- Terza Categoria
-
Seano 1948
-
3 - 2
-
Mis.Vaiano
SEANO 1948: Ciottoli, Pratesi, Picchi, Cillo, Bonadduce, Magno, Schiavone, Gardellin, Sgrilli, Mati, Parlavecchio. A disp.: Biagiotti, Carlesi, De Lucia, Fiesoli, Moscardi, Roscigno, Carlesi. All.: Andrea Raugei.
MIS.VAIANO: Meoni A., Calamai, Meoni P., Diodati, Angeli, Gueye, Ciulli, Puccianti, Bugetti, Salierno, Buccafurni. A disp.: Mascherini, Califano, Ceccoi, Melani. All.: Rossi.
ARBITRO: Bove di Prato.
RETI: 10' e 29' Mati, 30' Sgrilli, 32' Buccafurni, 80' Bugetti.
Ritorna alla vittoria il Seano che, dopo una serie di risultati deludenti, centra un importante successo. Alla prima vera occasione, il Seano passa in vantaggio: assist di Gardellin per Mati che di testa spedisce in fondo al sacco. Al 29' arriva il raddoppio dei locali: azione personale del nuovo arrivato dall'Aglianese Parlavecchio che pesca Mati che segna con un bel destro. Nemmeno un minuto ed i gol della squadra di Raugei sono tre. Palla nel mezzo e tocco vincente di Sgrilli. Al 32' gli ospiti sono bravi a rientrare subito in partita grazie ad una pregevole combinazione tra Salierno e Buccafurni che con un gran tiro batte Ciottoli. Inizio di ripresa equilibrato con prima emozione al 14' con Puccianti che scarica un bolide destinato all'incrocio, grande la risposta di Ciottoli. Al 20' il Seano ha l'occasione per chiudere il confronto quando il signor Bove vede un fallo di mano nell'area ospite ed assegna un calcio di rigore che Cillo spedisce fuori. Al 27' cross in area di Fiesoli che libera De Lucia che da posizione invitante manca il bersaglio. Al 35' la Misericordia Vaiano accorcia le distanze con una sventola da fuori di Bugetti. C'è ancora tempo, ma il Seano mantiene il vantaggio fino al fischio di chiusura. A margine della partita abbiamo scambiato due parole con Andrea Raugei, dg dei locali: Per il momento sono io l'allenatore, dato che abbiamo deciso di sostituire Cavaciocchi. Abbiamo meritato questa vittoria in questa difficile partita. Sono molto contento del nuovo arrivo Parlavecchio, inseritosi perfettamente dopo soli due allenamenti .
Calciatoripiù. Nei locali bene Mati (autore di una doppietta) e Parlavecchio (esordio positivo, bravo a svariare in tutto il fronte d'attacco), negli ospiti su tutti Diodati (il migliore dei suoi, sembra predicare nel deserto).
Fabio Collini
SEANO 1948: Ciottoli, Pratesi, Picchi, Cillo, Bonadduce, Magno, Schiavone, Gardellin, Sgrilli, Mati, Parlavecchio. A disp.: Biagiotti, Carlesi, De Lucia, Fiesoli, Moscardi, Roscigno, Carlesi. All.: Andrea Raugei.<br >MIS.VAIANO: Meoni A., Calamai, Meoni P., Diodati, Angeli, Gueye, Ciulli, Puccianti, Bugetti, Salierno, Buccafurni. A disp.: Mascherini, Califano, Ceccoi, Melani. All.: Rossi.<br >
ARBITRO: Bove di Prato.<br >
RETI: 10' e 29' Mati, 30' Sgrilli, 32' Buccafurni, 80' Bugetti.
Ritorna alla vittoria il Seano che, dopo una serie di risultati deludenti, centra un importante successo. Alla prima vera occasione, il Seano passa in vantaggio: assist di Gardellin per Mati che di testa spedisce in fondo al sacco. Al 29' arriva il raddoppio dei locali: azione personale del nuovo arrivato dall'Aglianese Parlavecchio che pesca Mati che segna con un bel destro. Nemmeno un minuto ed i gol della squadra di Raugei sono tre. Palla nel mezzo e tocco vincente di Sgrilli. Al 32' gli ospiti sono bravi a rientrare subito in partita grazie ad una pregevole combinazione tra Salierno e Buccafurni che con un gran tiro batte Ciottoli. Inizio di ripresa equilibrato con prima emozione al 14' con Puccianti che scarica un bolide destinato all'incrocio, grande la risposta di Ciottoli. Al 20' il Seano ha l'occasione per chiudere il confronto quando il signor Bove vede un fallo di mano nell'area ospite ed assegna un calcio di rigore che Cillo spedisce fuori. Al 27' cross in area di Fiesoli che libera De Lucia che da posizione invitante manca il bersaglio. Al 35' la Misericordia Vaiano accorcia le distanze con una sventola da fuori di Bugetti. C'è ancora tempo, ma il Seano mantiene il vantaggio fino al fischio di chiusura. A margine della partita abbiamo scambiato due parole con Andrea Raugei, dg dei locali: <b> Per il momento sono io l'allenatore, dato che abbiamo deciso di sostituire Cavaciocchi. Abbiamo meritato questa vittoria in questa difficile partita. Sono molto contento del nuovo arrivo Parlavecchio, inseritosi perfettamente dopo soli due allenamenti</b> . <b>
Calciatoripiù</b>. Nei locali bene Mati (autore di una doppietta) e Parlavecchio (esordio positivo, bravo a svariare in tutto il fronte d'attacco), negli ospiti su tutti Diodati (il migliore dei suoi, sembra predicare nel deserto).
Fabio Collini