- Terza Categoria
-
Olimp. Tavola
-
1 - 0
-
Naldi
OLIMPIA TAVOLA: Orrea, Cusano M., Mannocci, Acciaioli, Giaconia, Randelli, Cusano A., Galli, Tesi, Sambo, Spanò. A disp.: Faggi, Falconi, Zepponi, Carrabs, Leone, Gorgeri, Luzzi. All.: Emilio Guarducci.
NALDI: Bagni, Bacci, Rosi, Grassia, Giorgetti, Bolognesi, Santetti, Erbaggio, Colligiani, Giannini, Bargioni. A disp.: Tozzi, Cecioni, Badini, Vinattieri, Clemente, Palloni, Dini. All.: Francesco Carota.
RETE: 67' Sambo.
Si gioca all'Achilli di Tavola la partita di cartello di questa giornata di Terza Categoria di Prato: si affrontano Olimpia Tavola e Naldi appaiate in classifica al 4' posto con 29 punti. Si gioca sotto un bel sole di gennaio in un terreno di gioco rimasto comunque segnato dalla piogge dei giorni precedenti. Nei primi minuti è l'Olimpia Tavola a farsi pericolosa: prima un'occasione per Tesi che conclude debolmente e si lamenta per un presunto fallo di rigore, poi Spanò che scarta lo scartabile e calcia a lato. Il Naldi da parte sua si rende pericoloso specialmente sulle ripartenze sfruttando l'intelligenza e i piedi di Erbaggio e la velocità del proprio reparto offensivo. Un primo tempo vivace dove entrambe le compagine si fanno vedere nell'area avversaria e si affrontano a viso aperto. La prima frazione termina però a reti bianche. Nella ripresa la gara si mostra altrettanto avvincente e sin dai primi minuti è battaglia serrata. Al 67' un errore difensivo del Naldi consente a Sambo di calciare in porta: salva sulla linea il difensore, ma il pallone torna sui piedi dello stesso Sambo che di seconda intenzione castiga il bravo portiere ospite. Gli ospiti adesso si sbilanciano, cercando di acciuffare il pareggio, ma cominciando a rischiare veramente molto nel reparto difensivo. Diverse occasioni capitano sui piedi di Luzzi, Spanò e Tesi che però non riescono a concretizzare. All'80' i locali rischiano la beffa: su un cross il pallone arriva in area e non viene spazzato, rimbalzando pericolosamente davanti alla porta di Orrea; il direttore di gara ravvisa però un fallo d'attacco e concede la punizione ai rossoverdi prima che la palla arrivasse pericolosamente sui piedi dell'attaccante ospite. Ancora all'85' è bravo Orrea a neutralizzare un pericolosa punizione di Erbaggio. Il resto è attenta e precisa gestione della gara. Al 90' viene annullato a Luzzi il gol del raddoppio per dubbia posizione di offside.
OLIMPIA TAVOLA: Orrea, Cusano M., Mannocci, Acciaioli, Giaconia, Randelli, Cusano A., Galli, Tesi, Sambo, Spanò. A disp.: Faggi, Falconi, Zepponi, Carrabs, Leone, Gorgeri, Luzzi. All.: Emilio Guarducci.<br >NALDI: Bagni, Bacci, Rosi, Grassia, Giorgetti, Bolognesi, Santetti, Erbaggio, Colligiani, Giannini, Bargioni. A disp.: Tozzi, Cecioni, Badini, Vinattieri, Clemente, Palloni, Dini. All.: Francesco Carota.<br >
RETE: 67' Sambo.
Si gioca all'Achilli di Tavola la partita di cartello di questa giornata di Terza Categoria di Prato: si affrontano Olimpia Tavola e Naldi appaiate in classifica al 4' posto con 29 punti. Si gioca sotto un bel sole di gennaio in un terreno di gioco rimasto comunque segnato dalla piogge dei giorni precedenti. Nei primi minuti è l'Olimpia Tavola a farsi pericolosa: prima un'occasione per Tesi che conclude debolmente e si lamenta per un presunto fallo di rigore, poi Spanò che scarta lo scartabile e calcia a lato. Il Naldi da parte sua si rende pericoloso specialmente sulle ripartenze sfruttando l'intelligenza e i piedi di Erbaggio e la velocità del proprio reparto offensivo. Un primo tempo vivace dove entrambe le compagine si fanno vedere nell'area avversaria e si affrontano a viso aperto. La prima frazione termina però a reti bianche. Nella ripresa la gara si mostra altrettanto avvincente e sin dai primi minuti è battaglia serrata. Al 67' un errore difensivo del Naldi consente a Sambo di calciare in porta: salva sulla linea il difensore, ma il pallone torna sui piedi dello stesso Sambo che di seconda intenzione castiga il bravo portiere ospite. Gli ospiti adesso si sbilanciano, cercando di acciuffare il pareggio, ma cominciando a rischiare veramente molto nel reparto difensivo. Diverse occasioni capitano sui piedi di Luzzi, Spanò e Tesi che però non riescono a concretizzare. All'80' i locali rischiano la beffa: su un cross il pallone arriva in area e non viene spazzato, rimbalzando pericolosamente davanti alla porta di Orrea; il direttore di gara ravvisa però un fallo d'attacco e concede la punizione ai rossoverdi prima che la palla arrivasse pericolosamente sui piedi dell'attaccante ospite. Ancora all'85' è bravo Orrea a neutralizzare un pericolosa punizione di Erbaggio. Il resto è attenta e precisa gestione della gara. Al 90' viene annullato a Luzzi il gol del raddoppio per dubbia posizione di offside.