• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sales
  • 0 - 1
  • Ludus 90 Valle dell Arno


SALES: Niba, Adamo (Bucciarelli), Nannelli, Giovarruscio (Parigi L.), Baldini, Cassetti, Goncalves (Boninsegna), Maselli (Martinelli), Dell'Aiuto, Parigi M., Geri (Margheri). A disp.: Galantini, Vecchio. All.: Pierluigi Marzi.
LUDUS 90: Garigliano, Bonanni, Zineddù, Percopo, Giglioli, Mancino, Franchini, Cassigoli, Neyra, Tozzi, Bandinelli (Guazzini). A disp.: Ballerini, Cipressini, Maggi, Espinoza, Rossi. All.: Sauro Bistacchi.

ARBITRO: Palano di Firenze.

RETE: Cassigoli 62'.



Prevale l'agonismo sul bel gioco nella decima giornata di campionato tra Sales e Ludus 90; le due squadre, affrontatesi sul campo Don Bosco , hanno dato vita a novanta minuti ricchi di intensità e fisicità, ma poveri di palle-gol e divertimento, sfiorando attimi in cui la noia ha preso il sopravvento. Per assistere alla prima, seppur piccola, emozione dell'incontro dobbiamo aspettare il 23', quando la punizione potente di Parigi M. si perde sul fondo. Dall'altra parte, una timidissima Ludus 90 prova a spaventare gli avversari con la conclusione tesa di Cassigoli che, per poco, non si trasforma in assist per l'inserimento in scivolata di Tozzi. Sul finire di una brutta e monotona prima frazione di gioco, sembra poter arrivare la scintilla in grado di accendere finalmente la sfida, con l'espulsione di Giglioli che, per somma di ammonizioni, lascia i propri compagni in dieci per più di un tempo. Tuttavia, in avvio di ripresa, stenta a decollare la manovra dei padroni di casa che, distratti e poco organizzati, non riescono a trovare varchi nella formazione avversaria, brava a chiudersi con puntualità e a sfruttare l'unica occasione che le capita al diciassettesimo: Cassigoli, con un calcio piazzato da posizione defilata, sorprende Niba con un traversone che, non deviato da nessun compagno, termina in rete. Classica beffa per la Sales che, con ancora mezz'ora di gioco sul cronometro, deve riversarsi in avanti alla ricerca della rete che eviterebbe una frustrante sconfitta; tuttavia, la retroguardia gialloverde continua a mantenere alta l'attenzione, negando agli avversari particolari occasioni. Le poche chance che la Sales riesce a costruirsi provengono da calcio d'angolo, come quando, sulla torsione di Adamo, Garigliano respinge dimostrando grande reattività; a confermare la giornata nera dei padroni di casa contribuisce anche la sfortuna, quando la casuale conclusione di Boninsegna si trasforma in una pericolosissima palombella, che si stampa sulla traversa ed offre un comodo tap-in a Parigi M. che, incredibilmente, spara alto. Nel finale, a legittimare il successo esterno della Ludus, si aggiunge anche una traversa, colpita ancora da Cassigoli con una stupenda punizione ad effetto. Vittoria che fa morale per la Ludus, che dimostra così carattere ed una buona organizzazione, su una Sales non in giornata.
Calciatoripiù
: meritano un elogio Cassigoli, uomo decisivo di partita e sempre pericoloso sui calci piazzati, e Garigliano che, insieme a tutta la linea arretrata, ha difeso l'unica rete di vantaggio; tra i padroni di casa sconfitti, sopra la media le prestazioni di Giovarruscio in mezzo al campo e Geri sulla sinistra.

Matteo Bacherelli SALES: Niba, Adamo (Bucciarelli), Nannelli, Giovarruscio (Parigi L.), Baldini, Cassetti, Goncalves (Boninsegna), Maselli (Martinelli), Dell'Aiuto, Parigi M., Geri (Margheri). A disp.: Galantini, Vecchio. All.: Pierluigi Marzi.<br >LUDUS 90: Garigliano, Bonanni, Zinedd&ugrave;, Percopo, Giglioli, Mancino, Franchini, Cassigoli, Neyra, Tozzi, Bandinelli (Guazzini). A disp.: Ballerini, Cipressini, Maggi, Espinoza, Rossi. All.: Sauro Bistacchi.<br > ARBITRO: Palano di Firenze.<br > RETE: Cassigoli 62'. Prevale l'agonismo sul bel gioco nella decima giornata di campionato tra Sales e Ludus 90; le due squadre, affrontatesi sul campo Don Bosco , hanno dato vita a novanta minuti ricchi di intensit&agrave; e fisicit&agrave;, ma poveri di palle-gol e divertimento, sfiorando attimi in cui la noia ha preso il sopravvento. Per assistere alla prima, seppur piccola, emozione dell'incontro dobbiamo aspettare il 23', quando la punizione potente di Parigi M. si perde sul fondo. Dall'altra parte, una timidissima Ludus 90 prova a spaventare gli avversari con la conclusione tesa di Cassigoli che, per poco, non si trasforma in assist per l'inserimento in scivolata di Tozzi. Sul finire di una brutta e monotona prima frazione di gioco, sembra poter arrivare la scintilla in grado di accendere finalmente la sfida, con l'espulsione di Giglioli che, per somma di ammonizioni, lascia i propri compagni in dieci per pi&ugrave; di un tempo. Tuttavia, in avvio di ripresa, stenta a decollare la manovra dei padroni di casa che, distratti e poco organizzati, non riescono a trovare varchi nella formazione avversaria, brava a chiudersi con puntualit&agrave; e a sfruttare l'unica occasione che le capita al diciassettesimo: Cassigoli, con un calcio piazzato da posizione defilata, sorprende Niba con un traversone che, non deviato da nessun compagno, termina in rete. Classica beffa per la Sales che, con ancora mezz'ora di gioco sul cronometro, deve riversarsi in avanti alla ricerca della rete che eviterebbe una frustrante sconfitta; tuttavia, la retroguardia gialloverde continua a mantenere alta l'attenzione, negando agli avversari particolari occasioni. Le poche chance che la Sales riesce a costruirsi provengono da calcio d'angolo, come quando, sulla torsione di Adamo, Garigliano respinge dimostrando grande reattivit&agrave;; a confermare la giornata nera dei padroni di casa contribuisce anche la sfortuna, quando la casuale conclusione di Boninsegna si trasforma in una pericolosissima palombella, che si stampa sulla traversa ed offre un comodo tap-in a Parigi M. che, incredibilmente, spara alto. Nel finale, a legittimare il successo esterno della Ludus, si aggiunge anche una traversa, colpita ancora da Cassigoli con una stupenda punizione ad effetto. Vittoria che fa morale per la Ludus, che dimostra cos&igrave; carattere ed una buona organizzazione, su una Sales non in giornata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: meritano un elogio <b>Cassigoli</b>, uomo decisivo di partita e sempre pericoloso sui calci piazzati, e <b>Garigliano</b> che, insieme a tutta la linea arretrata, ha difeso l'unica rete di vantaggio; tra i padroni di casa sconfitti, sopra la media le prestazioni di <b>Giovarruscio</b> in mezzo al campo e <b>Geri </b>sulla sinistra. Matteo Bacherelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI