno che si insacca sotto la traversa. Al ventesimo bel calcio di punizione per Meti che batte di sinistro con la palla di poco fuori. Un minuto dopo lo stesso Meti lancia sulla sinistra Fabris il quale tenta la battuta a rete, ma Giolli devia in angolo. Quattro minuti dopo rimessa laterale di Nocenti a ridosso dell'area di porta, il portiere non blocca, si genera una mischia risolta dalla difesa ospite. Al minuto 26' va via in posizione di sospetto fuorigioco Calamai, il quale solissimo in area calcia debolmente consentendo la deviazione di Iuliano in angolo. Fra il 28' ed il 32' due buone occasioni per Storai che prima calcia di destro con deviazione di iuliano di piede, poi da posizione defilata calcia sotto la traversa con grande deviazione di Iuliano. C'&egrave; poi un intervento sospetto in area ai danni di Aronica. Dalla tribuna sembrava penalty, non cos&igrave; per l'arbitro e nulla di fatto. L'ultimo sussulto &egrave; tutto in una fuga di Fabris sulla sinistra che crossa con deviazione di Forte in angolo ma a fil di palo, rischiando l'autorete. Nel complesso mi sento di dire che il Montepiano abbia meritato la vittoria, anche se il Grignano ha mostrato buone potenzialit&agrave;. Ma siamo soltanto all'inizio e tutto potr&agrave; ancora succedere. <b> Calciatoripi&ugrave;: Aronica, Mati, Iuliano</b> per il Grignano, <b>Scatizzi, Pagnini, Storai</b> per il Montepiano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI