• Juniores Provinciali GIR.A
  • Audace Galluzzo
  • 1 - 0
  • Sales


AUD. GALLUZZO: Alfaioli, Picchianti, De Luca, Giachini, Fossati, Nutini, Lavorini, Pacciani, Ferro (55' Fabbrini), Tofani, Ibraliu (45' Delfino). A disp.: Spighi, Ciampi, El Armani, Frosali, Marilli. All.: Franco Angelozzi.
SALES: Galantini, Adamo, Nannelli, Giovarruscio, Baldini, Cassetti Burchi (68' Monuani), Spadaro (76' Boninsegna), Maselli, Damiano, Giorgi (62' Martinelli), Goncalves De Lira (80' Parigi). A disp.: Niba, Schiraldi, Vecchio. All.: Pier Luigi Marzi.

ARBITRO: Cafarella di Firenze.

RETI: 86' Tofani.
NOTE: Ammoniti: al 49' Maselli, al 59' Nutini, all'81' Giovarruscio. Espulsi: all'83' Nutini e al 92' Adamo.



A decidere la poco emozionante sfida di sabato nel tardo pomeriggio al Guidi tra Audace Galluzzo e Sales è stata una punizione di Tofani dal limite, battuta all'86'. Tuttavia, indipendentemente dal fatto che il Galluzzo l'abbia spuntata nel finale conquistandosi i tre punti, la partita è stata tutto sommato equilibrata: entrambe le squadre hanno messo in campo tutta la fisicità di cui disponevano, scontrandosi spesso più di muscoli che con le buone giocate, dato che l'impostazione delle azioni era perlopiù affidata a palloni lunghi in verticale, spesso alti, su cui si sono creati numerosi contrasti. In una partita di questo genere, continuamente spezzata nei ritmi a causa di falli e contrasti, non potevano che essere esaltati i più fisici tra i difensori - in particolare Giachini nei padroni di casa - che hanno chiuso con continuità e precisione le azioni avversarie, facendo in seguito spesso ripartire i compagni con lanci verso le punte, a loro volta in molte occasioni facile preda della difesa avversaria. Hanno sofferto, al contrario, i rispettivi centrocampisti (Nutini e Pacciani nei padroni di casa, Giovarruscio, Damiano e Giorgi negli ospiti), che non sono riusciti mai a imporre il proprio predominio sugli avversari, costringendo così i compagni a saltarli per lanciare il pallone direttamente verso le punte, come si diceva, nella maggior parte dei casi, oppure ad aprire il gioco sulle ali. Nel primo tempo, quando gli schemi tattici per forza di cose sono più chiari, perché non c'è la componente della stanchezza, non si sono viste occasioni da rete su azione in movimento, con una sola eccezione: al 10' un servizio profondo ha pescato il taglio di Ibraliu da destra, che si è trovato davanti al portiere ma ha sbagliato il controllo del pallone, trovandosi poi a dover concludere con un'improbabile soluzione in rovesciata. Per il resto, nessuna delle due squadre è riuscita a scardinare le difese avversarie. Le conclusioni migliori della partita, per quanto riguarda il Galluzzo, per la verità le uniche verso lo specchio della porta, sono arrivate su calcio di punizione; nel primo tempo Nutini ha battuto due punizioni dal limite, trovando, a negargli la gioia della rete nel primo caso, al 24', il palo interno, nel secondo caso la mano di Galantini. Solo al 35' si è vista un'occasione per la Sales, nata da una buona giocata di Giovarruscio e un cross di Giorgi, che hanno trovato al centro Goncalves De Lira, la cui conclusione, anch'essa in rovesciata, è terminata di poco alta. Nel secondo tempo, in seguito, la partita è proseguita sugli stessi schemi, eccezion fatta per l'ingresso di Delfino nel Galluzzo, che ha impegnato Adamo sulla sinistra in una lotta continua palla al piede; spesso il difensore ospite ha avuto la meglio, comunque l'ingresso in campo del numero 17 ha portato freschezza e vivacità all'attacco di casa. Nel finale di gara, infine, è subentrato un forte nervosismo, forse dovuto anche alla stanchezza; la furia, se mi è concesso il termine, ha preso il posto della calma nel guidare le azioni di entrambe le compagini, e, come fisiologico con questo tipo di premesse, ogni schema tattico è completamente saltato. Un destro in contropiede di Damiano, su cui si è opposto con reattività Alfaioli, e una rete che Spadaro si è divorato sul secondo palo a porta vuota dopo un'altra respinta del portiere di casa, conferiscono alla Sales il premio di squadra che ha tentato con maggior costanza di segnare in questi minuti, anche perché il Galluzzo era rimasto in dieci all'83' per l'espulsione del polemico Nutini. Tuttavia, quasi incredibilmente, è stato proprio il Galluzzo a passare in vantaggio, e il merito è di Delfino, che, involatosi in campo aperto, è stato steso al limite, conquistando un altro calcio di punizione. Il tiro di Tofani è stato imparabile, 1-0. In seguito alla rete, proprio agli sgoccioli di partita, su un'altra discesa di Delfino, il marcatore Adamo, che fino a questo punto era stato quasi impeccabile, lo ha steso al limite dell'area di fronte al portiere, guadagnandosi il rosso diretto. Sulla seguente punizione Lavorini ha colpito un'incredibile traversa, legittimando così, forse, la vittoria del Galluzzo. Un palo, una rete e una traversa colpite su punizione dal Galluzzo nella stessa partita, certamente sui calci piazzati sono dei cecchini i ragazzi di Angelozzi; sabato sono bastati quelli per vincere una partita equilibrata e guadagnarsi tre punti importanti.
Calciatoripiù
: Nel Galluzzo certamente l'autore del gol, Tofani (7), è stato decisivo per la rottura degli equilibri della gara; certamente però è altrettanto da premiare la gara di Giachini (6.5), che è stato una vera e propria muraglia in difesa. Nella Sales invece, è stata sopra le righe la prova di Damiano (6.5) in attacco, che è stato pericoloso in alcune situazioni e ha sfiorato il gol nel finale. Buona la gara, infine, di Giorgi (6), il migliore a centrocampo.

Filippo Ungar AUD. GALLUZZO: Alfaioli, Picchianti, De Luca, Giachini, Fossati, Nutini, Lavorini, Pacciani, Ferro (55' Fabbrini), Tofani, Ibraliu (45' Delfino). A disp.: Spighi, Ciampi, El Armani, Frosali, Marilli. All.: Franco Angelozzi. <br >SALES: Galantini, Adamo, Nannelli, Giovarruscio, Baldini, Cassetti Burchi (68' Monuani), Spadaro (76' Boninsegna), Maselli, Damiano, Giorgi (62' Martinelli), Goncalves De Lira (80' Parigi). A disp.: Niba, Schiraldi, Vecchio. All.: Pier Luigi Marzi.<br > ARBITRO: Cafarella di Firenze.<br > RETI: 86' Tofani. <br >NOTE: Ammoniti: al 49' Maselli, al 59' Nutini, all'81' Giovarruscio. Espulsi: all'83' Nutini e al 92' Adamo. A decidere la poco emozionante sfida di sabato nel tardo pomeriggio al Guidi tra Audace Galluzzo e Sales &egrave; stata una punizione di Tofani dal limite, battuta all'86'. Tuttavia, indipendentemente dal fatto che il Galluzzo l'abbia spuntata nel finale conquistandosi i tre punti, la partita &egrave; stata tutto sommato equilibrata: entrambe le squadre hanno messo in campo tutta la fisicit&agrave; di cui disponevano, scontrandosi spesso pi&ugrave; di muscoli che con le buone giocate, dato che l'impostazione delle azioni era perlopi&ugrave; affidata a palloni lunghi in verticale, spesso alti, su cui si sono creati numerosi contrasti. In una partita di questo genere, continuamente spezzata nei ritmi a causa di falli e contrasti, non potevano che essere esaltati i pi&ugrave; fisici tra i difensori - in particolare Giachini nei padroni di casa - che hanno chiuso con continuit&agrave; e precisione le azioni avversarie, facendo in seguito spesso ripartire i compagni con lanci verso le punte, a loro volta in molte occasioni facile preda della difesa avversaria. Hanno sofferto, al contrario, i rispettivi centrocampisti (Nutini e Pacciani nei padroni di casa, Giovarruscio, Damiano e Giorgi negli ospiti), che non sono riusciti mai a imporre il proprio predominio sugli avversari, costringendo cos&igrave; i compagni a saltarli per lanciare il pallone direttamente verso le punte, come si diceva, nella maggior parte dei casi, oppure ad aprire il gioco sulle ali. Nel primo tempo, quando gli schemi tattici per forza di cose sono pi&ugrave; chiari, perch&eacute; non c'&egrave; la componente della stanchezza, non si sono viste occasioni da rete su azione in movimento, con una sola eccezione: al 10' un servizio profondo ha pescato il taglio di Ibraliu da destra, che si &egrave; trovato davanti al portiere ma ha sbagliato il controllo del pallone, trovandosi poi a dover concludere con un'improbabile soluzione in rovesciata. Per il resto, nessuna delle due squadre &egrave; riuscita a scardinare le difese avversarie. Le conclusioni migliori della partita, per quanto riguarda il Galluzzo, per la verit&agrave; le uniche verso lo specchio della porta, sono arrivate su calcio di punizione; nel primo tempo Nutini ha battuto due punizioni dal limite, trovando, a negargli la gioia della rete nel primo caso, al 