• Allievi Regionali GIR.C
  • Belmonte Antella Grassina
  • 0 - 2
  • Affrico


BELMONTE A.G.: Pestelli, Scarlini, Faini, Bartolini, Torrini, Ricci, Giannelli, Picchiarini, Pratesi, Olivieri, Piccini. A disp.: Conti, Bellatti, Zampola, Cecconi, Martini. All.: Sauro Bini.
AFFRICO: Ioseliani, Moe, Fiorini, Cosmi, Moschini, D'Angelo, Bartolozzi, Giovannardi, Musciacchio, Centrone, Tamburini. A disp.: Vivoli, Cramini, Sestini, De Mauro, Firca, Scarselli, Scomigli. All.: Filippo Gori.

ARBITRO: Francesco Fadda di Prato.

RETI: 15' Giovannardi, 25' Centrone.



Vittoria in trasferta per l'Affrico, in una partita influenzata da una dubbia direzione arbitrale. Il Belmonte si presenta alla partita decimato da un virus influenzale che dimezza le forze del tecnico Bini, costretto a mandare in campo quattro giocatori ancora febbrili. Nonostante tali difficoltà la squadra di casa dimostra di essere in partita e, dopo cinque minuti, va alla conclusione con Pratesi su un cross di Olivieri, senza trovare la via del goal. Lo stesso Olivieri si rende protagonista di una conclusione dal limite pochi minuti più tardi, ma in questo caso è Ioseliani a metterci il guantone per respingere il tiro. Al 15' arriva il goal del vantaggio ospite firmato Giovannardi che, di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, batte l'incolpevole Pestelli. Gli ospiti prendono coraggio e, dieci minuti più tardi, trovano il goal del 2 a 0 firmato Centrone. Il numero dieci dell'Affrico infatti riceve palla da Cerini e, con una conclusione potente, spedisce la sfera in rete. Il Belmonte continua a giocare e, grazie ad un possesso di palla prolungato, torna al tiro con Piccini che, presentatosi a tu per tu con Ioseliani, si vede fermare la conclusione dal numero uno ospite. Il primo tempo va così in archivio sullo 0 a 2 e, nella ripresa, è ancora il Belmonte a gestire la sfera. L'Affrico infatti si limita a gestire il vantaggio, cercando di colpire in contropiede. I minuti trascorrono e nessuna delle due squadre riesce a rendersi pericolosa e così, senza altre emozioni, si conclude una partita che regala i tre punti alla squadre del tecnico Gori.
Dopo il 90': Al termine dei novanta minuti il tecnico Sauro Bini spiega il momento della sua squadra: Purtroppo siamo arrivati alla partita decimati da un virus influenzale che ha dimezzato le nostre forze. Basti pensare che quattro degli otto giocatori malati sono dovuti partire dall'inizio, essendo poi costretto a cambiarli perché impossibilitati a continuare nella ripresa. La partita inoltre è stata condizionata dalla direzione di gara. In un certo senso mi ha ricordato Inter - Fiorentina essendoci stata troppa disparità nelle decisioni arbitrali.

Calciatoripiù
: il Belmonte ha disputato una buona partita in entrambe le fasi di gioco, dimostrandosi una squadra coriacea. In particolare buona la prova di Faini. L'Africo ha saputo approfittare delle occasioni create, conquistando tre punti importanti per la classifica. Da sottolineare le prove di Giovannardi e Centrone.

BELMONTE A.G.: Pestelli, Scarlini, Faini, Bartolini, Torrini, Ricci, Giannelli, Picchiarini, Pratesi, Olivieri, Piccini. A disp.: Conti, Bellatti, Zampola, Cecconi, Martini. All.: Sauro Bini.<br >AFFRICO: Ioseliani, Moe, Fiorini, Cosmi, Moschini, D'Angelo, Bartolozzi, Giovannardi, Musciacchio, Centrone, Tamburini. A disp.: Vivoli, Cramini, Sestini, De Mauro, Firca, Scarselli, Scomigli. All.: Filippo Gori.<br > ARBITRO: Francesco Fadda di Prato.<br > RETI: 15' Giovannardi, 25' Centrone. Vittoria in trasferta per l'Affrico, in una partita influenzata da una dubbia direzione arbitrale. Il Belmonte si presenta alla partita decimato da un virus influenzale che dimezza le forze del tecnico Bini, costretto a mandare in campo quattro giocatori ancora febbrili. Nonostante tali difficolt&agrave; la squadra di casa dimostra di essere in partita e, dopo cinque minuti, va alla conclusione con Pratesi su un cross di Olivieri, senza trovare la via del goal. Lo stesso Olivieri si rende protagonista di una conclusione dal limite pochi minuti pi&ugrave; tardi, ma in questo caso &egrave; Ioseliani a metterci il guantone per respingere il tiro. Al 15' arriva il goal del vantaggio ospite firmato Giovannardi che, di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, batte l'incolpevole Pestelli. Gli ospiti prendono coraggio e, dieci minuti pi&ugrave; tardi, trovano il goal del 2 a 0 firmato Centrone. Il numero dieci dell'Affrico infatti riceve palla da Cerini e, con una conclusione potente, spedisce la sfera in rete. Il Belmonte continua a giocare e, grazie ad un possesso di palla prolungato, torna al tiro con Piccini che, presentatosi a tu per tu con Ioseliani, si vede fermare la conclusione dal numero uno ospite. Il primo tempo va cos&igrave; in archivio sullo 0 a 2 e, nella ripresa, &egrave; ancora il Belmonte a gestire la sfera. L'Affrico infatti si limita a gestire il vantaggio, cercando di colpire in contropiede. I minuti trascorrono e nessuna delle due squadre riesce a rendersi pericolosa e cos&igrave;, senza altre emozioni, si conclude una partita che regala i tre punti alla squadre del tecnico Gori.<br >Dopo il 90': Al termine dei novanta minuti il tecnico Sauro Bini spiega il momento della sua squadra: Purtroppo siamo arrivati alla partita decimati da un virus influenzale che ha dimezzato le nostre forze. Basti pensare che quattro degli otto giocatori malati sono dovuti partire dall'inizio, essendo poi costretto a cambiarli perch&eacute; impossibilitati a continuare nella ripresa. La partita inoltre &egrave; stata condizionata dalla direzione di gara. In un certo senso mi ha ricordato Inter - Fiorentina essendoci stata troppa disparit&agrave; nelle decisioni arbitrali. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il Belmonte ha disputato una buona partita in entrambe le fasi di gioco, dimostrandosi una squadra coriacea. In particolare buona la prova di<b> Faini</b>. L'Africo ha saputo approfittare delle occasioni create, conquistando tre punti importanti per la classifica. Da sottolineare le prove di <b>Giovannardi e Centrone</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI