- Terza Categoria
-
Naldi
-
2 - 2
-
Olimp. Tavola
NALDI: Tozzi, Ciabatti, Giorgetti, Giannini, Bartolini, Giovannini (70' Verardi), Clemente, Erbaggio, Colligiani, Bargioni (77' Santetti), Grassia (89' Palloni). A disp.: Augusti, Bolognesi M., Benigni. All.: Francesco Carota.
OL.TAVOLA: Faggi, Cusano M. (80' Randelli), Mannocci, Acciaioli, Giaconia, Grassi, Cusano A. (89' Luzzi), Galli, Tesi (82' Gorgeri), Fuccelli (40' Sambo), Spanò (94' Lascialfari). A disp.: Orrea, Fedi. All.: Emilio Guarducci.
ARBITRO: Magherini di Prato.
RETI: 55' e 57' Sambo, 80' Verardi, 88' Clemente.
Le pagelle
NALDI
Tozzi: 6.5 sempre concentrato, autore di buone parate; non può nulla sui due gol subiti
Ciabatti: 6 rientra dopo una lunga assenza; buona la sua prova
Giorgetti: 6 fa il suo, come al solito limita Tesi
Giannini: 7.5 immenso a centrocampo, recupera un'infinità di palloni ed ha anche il tempo di inserirsi in avanti
Bartolini: 5.5 non al meglio fisicamente, patisce Spanò che gli sfugge sovente
Giovannini: 5 non entra mai in partita. 70' Verardi: 6.5 dà brio all'intero reparto e ha il merito di accorciare le distanze
Clemente: 7 decisivo. Ha il merito di realizzare il gol del pareggio da autentico bomber
Erbaggio: 5.5 non è il solito regista della squadra; sbaglia un po' troppi palloni
Colligiani: 6 lavora molto a centrocampo, ma non incide in fase offensiva
Grassia: 5.5 rientra dopo un'assenza, ma da lui ci si attende un maggiore apporto. 77' Santetti: n.g.
Bargioni: 6 lavora molto a centrocampo, attaccando sporadicamente
All.: Carota: 6.5 azzecca il cambio di Verardi che cambia le sorti del match
OL.TAVOLA
Faggi: 6.5 compie due interventi che salvano il risultato
Cusano M.: 6 spinge sulla fascia soprattutto nel primo tempo; nella ripresa resta invece sulle sue. 80' Randelli: n.g.
Mannocci: 6 fa il suo senza strafare
Acciaioli: 6 il capitano si limita contenere gli avversari
Giaconia: 6 ha il suo daffare al cospetto dello scomodo Clemente
Grassi: 6 fa il suo compitino
Cusano A.: 7 imperversa sulla fascia; splendido esterno. 79' Luzzi: n.g.
Galli: 6 dirige bene il centrocampo
Tesi: 6 prova sufficiente, ma limitato da Giorgetti. 82' Gorgeri: n.g.
Fuccelli: 6 prova sufficiente, ma la sua partita dura solo quaranta minuti. 40' Sambo: 7 splendida la sua doppietta; il raddoppio è un capolavoro balistico
Spanò: 7.5 folletto imprendibile, delizia la platea con le sue giocate. 94' Lascialfari: n.g.
All.: Emilio Guarducci: 10 complimenti per la cavalcata vincente. C'è molto del suo nella vittoria finale.
IL COMMENTO
Pareggio spettacolare che laurea campione l'Olimpia Tavola che vince il campionato con pieno merito, faticando contro un Naldi mai domo, e, nonostante le sei assenze pesanti come Dini, Rosi, Bolognesi, Bianconi e Bagni, ha meritato questo pareggio, acciuffato con orgoglio. Prima emozione al 21' con un tiro decentrato da fuori area di Galli che costringe Tozzi alla bella parata. Al 26' gran tiro da fuori di Spanò che trova alla parata in due tempi il solito Tozzi. Al 29' ancora Spanò protagonista, l'attaccante ospite si trova solo in area ma ancora Tozzi chiude lo specchio della porta. Al 39' sponda di Erbaggio per Clemente, Faggi si immola salvando il risultato con una deviazione in angolo. La prima azione importante della ripresa vale il gol per l'Olimpia Tavola: bell'assist in area di Spanò per Sambo che non si fa pregare due volte e batte l'incolpevole Tozzi. Due minuti dopo arriva il raddoppia: azione funambolica di Spanò che serve un preciso assist per Sambo che si coordina in una splendida semirovesciata che si infila nell'angolo alto. Al 14' risponde il Naldi con Bargioni che impegna Faggi. Al 27' ancora Spanò impegna Tozzi in una deviazione in angolo. Al 28' Tesi ancora sottomisura chiama in causa il portiere di casa. Al 29' Clemente con un meraviglioso tiro di prima intenzione costringe Faggi ad una deviazione in angolo. Al 30' Giannini fa gridare al gol i suoi, ma un avversario salva sulla linea. Al 35' la squadra di Carota accorcia le distanze con un tocco rapace di Verardi. Al 43' azione ben orchestrata che porta al diagonale vincente di Clemente che porta al 2-2. In pieno recupero clamorosa palla gol per Palloni che, davanti alla porta, manda incredibilmente fuori. A fine partita parola al mister vincente Emilio Guarducci: Sono contento di questa vittoria del campionato. Siamo sempre stati concentrati per l'intero campionato. Basti pensare che negli ultimi venti minuti ne abbiamo pareggiate due in rimonta. Complimenti al mio splendido gruppo e il punto ottenuto oggi è venuto contro una squadra difficile da affrontare.
Fabio Collini
NALDI: Tozzi, Ciabatti, Giorgetti, Giannini, Bartolini, Giovannini (70' Verardi), Clemente, Erbaggio, Colligiani, Bargioni (77' Santetti), Grassia (89' Palloni). A disp.: Augusti, Bolognesi M., Benigni. All.: Francesco Carota.<br >OL.TAVOLA: Faggi, Cusano M. (80' Randelli), Mannocci, Acciaioli, Giaconia, Grassi, Cusano A. (89' Luzzi), Galli, Tesi (82' Gorgeri), Fuccelli (40' Sambo), Spanò (94' Lascialfari). A disp.: Orrea, Fedi. All.: Emilio Guarducci.<br >
ARBITRO: Magherini di Prato.<br >
RETI: 55' e 57' Sambo, 80' Verardi, 88' Clemente.
<b>Le pagelle<br >NALDI<br >Tozzi: 6.5 </b>sempre concentrato, autore di buone parate; non può nulla sui due gol subiti<br ><b>Ciabatti: 6</b> rientra dopo una lunga assenza; buona la sua prova<br ><b>Giorgetti: 6 </b>fa il suo, come al solito limita Tesi<br ><b>Giannini: 7.5</b> immenso a centrocampo, recupera un'infinità di palloni ed ha anche il tempo di inserirsi in avanti<br ><b>Bartolini: 5.5 </b>non al meglio fisicamente, patisce Spanò che gli sfugge sovente<br ><b>Giovannini: 5 </b>non entra mai in partita. <b>70' Verardi: 6.5</b> dà brio all'intero reparto e ha il merito di accorciare le distanze<br ><b>Clemente: 7 </b>decisivo. Ha il merito di realizzare il gol del pareggio da autentico bomber<br ><b>Erbaggio: 5.5</b> non è il solito regista della squadra; sbaglia un po' troppi palloni<br ><b>Colligiani: 6</b> lavora molto a centrocampo, ma non incide in fase offensiva<br ><b>Grassia: 5.5</b> rientra dopo un'assenza, ma da lui ci si attende un maggiore apporto. <b>77' Santetti: n.g.</b><br ><b>Bargioni: 6</b> lavora molto a centrocampo, attaccando sporadicamente<br ><b>All.: Carota: 6.5</b> azzecca il cambio di Verardi che cambia le sorti del match<br ><b>OL.TAVOLA<br >Faggi: 6.5</b> compie due interventi che salvano il risultato<br ><b>Cusano M.: 6 </b>spinge sulla fascia soprattutto nel primo tempo; nella ripresa resta invece sulle sue. <b>80' Randelli: n.g.<br >Mannocci: 6</b> fa il suo senza strafare<br ><b>Acciaioli: 6</b> il capitano si limita contenere gli avversari<br ><b>Giaconia: 6</b> ha il suo daffare al cospetto dello scomodo Clemente<br ><b>Grassi: 6</b> fa il suo compitino<br ><b>Cusano A.: 7</b> imperversa sulla fascia; splendido esterno. <b>79' Luzzi: n.g.<br >Galli: 6 </b>dirige bene il centrocampo<br ><b>Tesi: 6</b> prova sufficiente, ma limitato da Giorgetti. 82' Gorgeri: n.g.<br ><b>Fuccelli: 6</b> prova sufficiente, ma la sua partita dura solo quaranta minuti. <b>40' Sambo: 7</b> splendida la sua doppietta; il raddoppio è un capolavoro balistico<br ><b>Spanò: 7.5</b> folletto imprendibile, delizia la platea con le sue giocate.<b> 94' Lascialfari: n.g.</b><br ><b>All.: Emilio Guarducci: 10 </b>complimenti per la cavalcata vincente. C'è molto del suo nella vittoria finale.<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Pareggio spettacolare che laurea campione l'Olimpia Tavola che vince il campionato con pieno merito, faticando contro un Naldi mai domo, e, nonostante le sei assenze pesanti come Dini, Rosi, Bolognesi, Bianconi e Bagni, ha meritato questo pareggio, acciuffato con orgoglio. Prima emozione al 21' con un tiro decentrato da fuori area di Galli che costringe Tozzi alla bella parata. Al 26' gran tiro da fuori di Spanò che trova alla parata in due tempi il solito Tozzi. Al 29' ancora Spanò protagonista, l'attaccante ospite si trova solo in area ma ancora Tozzi chiude lo specchio della porta. Al 39' sponda di Erbaggio per Clemente, Faggi si immola salvando il risultato con una deviazione in angolo. La prima azione importante della ripresa vale il gol per l'Olimpia Tavola: bell'assist in area di Spanò per Sambo che non si fa pregare due volte e batte l'incolpevole Tozzi. Due minuti dopo arriva il raddoppia: azione funambolica di Spanò che serve un preciso assist per Sambo che si coordina in una splendida semirovesciata che si infila nell'angolo alto. Al 14' risponde il Naldi con Bargioni che impegna Faggi. Al 27' ancora Spanò impegna Tozzi in una deviazione in angolo. Al 28' Tesi ancora sottomisura chiama in causa il portiere di casa. Al 29' Clemente con un meraviglioso tiro di prima intenzione costringe Faggi ad una deviazione in angolo. Al 30' Giannini fa gridare al gol i suoi, ma un avversario salva sulla linea. Al 35' la squadra di Carota accorcia le distanze con un tocco rapace di Verardi. Al 43' azione ben orchestrata che porta al diagonale vincente di Clemente che porta al 2-2. In pieno recupero clamorosa palla gol per Palloni che, davanti alla porta, manda incredibilmente fuori. A fine partita parola al mister vincente Emilio Guarducci: <b>Sono contento di questa vittoria del campionato. Siamo sempre stati concentrati per l'intero campionato. Basti pensare che negli ultimi venti minuti ne abbiamo pareggiate due in rimonta. Complimenti al mio splendido gruppo e il punto ottenuto oggi è venuto contro una squadra difficile da affrontare.</b>
Fabio Collini