- Terza Categoria
-
La Briglia Misercordia V.
-
1 - 1
-
Mis.Vaiano
LA BRIGLIA: Mencattini, Goti, Macrì, Ugolini, Imbriano, Caserta, Morganti, Nani Guy, Striatto, Fugiaschi, La Rosa. A disp.: Siino, Gregolon, Rauseo, Spadaro, Faggi, Stolfi, Bossahon. All.: Antonio Imbriano.
MISERICORDIA VAIANO: Meoni Alessandro, Ruggeri, Meoni Paolo, Ciulli, Cecconi, Angeli, Matini, Puccianti, Forza, Salaris, Nanni. A disp.: Mascherini, Califano, Calamai, Stasi, Melani, Salierno. All.: Roberto Rossi.
ARBITRO: Gallorini di Prato.
RETI: 21' Matini, 48' Nani Guy.
Il derby valbisentino fra la compagine brigliese e la Misericordia Vaiano certo non verrà ricordato come il match più bello e appassionante degli ultimi anni, però il pubblico ha saputo apprezzare il grande impegno e l'agonismo messo in campo dai giocatori di entrambe le squadre. Le due formazioni si presentano al via con alcune assenze importanti. Imbriano deve fare a meno di Stolfi, Salerno, Errichetti, Gramigni e Bettarini mentre mister Rossi non può disporre di Boccafurni, Bugetti e Valenti. L'inizio della gara è molto confuso con parecchie interruzioni di gioco e con le occasioni da una parte e dall'altra che tardano ad arrivare. La Briglia appare un po' più convinta e decisa a creare problemi alla porta difesa da Meoni ma al 21' però sono gli ospiti a passare in vantaggio: è il numero sette Matini che viene ben servito nel cuore dell'area e con un delizioso pallonetto supera il portiere brigliese in uscita. I locali accusano il colpo e provano a riorganizzare il proprio gioco rendendosi pericolosi in un paio di circostanze ma la fortuna non gira a favore dei ragazzi di Imbriano. Al 35' è proprio Imbriano che dalla destra batte una bella punizione con il sinistro ma è bravo Meoni a respingere. Sul finire del primo tempo sono ancora i ragazzi della Briglia a cercare il pareggio ma la formazione di Rossi riesce a difendersi bene e a ripartire con efficacia in contropiede. Il secondo tempo si apre con il meritato pareggio dei padroni di casa; è Nani Guy che approfitta di un errore difensivo della retroguardia vaianese e con freddezza segna l'1-1. La reazione della Misericordia non si fa attendere e al 10' Forza dal limite dell'area lascia partire un gran tiro che finisce poco alto sopra la traversa. La partita in questo secondo tempo appare più vivace anche se le occasioni limpide da rete non se ne vedono. Al 22' la Briglia con La Rosa prova a far paura a Meoni ma la sua conclusione termina fuori; sul capovolgimento di fronte è Matini che dalla destra lascia partire un diagonale che attraversa tutta l'area brigliese senza però trovare nessuno pronto per battere a rete. Nell'ultima parte della gara i due mister provano attraverso le sostituzioni a cambiare l'inerzia del match ma ormai il pareggio sembra poter essere il risultato maggiormente accreditato. Tolto un paio di brividi nel finale nelle rispettive aree, la partita termina in parità e onestamente questo sembra essere il risultato più giusto visto quello che si è notato in campo da un punto di vista del gioco e delle occasioni create. Le due squadre hanno dunque disputato un derby che non è stato bellissimo ma sicuramente combattuto e che ha visto le due formazioni equivalersi, nel primo tempo la Briglia, nonostante lo svantaggio, è apparsa maggiormente brillante e pericolosa, nel secondo tempo è venuta fuori la Misericordia che dopo il gol subito ha cercato con maggiore incisività di realizzare la seconda rete. Da segnalare l'ingresso in campo nel secondo tempo del neoacquisto in casa brigliese, il centrocampista Rodriguez arrivato in settimana e pronto a dare il suo contributo alla causa della squadra valbisentina.
Sisinho
LA BRIGLIA: Mencattini, Goti, Macrì, Ugolini, Imbriano, Caserta, Morganti, Nani Guy, Striatto, Fugiaschi, La Rosa. A disp.: Siino, Gregolon, Rauseo, Spadaro, Faggi, Stolfi, Bossahon. All.: Antonio Imbriano.<br >MISERICORDIA VAIANO: Meoni Alessandro, Ruggeri, Meoni Paolo, Ciulli, Cecconi, Angeli, Matini, Puccianti, Forza, Salaris, Nanni. A disp.: Mascherini, Califano, Calamai, Stasi, Melani, Salierno. All.: Roberto Rossi.<br >
ARBITRO: Gallorini di Prato.<br >
RETI: 21' Matini, 48' Nani Guy.
Il derby valbisentino fra la compagine brigliese e la Misericordia Vaiano certo non verrà ricordato come il match più bello e appassionante degli ultimi anni, però il pubblico ha saputo apprezzare il grande impegno e l'agonismo messo in campo dai giocatori di entrambe le squadre. Le due formazioni si presentano al via con alcune assenze importanti. Imbriano deve fare a meno di Stolfi, Salerno, Errichetti, Gramigni e Bettarini mentre mister Rossi non può disporre di Boccafurni, Bugetti e Valenti. L'inizio della gara è molto confuso con parecchie interruzioni di gioco e con le occasioni da una parte e dall'altra che tardano ad arrivare. La Briglia appare un po' più convinta e decisa a creare problemi alla porta difesa da Meoni ma al 21' però sono gli ospiti a passare in vantaggio: è il numero sette Matini che viene ben servito nel cuore dell'area e con un delizioso pallonetto supera il portiere brigliese in uscita. I locali accusano il colpo e provano a riorganizzare il proprio gioco rendendosi pericolosi in un paio di circostanze ma la fortuna non gira a favore dei ragazzi di Imbriano. Al 35' è proprio Imbriano che dalla destra batte una bella punizione con il sinistro ma è bravo Meoni a respingere. Sul finire del primo tempo sono ancora i ragazzi della Briglia a cercare il pareggio ma la formazione di Rossi riesce a difendersi bene e a ripartire con efficacia in contropiede. Il secondo tempo si apre con il meritato pareggio dei padroni di casa; è Nani Guy che approfitta di un errore difensivo della retroguardia vaianese e con freddezza segna l'1-1. La reazione della Misericordia non si fa attendere e al 10' Forza dal limite dell'area lascia partire un gran tiro che finisce poco alto sopra la traversa. La partita in questo secondo tempo appare più vivace anche se le occasioni limpide da rete non se ne vedono. Al 22' la Briglia con La Rosa prova a far paura a Meoni ma la sua conclusione termina fuori; sul capovolgimento di fronte è Matini che dalla destra lascia partire un diagonale che attraversa tutta l'area brigliese senza però trovare nessuno pronto per battere a rete. Nell'ultima parte della gara i due mister provano attraverso le sostituzioni a cambiare l'inerzia del match ma ormai il pareggio sembra poter essere il risultato maggiormente accreditato. Tolto un paio di brividi nel finale nelle rispettive aree, la partita termina in parità e onestamente questo sembra essere il risultato più giusto visto quello che si è notato in campo da un punto di vista del gioco e delle occasioni create. Le due squadre hanno dunque disputato un derby che non è stato bellissimo ma sicuramente combattuto e che ha visto le due formazioni equivalersi, nel primo tempo la Briglia, nonostante lo svantaggio, è apparsa maggiormente brillante e pericolosa, nel secondo tempo è venuta fuori la Misericordia che dopo il gol subito ha cercato con maggiore incisività di realizzare la seconda rete. Da segnalare l'ingresso in campo nel secondo tempo del neoacquisto in casa brigliese, il centrocampista Rodriguez arrivato in settimana e pronto a dare il suo contributo alla causa della squadra valbisentina.
Sisinho