• Allievi Provinciali
  • Pol. 90 Montale
  • 2 - 0
  • Vaianese Impavida Vernio


POL.90 MONTALE: Saltini, Nesi D., Bardi, Kledis (70' Kebin), Manca (70' Valentin), Sostegni, Vannucci, Rafanelli, Fioriello, Nesi M., Uccini (52' Mustafà). A disp.: Franchi, Valentin, Filannino, Vitaly. All.: Tiziano Bizzarri.
VAIANESE IMPAVIDA VERNIO: Risaliti, Napoletano, Bolognesi (70' Morodei), Bargiacchi, Marchi, Bartolomei, Corsi (41' Minelli), Biancalani, Taddei, Gianassi (41' Moretti), Giugni. All.: Vittorio Marcelli.

ARBITRO: Pini di Prato.

RETI: 33' Nesi M., 35' Vannucci.
NOTE: ammoniti Vannucci.



Tutto nel breve volgere di 150 secondi: tanto basta al Montale per mettere a segno una micidiale doppietta e fare partita e tre punti. Dopo una prima fase di studio e di presa di confidenza con terreno di gioco e avversari, la prima occasione da annotare arriva al 13' quando su un pallone calciato in verticale Vannucci parte a fionda riuscendo ad arrivare prima di Risaliti e ad anticiparlo con un tocco intelligente di punta. La palla rotola lentamente verso la porta ma sfila a lato di un niente. La fotografia dei primi 25' di gioco è tutta negli strilli dei due tecnici. Al 20' mister Marcelli urla un ripetuto non c'è ritmo, non c'è ritmo ai suoi ragazzi, gli risponde al 24' Bizzarri con un più mordente, più mordente . In effetti la partita è tutt'altro che viva. Al 25' altro lampo, ancora Vannucci protagonista: gran palla in verticale di Fioriello per il taglio del giocatore con la casacca numero 7 che sull'uscita di Risaliti alza un pallonetto che in fase di ricaduta bacia la faccia esterna del montante e termina sul fondo. Al 30' ancora Vannucci ri presenta a tu per tu con Risaliti e gli conclude sugli stinchi. Sul capovolgimento di fronte, lungo l'out di destra si sviluppa la progressione di Corsi che scende palla al piede sino a guadagnare la linea di fondo da dove crossa un pallone velenoso che nessuno riesce a toccare. Tra il 33' ed il 35' i conti si aprono e si chiudono. Il vantaggio è di Nesi, Mattia, che riceve al limite un pallone difficile da controllare, lo addomestica con il petto, un balzo e poi il diagonale mancino potente e preciso che si infila nell'angolo basso alla sinistra di Risaliti che può solo guardare il pallone. Neppure il tempo di riprendere il gioco che il Montale trova la via della rete per la seconda volta con Vannucci che sfrutta al meglio un regalo della squadra ospite. L'attaccante supera Risaliti in dribbling e deposita il raddoppio nella porta sguarnita. Al ritorno in campo dopo l'intervallo Marcelli prova ad invertire la rotta facendo alzare dalla panchina Minelli e Moretti. La mossa dà nell'immediato i frutti sperati perché i pratesi alzano ritmi e baricentro e premono nella metà campo locale senza però trovare la via del tiro; via del tiro che trova al 53' lo scatenato Vannucci che contende un pallone a Minelli e calcia subito verso Risaliti. Palla che passa vicina all'incrocio. Al 56' Rafanelli controlla un rinvio della difesa della Vaianese, si sposta il pallone e dai 20 metri scocca una conclusione secca che Risaliti, in netto ritardo, riesce a spingere sulla traversa con la punta dei guantoni. Il Montale si disunisce, le maglie si allungano, non ci sono più le giuste distanze tra i reparti ma il forcing dei ragazzi di Marcelli ha perso di vigore. La partita scivola via senza emozioni fino al 74' quando sugli sviluppi di un calcio piazzato Minelli arma il sinistro e lascia partita un tiro secco e potente che chiama Saltini alla respinta di pugno.

Andrea Turi POL.90 MONTALE: Saltini, Nesi D., Bardi, Kledis (70' Kebin), Manca (70' Valentin), Sostegni, Vannucci, Rafanelli, Fioriello, Nesi M., Uccini (52' Mustaf&agrave;). A disp.: Franchi, Valentin, Filannino, Vitaly. All.: Tiziano Bizzarri.<br >VAIANESE IMPAVIDA VERNIO: Risaliti, Napoletano, Bolognesi (70' Morodei), Bargiacchi, Marchi, Bartolomei, Corsi (41' Minelli), Biancalani, Taddei, Gianassi (41' Moretti), Giugni. All.: Vittorio Marcelli. <br > ARBITRO: Pini di Prato.<br > RETI: 33' Nesi M., 35' Vannucci. <br >NOTE: ammoniti Vannucci. Tutto nel breve volgere di 150 secondi: tanto basta al Montale per mettere a segno una micidiale doppietta e fare partita e tre punti. Dopo una prima fase di studio e di presa di confidenza con terreno di gioco e avversari, la prima occasione da annotare arriva al 13' quando su un pallone calciato in verticale Vannucci parte a fionda riuscendo ad arrivare prima di Risaliti e ad anticiparlo con un tocco intelligente di punta. La palla rotola lentamente verso la porta ma sfila a lato di un niente. La fotografia dei primi 25' di gioco &egrave; tutta negli strilli dei due tecnici. Al 20' mister Marcelli urla un ripetuto non c'&egrave; ritmo, non c'&egrave; ritmo ai suoi ragazzi, gli risponde al 24' Bizzarri con un pi&ugrave; mordente, pi&ugrave; mordente . In effetti la partita &egrave; tutt'altro che viva. Al 25' altro lampo, ancora Vannucci protagonista: gran palla in verticale di Fioriello per il taglio del giocatore con la casacca numero 7 che sull'uscita di Risaliti alza un pallonetto che in fase di ricaduta bacia la faccia esterna del montante e termina sul fondo. Al 30' ancora Vannucci ri presenta a tu per tu con Risaliti e gli conclude sugli stinchi. Sul capovolgimento di fronte, lungo l'out di destra si sviluppa la progressione di Corsi che scende palla al piede sino a guadagnare la linea di fondo da dove crossa un pallone velenoso che nessuno riesce a toccare. Tra il 33' ed il 35' i conti si aprono e si chiudono. Il vantaggio &egrave; di Nesi, Mattia, che riceve al limite un pallone difficile da controllare, lo addomestica con il petto, un balzo e poi il diagonale mancino potente e preciso che si infila nell'angolo basso alla sinistra di Risaliti che pu&ograve; solo guardare il pallone. Neppure il tempo di riprendere il gioco che il Montale trova la via della rete per la seconda volta con Vannucci che sfrutta al meglio un regalo della squadra ospite. L'attaccante supera Risaliti in dribbling e deposita il raddoppio nella porta sguarnita. Al ritorno in campo dopo l'intervallo Marcelli prova ad invertire la rotta facendo alzare dalla panchina Minelli e Moretti. La mossa d&agrave; nell'immediato i frutti sperati perch&eacute; i pratesi alzano ritmi e baricentro e premono nella met&agrave; campo locale senza per&ograve; trovare la via del tiro; via del tiro che trova al 53' lo scatenato Vannucci che contende un pallone a Minelli e calcia subito verso Risaliti. Palla che passa vicina all'incrocio. Al 56' Rafanelli controlla un rinvio della difesa della Vaianese, si sposta il pallone e dai 20 metri scocca una conclusione secca che Risaliti, in netto ritardo, riesce a spingere sulla traversa con la punta dei guantoni. Il Montale si disunisce, le maglie si allungano, non ci sono pi&ugrave; le giuste distanze tra i reparti ma il forcing dei ragazzi di Marcelli ha perso di vigore. La partita scivola via senza emozioni fino al 74' quando sugli sviluppi di un calcio piazzato Minelli arma il sinistro e lascia partita un tiro secco e potente che chiama Saltini alla respinta di pugno. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI