• Juniores Provinciali GIR.A
  • Affrico
  • 5 - 1
  • Bagno a Ripoli


AFFRICO: Pecorai, Candiotta, Ricca, Marescotti, Chiari, Baronti, Bassolino, Lippi, Calise, Conti, Fortunati Rossi. A disp.: Virgili, Bisa, Rocchini, Mocali, Sardelli, Rescio, Gori. All.: Roberto Casini.
BAGNO A RIPOLI: Scardi, Vallesi, Simoncini, Martinelli, Cini, Pompili, Cavallo, Ronca, Enned, Tarabusi, Savioli. A disp.: Baccani, Baccini, Caponi, Massai, Tartoni. All.: Giuseppe De Luca.

RETI: 2 Bassolino, Calise, Tarabusi, Bisa, Mocali.
NOTE: espulso Martinelli.



Cinque reti e tanti sorrisi nel pomeriggio di Viale Fanti con l'Affrico di mister Casini che riesce a porre un altro mattoncino sulla strada verso il titolo del girone A, imponendosi con rotondo punteggio di fronte al Bagno a Ripoli. Pronti via e non c'è neanche il tempo di mettersi comodamente seduti sulla tribuna del Lapenta che Bassolino, al solito implacabile, approfitta della spizzata di un compagno di squadra, su cross dalla destra, stoppando la sfera con perizia prima di infilarla nella porta di Scardi per il più fulmineo degli 1-0. La capolista non vuole beghe nel suo pomeriggio di rientro dalla sosta e lo fa capire poco dopo, quando Calise intercetta astutamente un errato retropassaggio di un difensore gialloblù, raccogliendo la sfera vagante prima di superare l'uscita di Scardi insaccando il raddoppio. Poco dopo il tap-in del solito Bassolino, dopo un tiro dalla distanza di Conti respinto corto dall'estremo ospite, fissa il punteggio sul 3-0 consegnando l'illusione di una gara già ipotecata per il team casalingo, e invece al rientro dagli spogliatoi, nonostante l'inferiorità numerica patita per l'espulsione di Martinelli la formazione di Giuseppe De Luca ha un guizzo di orgoglio e raddoppia le energie alla ricerca della rete, trovandola poco dopo il decimo minuto dagli undici metri, con Tarabusi freddo nel trasformare il penalty concesso dal direttore di gara per un evitabile intervento in area di rigore. I brividi lungo la schiena dei supporters locali però durano poco, perché il primo, asfissiante caldo tardo-primaverile fa sì che le forze fisiche delle due squadre vadano scemando rapidamente, e così l'inevitabile dazio alla stanchezza stronca rapidamente la resistenza del Bagno a Ripoli, costretto a chinare definitivamente il capo a causa dei sigilli messi a referto da due nuovi entrati, Bisa e Mocali: per il difensore spesso annoverato in Prima Squadra arriva un bel sigillo da calcio piazzato, mentre Mocali conferma la sua incredibile prolificità andando a segnare la seconda rete in 14 minuti (!) complessivamente giocati con la formazione di Roberto Conti. Cinque reti e tanti sorrisi dicevamo, per un Affrico sempre più vicino a cogliere un traguardo davvero meritato: ora sotto con il gran finale!
Calciatoripiù: Fortunati Rossi, Conti, Mocali (Affrico).


AFFRICO: Pecorai, Candiotta, Ricca, Marescotti, Chiari, Baronti, Bassolino, Lippi, Calise, Conti, Fortunati Rossi. A disp.: Virgili, Bisa, Rocchini, Mocali, Sardelli, Rescio, Gori. All.: Roberto Casini.<br >BAGNO A RIPOLI: Scardi, Vallesi, Simoncini, Martinelli, Cini, Pompili, Cavallo, Ronca, Enned, Tarabusi, Savioli. A disp.: Baccani, Baccini, Caponi, Massai, Tartoni. All.: Giuseppe De Luca. <br > RETI: 2 Bassolino, Calise, Tarabusi, Bisa, Mocali.<br >NOTE: espulso Martinelli. Cinque reti e tanti sorrisi nel pomeriggio di Viale Fanti con l'Affrico di mister Casini che riesce a porre un altro mattoncino sulla strada verso il titolo del girone A, imponendosi con rotondo punteggio di fronte al Bagno a Ripoli. Pronti via e non c'&egrave; neanche il tempo di mettersi comodamente seduti sulla tribuna del Lapenta che Bassolino, al solito implacabile, approfitta della spizzata di un compagno di squadra, su cross dalla destra, stoppando la sfera con perizia prima di infilarla nella porta di Scardi per il pi&ugrave; fulmineo degli 1-0. La capolista non vuole beghe nel suo pomeriggio di rientro dalla sosta e lo fa capire poco dopo, quando Calise intercetta astutamente un errato retropassaggio di un difensore giallobl&ugrave;, raccogliendo la sfera vagante prima di superare l'uscita di Scardi insaccando il raddoppio. Poco dopo il tap-in del solito Bassolino, dopo un tiro dalla distanza di Conti respinto corto dall'estremo ospite, fissa il punteggio sul 3-0 consegnando l'illusione di una gara gi&agrave; ipotecata per il team casalingo, e invece al rientro dagli spogliatoi, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica patita per l'espulsione di Martinelli la formazione di Giuseppe De Luca ha un guizzo di orgoglio e raddoppia le energie alla ricerca della rete, trovandola poco dopo il decimo minuto dagli undici metri, con Tarabusi freddo nel trasformare il penalty concesso dal direttore di gara per un evitabile intervento in area di rigore. I brividi lungo la schiena dei supporters locali per&ograve; durano poco, perch&eacute; il primo, asfissiante caldo tardo-primaverile fa s&igrave; che le forze fisiche delle due squadre vadano scemando rapidamente, e cos&igrave; l'inevitabile dazio alla stanchezza stronca rapidamente la resistenza del Bagno a Ripoli, costretto a chinare definitivamente il capo a causa dei sigilli messi a referto da due nuovi entrati, Bisa e Mocali: per il difensore spesso annoverato in Prima Squadra arriva un bel sigillo da calcio piazzato, mentre Mocali conferma la sua incredibile prolificit&agrave; andando a segnare la seconda rete in 14 minuti (!) complessivamente giocati con la formazione di Roberto Conti. Cinque reti e tanti sorrisi dicevamo, per un Affrico sempre pi&ugrave; vicino a cogliere un traguardo davvero meritato: ora sotto con il gran finale! <b> Calciatoripi&ugrave;: Fortunati Rossi, Conti, Mocali (Affrico).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI