- Allievi Regionali GIR.C
-
Olmoponte Arezzo
-
1 - 2
-
Settignanese
OLMOPONTE: Marchi, Mancioppi, Ricciarini, Fiore, Spadini, De Angelis, Shanaj, Buoncompagni, Falah, Vichi, Romano. A Disp.: Occhini, Scricciolo, Contaldi, Borgogni, Contemori, Krasniki, Marelli. All.: Mirko Pallini.
SETTIGNANESE: Consoli, Cassetti, Torrini, Vernuccio, Guarnieri, Turi, Sorrenti, Di Bacco, Parrini, Chemello, Sacchi. A Disp.: Marinai, Pispoli, Angiolucci, Carrai, Bacci, Pasqui, Chiesi. All.: Alessio Lupi.
ARBITRO: Andrea Ciancio Paratore sez. Valdarno.
RETI: 5' Romano, 9' e 33' rig. Parrini.
Vittoria esterna per la Settignanese ben diretta da Lupi sul campo dell'Olmoponte, al termine di una partita equilibrata e molto combattuta. E dire che, dopo appena cinque minuti di gioco, erano stati i padroni di casa a portarsi in vantaggio: sull'angolo di Vichi è Romano a saltare più in alto di tutti e mettere dentro l'1 a 0 con una grande incornata. La rete subita scuote la formazione di mister Lupi, che si riversa nella metà campo avversaria alla ricerca del pareggio e va a segno dopo appena quattro minuti con bomber Parrini, che sfugge in profondità lungo l'out di sinistra, entra in area, supera due difensori avversari in dribbling e sfodera un bel diagonale che non lascia scampo a Marchi. Sulle ali dell'entusiasmo gli ospiti continuano a macinare gioco, mentre i padroni di casa sembrano aver accusato il colpo e, intorno alla mezz'ora, sono costretti a capitolare di nuovo: è su calcio di rigore che Prrini supera ancora Marchi per l'1 a 2 e la personale doppietta. Nel finale i locali provano a rispondere con il solito colpo di testa di Romano su cross di Vichi, ma Consoli è attento e para. Si va al riposo sul punteggio di 1 a 2. Nella ripresa i primi a rendersi pericolosi sono ancora gli ospiti al 45', quando il velenoso tiro-cross di Sacchi chiama alla deviazione in angolo Marchi. Pochi minuti più tardi è ancora Sacchi ad impegnare l'estremo difensore di casa sul cross al centro di un incontenibile Parrini; il numero 11 ospite è però poco cattivo e il punteggio non cambia. I padroni di casa continuano a subire le iniziative avversarie e, per poco, non vanno sotto di due reti prima quando Sorrenti chiama al miracolo Marchi e poi con la deviazione mancata di un soffio da Turi sull'angolo seguente. Nel finale, però, i locali tornano a farsi vedere in avanti e vanno vicinissimi al pareggio con Buoncompagni, che se ne va in dribbling a un avversario e calcia con il mancino quasi sotto l'incrocio, ma Consoli non si lascia sorprendere e in tuffo devia. Nessuna delle due squadre riesce dunque a violare di nuovo la porta avversaria e la gara termina senza ulteriori emozioni. Da sottolineare il fair play a fine partita tra le due squadre.
OLMOPONTE: Marchi, Mancioppi, Ricciarini, Fiore, Spadini, De Angelis, Shanaj, Buoncompagni, Falah, Vichi, Romano. A Disp.: Occhini, Scricciolo, Contaldi, Borgogni, Contemori, Krasniki, Marelli. All.: Mirko Pallini.<br >SETTIGNANESE: Consoli, Cassetti, Torrini, Vernuccio, Guarnieri, Turi, Sorrenti, Di Bacco, Parrini, Chemello, Sacchi. A Disp.: Marinai, Pispoli, Angiolucci, Carrai, Bacci, Pasqui, Chiesi. All.: Alessio Lupi.<br >
ARBITRO: Andrea Ciancio Paratore sez. Valdarno.<br >
RETI: 5' Romano, 9' e 33' rig. Parrini.
Vittoria esterna per la Settignanese ben diretta da Lupi sul campo dell'Olmoponte, al termine di una partita equilibrata e molto combattuta. E dire che, dopo appena cinque minuti di gioco, erano stati i padroni di casa a portarsi in vantaggio: sull'angolo di Vichi è Romano a saltare più in alto di tutti e mettere dentro l'1 a 0 con una grande incornata. La rete subita scuote la formazione di mister Lupi, che si riversa nella metà campo avversaria alla ricerca del pareggio e va a segno dopo appena quattro minuti con bomber Parrini, che sfugge in profondità lungo l'out di sinistra, entra in area, supera due difensori avversari in dribbling e sfodera un bel diagonale che non lascia scampo a Marchi. Sulle ali dell'entusiasmo gli ospiti continuano a macinare gioco, mentre i padroni di casa sembrano aver accusato il colpo e, intorno alla mezz'ora, sono costretti a capitolare di nuovo: è su calcio di rigore che Prrini supera ancora Marchi per l'1 a 2 e la personale doppietta. Nel finale i locali provano a rispondere con il solito colpo di testa di Romano su cross di Vichi, ma Consoli è attento e para. Si va al riposo sul punteggio di 1 a 2. Nella ripresa i primi a rendersi pericolosi sono ancora gli ospiti al 45', quando il velenoso tiro-cross di Sacchi chiama alla deviazione in angolo Marchi. Pochi minuti più tardi è ancora Sacchi ad impegnare l'estremo difensore di casa sul cross al centro di un incontenibile Parrini; il numero 11 ospite è però poco cattivo e il punteggio non cambia. I padroni di casa continuano a subire le iniziative avversarie e, per poco, non vanno sotto di due reti prima quando Sorrenti chiama al miracolo Marchi e poi con la deviazione mancata di un soffio da Turi sull'angolo seguente. Nel finale, però, i locali tornano a farsi vedere in avanti e vanno vicinissimi al pareggio con Buoncompagni, che se ne va in dribbling a un avversario e calcia con il mancino quasi sotto l'incrocio, ma Consoli non si lascia sorprendere e in tuffo devia. Nessuna delle due squadre riesce dunque a violare di nuovo la porta avversaria e la gara termina senza ulteriori emozioni. Da sottolineare il fair play a fine partita tra le due squadre.