24', il palo interno, nel secondo caso la mano di Galantini. Solo al 35' si &egrave; vista un'occasione per la Sales, nata da una buona giocata di Giovarruscio e un cross di Giorgi, che hanno trovato al centro Goncalves De Lira, la cui conclusione, anch'essa in rovesciata, &egrave; terminata di poco alta. Nel secondo tempo, in seguito, la partita &egrave; proseguita sugli stessi schemi, eccezion fatta per l'ingresso di Delfino nel Galluzzo, che ha impegnato Adamo sulla sinistra in una lotta continua palla al piede; spesso il difensore ospite ha avuto la meglio, comunque l'ingresso in campo del numero 17 ha portato freschezza e vivacit&agrave; all'attacco di casa. Nel finale di gara, infine, &egrave; subentrato un forte nervosismo, forse dovuto anche alla stanchezza; la furia, se mi &egrave; concesso il termine, ha preso il posto della calma nel guidare le azioni di entrambe le compagini, e, come fisiologico con questo tipo di premesse, ogni schema tattico &egrave; completamente saltato. Un destro in contropiede di Damiano, su cui si &egrave; opposto con reattivit&agrave; Alfaioli, e una rete che Spadaro si &egrave; divorato sul secondo palo a porta vuota dopo un'altra respinta del portiere di casa, conferiscono alla Sales il premio di squadra che ha tentato con maggior costanza di segnare in questi minuti, anche perch&eacute; il Galluzzo era rimasto in dieci all'83' per l'espulsione del polemico Nutini. Tuttavia, quasi incredibilmente, &egrave; stato proprio il Galluzzo a passare in vantaggio, e il merito &egrave; di Delfino, che, involatosi in campo aperto, &egrave; stato steso al limite, conquistando un altro calcio di punizione. Il tiro di Tofani &egrave; stato imparabile, 1-0. In seguito alla rete, proprio agli sgoccioli di partita, su un'altra discesa di Delfino, il marcatore Adamo, che fino a questo punto era stato quasi impeccabile, lo ha steso al limite dell'area di fronte al portiere, guadagnandosi il rosso diretto. Sulla seguente punizione Lavorini ha colpito un'incredibile traversa, legittimando cos&igrave;, forse, la vittoria del Galluzzo. Un palo, una rete e una traversa colpite su punizione dal Galluzzo nella stessa partita, certamente sui calci piazzati sono dei cecchini i ragazzi di Angelozzi; sabato sono bastati quelli per vincere una partita equilibrata e guadagnarsi tre punti importanti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Galluzzo certamente l'autore del gol, <b>Tofani (7)</b>, &egrave; stato decisivo per la rottura degli equilibri della gara; certamente per&ograve; &egrave; altrettanto da premiare la gara di <b>Giachini (6.5)</b>, che &egrave; stato una vera e propria muraglia in difesa. Nella Sales invece, &egrave; stata sopra le righe la prova di <b>Damiano (6.5)</b> in attacco, che &egrave; stato pericoloso in alcune situazioni e ha sfiorato il gol nel finale. Buona la gara, infine, di <b>Giorgi (6)</b>, il migliore a centrocampo. Filippo Ungar




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI