• Terza Categoria
  • Giovani Impavida Vernio
  • 1 - 0
  • Carmignano


G.I.VERNIO: Salimbeni, Santini, Peroni, Scalici, Tonini, Fiesoli G., Segoni, Mazzaglia, Negri, Langianni, Curcio. A disp.: Aquilano, Piacenti, Di Vita, Venturi, Schillaci, Fiesoli F., Fiesoli L. All.: Massimiliano Bartoli.
CARMIGNANO: Cordovani, Tano, Flamingo, Minucci, Stampone, Guidi, Giovannini, Dabizzi, Culatore, Fiorini, Parise. A disp.: N'Loius, Grassi, Crabu. All.: Maurizio Tasselli.

ARBITRO: Masuzzo di Prato.

RETE: Negri.



Partita molto tirata, vinta dalla squadra di casa grazie ad una rete di Negri realizzata a metà primo tempo. Partono forte i padroni di casa che iniziano subito spingendo sull'acceleratore ma senza riuscire a costruire azioni importanti nei primi minuti. Il risultato si sblocca al 26' quando Fiesoli G. stoppa bene un pallone e cerca sul palo opposto il rapidissimo arriva di Negri che insacca con un colpo di testa. Il Carmignano cerca subito di reagire, ma il terreno di gioco, che via via va diventando sempre più pesante, impedisce ai ventidue di imbastire azioni degne di tale nome. Nel finale di tempo la squadra di mister Bartoli va vicina al raddoppio in mischia. Nella ripresa la formazione guidata da mister Tasselli rientra in campo con la giusta determinazione per raddrizzare il match ma deve fare i conti con la poca scelta a disposizione che non permette molti cambi. Il forcing ospite apre ampi spazi al Vernio che manca per due volte la ghiotta occasione del raddoppio. Prima è Curcio a fallire a tu per tu con Cordovani. Poi su cross di Peroni, Fiesoli L. e Schillaci non arrivano all'appuntamento con il pallone a due passi dalla porta. Le cose sembrano mettersi definitivamente bene per i locali quando Tano incappa nel secondo giallo, lasciando i suoi in inferiorità numerica per il finale. Al Carmignano non manca però la volontà e proprio all'ultimo istante di recupero, Salimbeni commette fallo da rigore in mischia, concedendo agli avversari la più ghiotta delle occasioni. Il tentativo di trasformazione di Stampone viene però deviato sulla traversa dal portiere di casa, il pallone torna ancora a Stampone che vede il suo successivo tentativo ribattuto ancora dal portiere. Poi c'è tempo soltanto per il triplice fischio di chiusura.
Calciatoripiù
: nei locali segnaliamo l'esordiente Langianni, importante il suo apporto a centrocampo, e Salimbeni; negli ospiti su tutti spicca la qualità di Fiorini.

G.I.VERNIO: Salimbeni, Santini, Peroni, Scalici, Tonini, Fiesoli G., Segoni, Mazzaglia, Negri, Langianni, Curcio. A disp.: Aquilano, Piacenti, Di Vita, Venturi, Schillaci, Fiesoli F., Fiesoli L. All.: Massimiliano Bartoli.<br >CARMIGNANO: Cordovani, Tano, Flamingo, Minucci, Stampone, Guidi, Giovannini, Dabizzi, Culatore, Fiorini, Parise. A disp.: N'Loius, Grassi, Crabu. All.: Maurizio Tasselli.<br > ARBITRO: Masuzzo di Prato.<br > RETE: Negri. Partita molto tirata, vinta dalla squadra di casa grazie ad una rete di Negri realizzata a met&agrave; primo tempo. Partono forte i padroni di casa che iniziano subito spingendo sull'acceleratore ma senza riuscire a costruire azioni importanti nei primi minuti. Il risultato si sblocca al 26' quando Fiesoli G. stoppa bene un pallone e cerca sul palo opposto il rapidissimo arriva di Negri che insacca con un colpo di testa. Il Carmignano cerca subito di reagire, ma il terreno di gioco, che via via va diventando sempre pi&ugrave; pesante, impedisce ai ventidue di imbastire azioni degne di tale nome. Nel finale di tempo la squadra di mister Bartoli va vicina al raddoppio in mischia. Nella ripresa la formazione guidata da mister Tasselli rientra in campo con la giusta determinazione per raddrizzare il match ma deve fare i conti con la poca scelta a disposizione che non permette molti cambi. Il forcing ospite apre ampi spazi al Vernio che manca per due volte la ghiotta occasione del raddoppio. Prima &egrave; Curcio a fallire a tu per tu con Cordovani. Poi su cross di Peroni, Fiesoli L. e Schillaci non arrivano all'appuntamento con il pallone a due passi dalla porta. Le cose sembrano mettersi definitivamente bene per i locali quando Tano incappa nel secondo giallo, lasciando i suoi in inferiorit&agrave; numerica per il finale. Al Carmignano non manca per&ograve; la volont&agrave; e proprio all'ultimo istante di recupero, Salimbeni commette fallo da rigore in mischia, concedendo agli avversari la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni. Il tentativo di trasformazione di Stampone viene per&ograve; deviato sulla traversa dal portiere di casa, il pallone torna ancora a Stampone che vede il suo successivo tentativo ribattuto ancora dal portiere. Poi c'&egrave; tempo soltanto per il triplice fischio di chiusura. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali segnaliamo l'esordiente <b>Langianni</b>, importante il suo apporto a centrocampo, e <b>Salimbeni</b>; negli ospiti su tutti spicca la qualit&agrave; di <b>Fiorini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI