• Giovanissimi B GIR.C
  • Galluzzo 2010
  • 4 - 1
  • Albereta San Salvi


GALLUZZO: Garutti, Polvani, Benedetti, Palazzini, Aquila, Trallori, Lovisetto, Urzi, Cioni, Mafulu, Fusi. A disp: Biliotti, Larussa, Lunardi, Trapani, Di Maggio, Mc Dougall, Anselmi. All.: Terzini.
ALBERETA S.S.: Cortini, Sedano, Blasi, Mori, Paggetti, Masi, Bottai, Veizi, Scarselli, Vegni, Biffoli. A disp: Casaglia, Schiotti, Valoriani, Fabbroni, Banoni, Parronchi. All.: Clofini

RETI: Mafulu 2, Palazzini, Polvani, Fabbroni.



Netta vittoria per il Galluzzo di mister Terzini, che batte con un poker di reti l'Albereta. Gli ospiti hanno provato a contrastare la superiorità avversaria, anche riuscendo ad accorciare il risultato nel momento più importante della gara, ma poi la squadra locale è venuta fuori alla distanza riuscendo ad assestare il colpo del Ko e portandosi a casa il risultato pieno con merito. La partita inizia subito con un netto predominio territoriale del Galluzzo che però non riesce a mettere in pratica la grande mole di gioco creata. Tante le occasioni per i padroni di casa, che però non riescono mai a centrare la porta. L'occasione più ghiotta del tempo capita tra i piedi di Mafulu, che ingolosito dall'uscita del portiere nell'uno contro uno, tenta il dribbling portandosi la palla troppo esterna per calciare pericolosamente in porta. Il numero 10 gialloblu si riscatta poco dopo quando mette a segno il vantaggio su calcio di rigore concesso dall'arbitro per un fallo di mano dubbio all'interno dell'area di rigore dell'Albereta. Il primo tempo si conclude con lo strapotere del Galluzzo ma con un solo gol di vantaggio da segnalare sul tabellino. La ripresa non cambia il suo trend, con il Galluzzo che mantiene maggiormente il possesso palla cercando la via giusta per trovare il gol del raddoppio. Visto che gli attaccanti non riescono a mettere in pratica l'assistenza dei compagni, ci pensa Palazzini a mettere in rete il 2-0 con un bellissimo tiro dai trenta metri che leva le ragnatele dal sette alla destra di Cortini. A questo punto la squadra di casa pensa di avere in pugno la partita, concedendo metri e possibilità di giocare all'Albereta che si ributta immediatamente dentro la partita. È Fabbroni a riaprire il match con un tap-in vincente di testa a pochi metri dalla linea di porta, con tutta la difesa gialloblu bloccata a vedere la palla che finisce in rete. Poco dopo è ancora Fabbroni in un'azione simile a rischiare di trovare il pareggio, questa volta però ben neutralizzato da Garutti. Il Galluzzo si risveglia grazie ad un contropiede di Mafulu, che dopo essersi allargato sulla destra effettua un tiro cross che inganna l'intervento di un difensore raddoppiando ancora una volta il vantaggio dei padroni di casa. La tensione nervosa degli ospiti cala definitivamente e pochi minuti prima del triplice fischio finale è Polvani a mettere il punto sul risultato finale con il gol del 4-1.

Calciatoripiù
: Per i padroni di casa torna ad essere determinante l'ottimo Mafulu, che nonostante qualche errore di troppo con una doppietta mette sui binari giusti una partita che poteva rivelarsi molto più insidiosa di quanto è stata. Per gli ospiti da segnalare il modo in cui è entrato in campo Fabbroni, pronti via e mette a segno il gol della speranza rischiando addirittura di pareggiare i conti poco dopo.

Pi.La. GALLUZZO: Garutti, Polvani, Benedetti, Palazzini, Aquila, Trallori, Lovisetto, Urzi, Cioni, Mafulu, Fusi. A disp: Biliotti, Larussa, Lunardi, Trapani, Di Maggio, Mc Dougall, Anselmi. All.: Terzini.<br >ALBERETA S.S.: Cortini, Sedano, Blasi, Mori, Paggetti, Masi, Bottai, Veizi, Scarselli, Vegni, Biffoli. A disp: Casaglia, Schiotti, Valoriani, Fabbroni, Banoni, Parronchi. All.: Clofini<br > RETI: Mafulu 2, Palazzini, Polvani, Fabbroni. Netta vittoria per il Galluzzo di mister Terzini, che batte con un poker di reti l'Albereta. Gli ospiti hanno provato a contrastare la superiorit&agrave; avversaria, anche riuscendo ad accorciare il risultato nel momento pi&ugrave; importante della gara, ma poi la squadra locale &egrave; venuta fuori alla distanza riuscendo ad assestare il colpo del Ko e portandosi a casa il risultato pieno con merito. La partita inizia subito con un netto predominio territoriale del Galluzzo che per&ograve; non riesce a mettere in pratica la grande mole di gioco creata. Tante le occasioni per i padroni di casa, che per&ograve; non riescono mai a centrare la porta. L'occasione pi&ugrave; ghiotta del tempo capita tra i piedi di Mafulu, che ingolosito dall'uscita del portiere nell'uno contro uno, tenta il dribbling portandosi la palla troppo esterna per calciare pericolosamente in porta. Il numero 10 gialloblu si riscatta poco dopo quando mette a segno il vantaggio su calcio di rigore concesso dall'arbitro per un fallo di mano dubbio all'interno dell'area di rigore dell'Albereta. Il primo tempo si conclude con lo strapotere del Galluzzo ma con un solo gol di vantaggio da segnalare sul tabellino. La ripresa non cambia il suo trend, con il Galluzzo che mantiene maggiormente il possesso palla cercando la via giusta per trovare il gol del raddoppio. Visto che gli attaccanti non riescono a mettere in pratica l'assistenza dei compagni, ci pensa Palazzini a mettere in rete il 2-0 con un bellissimo tiro dai trenta metri che leva le ragnatele dal sette alla destra di Cortini. A questo punto la squadra di casa pensa di avere in pugno la partita, concedendo metri e possibilit&agrave; di giocare all'Albereta che si ributta immediatamente dentro la partita. &Egrave; Fabbroni a riaprire il match con un tap-in vincente di testa a pochi metri dalla linea di porta, con tutta la difesa gialloblu bloccata a vedere la palla che finisce in rete. Poco dopo &egrave; ancora Fabbroni in un'azione simile a rischiare di trovare il pareggio, questa volta per&ograve; ben neutralizzato da Garutti. Il Galluzzo si risveglia grazie ad un contropiede di Mafulu, che dopo essersi allargato sulla destra effettua un tiro cross che inganna l'intervento di un difensore raddoppiando ancora una volta il vantaggio dei padroni di casa. La tensione nervosa degli ospiti cala definitivamente e pochi minuti prima del triplice fischio finale &egrave; Polvani a mettere il punto sul risultato finale con il gol del 4-1.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per i padroni di casa torna ad essere determinante l'ottimo <b>Mafulu</b>, che nonostante qualche errore di troppo con una doppietta mette sui binari giusti una partita che poteva rivelarsi molto pi&ugrave; insidiosa di quanto &egrave; stata. Per gli ospiti da segnalare il modo in cui &egrave; entrato in campo <b>Fabbroni</b>, pronti via e mette a segno il gol della speranza rischiando addirittura di pareggiare i conti poco dopo. Pi.La.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI