- Giovanissimi B GIR.C
-
D.L.F. Firenze
-
1 - 4
-
Audax Rufina
DLF: Faggi, Cappelletti (60' Castorina), Bushi, Fondagni, El Goutbi, Giuntini (55' Siviero), Ruggeri (58' Carletti), Maggi, Quispe, Faini (30' Pananti), Venturini. A disp: Castorina, Siviero, Gashi, Carletti, Pananti. All.: Alessandro Ciurli.
AUDA. RUFINA: Falcini, Cazzani, Somigli A, Vivoli, Della Nave, Cuoretti, Ennoura, Benvenuti (53' Somiglio M), Pelanti, Pretadi, Saulea. A disp: Giaconi, Tiburi, Tanini, Cecchini, Traballi, Somigli M. All.: Fabio Pini.
ARBITRO: Toti di Firenze.
RETI: 20' Saulea, 21' Saulea, 49' Pretadi, 61' Saulea, 67' Venturini.
NOTE: ammunito Somigli M.
Vittoria meritata per i ragazzi di mister Pini che già nel primo tempo mettono al sicuro il risultato con un doppio vantaggio micidiale che taglia le gambe alla squadra di casa. Nel secondo tempo gli ospiti premono sempre sull'acceleratore arrivando al tiro varie volte e trovando altre due reti che chiudono definitivamente i conti. Il DLF ce la mette tutta ma errori difensivi e la poca concretezza in attacco rendono difficile far male agli avversari. Ad aprire le ostilità sono i padroni di casa con un tiro da fuori di Maggi al 4' che Falcini para senza problemi. Gli ospiti rispondono al 9' con un tiro dalla distanza di Pretadi che Faggi para. Al 20' gli ospiti passano: su una respinta di un difensore ospite Faggi esce per far sua la palla ma viene anticipato di testa da Saulea che insacca. Ma il numero undici ospite non ha ancora finito e incredibilmente un minuto dopo raddoppia approfittando di un errore dei padroni di casa che servono per errore Pretadi che lancia lungo per Saulea che di sinistro insacca con il DLF che non ci crede. La reazione dei padroni di casa dopo questo uno due incredibile non perviene e gli ospiti si scatenano. Al 24' ci prova Benvenuti da posizione angolata con Faggi che mette in corner. Al 28' Benvenuti ci prova ancora ma Faggi para senza problemi. Al 31' è Pelanti che ci prova dalla distanza ma anche in questa circostanza Faggi para. Finisce così il primo tempo. La ripresa si apre con un tiro da fuori area di Quispe che Falcini blocca. Al 49' gli ospiti calano il tris: Saulea da finalizzatore si trasforma in rifinitore mettendo un palla in mezzo all'area per Pretadi che solo di fronte a Faggi insacca. Al 55' Venturini prova la fuga solitaria sulla fascia sinistra, si accentra e poi prova di sinistro con Falcini che si distende e para a terra la sfera. Al 61' Saulea firma la sua personale tripletta con una grandissima azione personale: il numero undici parte da centrocampo e ingaggia un duello in velocità con due avversari superandoli per poi arrivare a pochi passi da Faggi e col destro indirizzare sul secondo palo. Al 63' gran parata di Faggi che mette in calcio angolo la sfera su un tiro diretto all'incrocio di Pretadi. Allo stesso Pretadi viene negata al 65' la gioia della doppietta perché la sua punizione dai trenta metri si stampa direttamente sulla traversa. Al 67' i padroni di casa accorciano le distanze con la rete di Venturini che fa tutto da solo sulla fascia destra e insacca con un diagonale preciso sul primo palo. Al 69' Pretadi ci prova ancora su punizione con Faggi che mette in angolo. Finisce così la partita.
Calciatoripiù: per l'Audax prestazione perfetta di Pretadi che si merita davvero il dieci sulle spalle perché col pallone tra i piedi è un vero fenomeno: segna, realizza assist, grandissima precisione sui calci piazzati e ha una visione di gioco notevole che con i suoi lanci lo rende un gran trequartista. Altra prestazione da nove in pagella è stata quella di Saulea attaccante rapidissimo che dimostra di poter segnare in qualsiasi modo e autore di una tripletta. Per il DLF in difesa discreta la prestazione di Bushi uno dei pochi che riesce a tamponare gli avversari, buona la prestazione di Venturini autore dell'unica rete dei suoi e in generale l'uomo più pericoloso per gli avversari.
Luca Piani
DLF: Faggi, Cappelletti (60' Castorina), Bushi, Fondagni, El Goutbi, Giuntini (55' Siviero), Ruggeri (58' Carletti), Maggi, Quispe, Faini (30' Pananti), Venturini. A disp: Castorina, Siviero, Gashi, Carletti, Pananti. All.: Alessandro Ciurli.<br >AUDA. RUFINA: Falcini, Cazzani, Somigli A, Vivoli, Della Nave, Cuoretti, Ennoura, Benvenuti (53' Somiglio M), Pelanti, Pretadi, Saulea. A disp: Giaconi, Tiburi, Tanini, Cecchini, Traballi, Somigli M. All.: Fabio Pini.<br >
ARBITRO: Toti di Firenze.<br >
RETI: 20' Saulea, 21' Saulea, 49' Pretadi, 61' Saulea, 67' Venturini.<br >NOTE: ammunito Somigli M.
Vittoria meritata per i ragazzi di mister Pini che già nel primo tempo mettono al sicuro il risultato con un doppio vantaggio micidiale che taglia le gambe alla squadra di casa. Nel secondo tempo gli ospiti premono sempre sull'acceleratore arrivando al tiro varie volte e trovando altre due reti che chiudono definitivamente i conti. Il DLF ce la mette tutta ma errori difensivi e la poca concretezza in attacco rendono difficile far male agli avversari. Ad aprire le ostilità sono i padroni di casa con un tiro da fuori di Maggi al 4' che Falcini para senza problemi. Gli ospiti rispondono al 9' con un tiro dalla distanza di Pretadi che Faggi para. Al 20' gli ospiti passano: su una respinta di un difensore ospite Faggi esce per far sua la palla ma viene anticipato di testa da Saulea che insacca. Ma il numero undici ospite non ha ancora finito e incredibilmente un minuto dopo raddoppia approfittando di un errore dei padroni di casa che servono per errore Pretadi che lancia lungo per Saulea che di sinistro insacca con il DLF che non ci crede. La reazione dei padroni di casa dopo questo uno due incredibile non perviene e gli ospiti si scatenano. Al 24' ci prova Benvenuti da posizione angolata con Faggi che mette in corner. Al 28' Benvenuti ci prova ancora ma Faggi para senza problemi. Al 31' è Pelanti che ci prova dalla distanza ma anche in questa circostanza Faggi para. Finisce così il primo tempo. La ripresa si apre con un tiro da fuori area di Quispe che Falcini blocca. Al 49' gli ospiti calano il tris: Saulea da finalizzatore si trasforma in rifinitore mettendo un palla in mezzo all'area per Pretadi che solo di fronte a Faggi insacca. Al 55' Venturini prova la fuga solitaria sulla fascia sinistra, si accentra e poi prova di sinistro con Falcini che si distende e para a terra la sfera. Al 61' Saulea firma la sua personale tripletta con una grandissima azione personale: il numero undici parte da centrocampo e ingaggia un duello in velocità con due avversari superandoli per poi arrivare a pochi passi da Faggi e col destro indirizzare sul secondo palo. Al 63' gran parata di Faggi che mette in calcio angolo la sfera su un tiro diretto all'incrocio di Pretadi. Allo stesso Pretadi viene negata al 65' la gioia della doppietta perché la sua punizione dai trenta metri si stampa direttamente sulla traversa. Al 67' i padroni di casa accorciano le distanze con la rete di Venturini che fa tutto da solo sulla fascia destra e insacca con un diagonale preciso sul primo palo. Al 69' Pretadi ci prova ancora su punizione con Faggi che mette in angolo. <b>Finisce </b>così la partita.<br >
Calciatoripiù: per l'Audax prestazione perfetta di <b>Pretadi </b>che si merita davvero il dieci sulle spalle perché col pallone tra i piedi è un vero fenomeno: segna, realizza assist, grandissima precisione sui calci piazzati e ha una visione di gioco notevole che con i suoi lanci lo rende un gran trequartista. Altra prestazione da nove in pagella è stata quella di <b>Saulea </b>attaccante rapidissimo che dimostra di poter segnare in qualsiasi modo e autore di una tripletta. Per il DLF in difesa discreta la prestazione di <b>Bushi </b>uno dei pochi che riesce a tamponare gli avversari, buona la prestazione di <b>Venturini </b>autore dell'unica rete dei suoi e in generale l'uomo più pericoloso per gli avversari.
Luca Piani