• Allievi Regionali GIR.C
  • Affrico
  • 2 - 3
  • Audax Rufina


AFFRICO: Vivoli, Moe, Fiorini (40' Sestini), Cosmi, Moschini, D'Angelo (64' Cramini), Acka (49' Renzi), Giovannardi, Musciacchio (49' Bartolozzi), Centrone, Firca (40' Tamburini). A disp.: Ioseliani, Macchioni. All.: Emiliano Becchi.
AUDA. RUFINA: Pieraccioli, Lavacchi, Falcini, Peluso, Bonaiuti (43' Liccardo), Tatini (76' Cesari), Fossi, Somigli M. (33' Celentano), Di Costanzo (67' Saudino), Passeggia, Somigli A.. A disp.: Innocenti, Luciano. All.: Pelli.

ARBITRO: Nigro di Empoli.

RETI: 20' Giovannardi, 22' A. Somigli, 32' M. Somigli, 40' Di Costanzo, 78' Moschini.
NOTE: ammonito Tatini al 43'.



La Rufina sbanca il Lapenta e mette le mani su tre punti fondamentali per allontanarsi dalle zone basse della classifica. Invece dall'altro lato i padroni di casa non approfittano del pareggio dell'Aquila Montevarchi e si vedono scivolare via dalle mani un'opportunità importante per puntare alla testa del girone. I ragazzi in maglia blu infatti passano in vantaggio, ma soccombono nel corso del primo tempo all'offensiva amaranto, che in pochi minuti ribalta il risultato. Entrambe le squadre scendono in campo con il 4-4-2 e come da copione sono i padroni di casa a prendere subito in mano le redini dell'incontro. Ma la prima occasione è per la Rufina, quando al 2' nessuno interviene su un lancio lungo della difesa e A. Somigli ha tutto il tempo per staccare di testa da dentro l'area. L'attaccante ospite non riesce però a dare la giusta potenza alla conclusione, che finisce tra le braccia di Vivoli. Al 9' i ragazzi di mister Becchi costruiscono la prima palla gol, Giovannardi riceve al centro e indirizza verso la porta ma la palla sbatte sul palo e torna in campo. Due minuti più tardi ci prova Centrone, che si gira bene in area di rigore ma calcia sul fondo. L'Affrico inizia ad alzare i ritmi e grazie a una buona serie di azioni manovrate mette in difficoltà la difesa della Rufina. Al 15' Giovannardi recupera un pallone in area, ma calcia fuori da buona posizione. Al 18' sugli sviluppi di un calcio piazzato Moschini allarga a destra per Fiorini, che trova una bella traiettoria col sinistro: Pieraccioli si allunga e sventa la minaccia. Un minuto più tardi è la volta di Cosmi, che tenta la botta dal limite ma l'estremo difensore interviene con i piedi e mette in angolo. Dalla bandierina però Pieraccioli non può nulla sul colpo di testa di Giovannardi, che svetta sul primo palo e manda in porta. La festa dei padroni di casa tuttavia dura poco, perché dopo appena due minuti i rufinesi rimettono subito le cose a posto. Passeggia guadagna una punizione sulla trequarti che M. Somigli si incarica di battere. Il pallone è preciso per la testa di A. Somigli, che salta in solitudine al centro dell'area e allunga la traiettoria in porta. 1-1 e tutto da rifare per l'Affrico, ma l'equilibrio stavolta pende dalla parte degli ospiti. Infatti al 29' sono ancora i ragazzi di mister Pelli a rendersi pericolosi, quando Passeggia ruba una palla spinosa al centro del campo e serve immediatamente il taglio di A. Somigli, ma è bravo Vivoli in uscita a chiudere. Tre minuti più tardi però gli ospiti capovolgono il risultato. Di Costanzo allarga per A. Somigli, che serve dall'altro lato M. Somigli, il quale supera con un ottimo controllo il diretto marcatore, entra in area e batte Vivoli. Al 40' arriva anche l'1-3: l'Affrico vuole battere rapidamente una punizione dal limite della propria area, ma Falcini riconquista subito la palla e serve Di Costanzo, che da dentro l'area buca Vivoli. I fiorentini provano subito a reagire e nell'ultimo minuto di recupero della prima frazione vanno vicini al gol. Cosmi riceve in area e calcia di prima intenzione, ma Pieraccioli vola e toglie il pallone dall'incrocio dei pali. Nella ripresa la prima palla gol è di nuovo per gli ospiti: Celentano si coordina bene da ottima posizione, ma Vivoli gli nega la gioia del gol. Dall'altra parte Musciacchio prova a impensierire Pieraccioli con un pallonetto dalla distanza, ma il suo tiro scende troppo tardi. L'Affrico insiste e crea diverse occasioni per riaprire l'incontro, ma Pieraccioli è sempre attento e non si fa sorprendere. Al 54' Centrone trova un buon filtrante per il neo-entrato Renzi, che angola bene il tiro ma il portiere ospite si distende e fa sua la sfera. Un minuto più tardi è Renzi a vestire i panni di assit-man per il compagno Centrone, ma il suo tiro - smorzato da un difensore - diventa facile preda per Pieraccioli. Al 56' Tatini recupera palla a centrocampo e lancia Di Costanzo in profondità; Vivoli si fa trovare però pronto e para la conclusione del centravanti amaranto. Il match entra dunque in una fase piuttosto confusa, condita dai molti errori di entrambe le compagini. L'Affrico continua a premere alla ricerca di un gol per riaprire il risultato, ma la Rufina è brava a ripartire in contropiede. Al 67' Cosmi crossa per Tamburini, che da posizione invitante non trova lo specchio della porta, complice anche una leggera deviazione di Pieraccioli. Gli ospiti provano allora a rendersi pericolosi sulle ripartenze, e per poco il neo entrato Saudino manca la rete che metterebbe in cassaforte il risultato. Così al 78' i padroni di casa accorciano le distanze: Centrone si procura una punizione dal limite dell'area, che va a battere lui stesso. L'attaccante in maglia blu scarica una botta centrale che Pieraccioli respinge, ma Moschini si fionda sul pallone e ribadisce in rete. L'ultima occasione del match capita ancora una volta sui piedi di Centrone, che riceve al limite da Sestini e prova la conclusione a giro , ma non inquadra la porta. Scadono così anche gli ultimi minuti di recupero e i padroni di casa si devono arrendere all'ottima prestazione dell'Audax Rufina, che con cinismo finalizza le occasioni create e porta a casa tre punti preziosi per il morale e per la classifica. L'Affrico gioca nel complesso una buona partita, anche se manca troppo spesso di convinzione negli ultimi metri. Inoltre i fiorentini sono bravi a sbloccare il match, ma pagano l'evidente calo di concentrazione avvenuto dopo il proprio vantaggio, commettendo forse l'errore di ritenere già archiviata una partita ancora tutta da giocare.

Calciatoripiù
: per la formazione di casa il migliore in campo è Centrone, sempre al centro del gioco, tocca un numero altissimo di palloni e si rende spesso pericoloso. Positiva anche la gara di Cosmi, che svolge con diligenza il proprio lavoro al centro del campo. Molto buona anche la prova tra i pali di Vivoli. Tra le file degli ospiti va segnalata l'ottima prestazione di M. Somigli, costretto ad uscire anzi tempo dal campo, che segna il gol del sorpasso. Da sottolineare anche la gara più che discreta del centravanti Di Costanzo. Ma il più decisivo dei rufinesi è Pieraccioli che, grazie a un paio di interventi molto pregevoli, scongiura il gol del pareggio.

Marco Falcone AFFRICO: Vivoli, Moe, Fiorini (40' Sestini), Cosmi, Moschini, D'Angelo (64' Cramini), Acka (49' Renzi), Giovannardi, Musciacchio (49' Bartolozzi), Centrone, Firca (40' Tamburini). A disp.: Ioseliani, Macchioni. All.: Emiliano Becchi. <br >AUDA. RUFINA: Pieraccioli, Lavacchi, Falcini, Peluso, Bonaiuti (43' Liccardo), Tatini (76' Cesari), Fossi, Somigli M. (33' Celentano), Di Costanzo (67' Saudino), Passeggia, Somigli A.. A disp.: Innocenti, Luciano. All.: Pelli.<br > ARBITRO: Nigro di Empoli.<br > RETI: 20' Giovannardi, 22' A. Somigli, 32' M. Somigli, 40' Di Costanzo, 78' Moschini.<br >NOTE: ammonito Tatini al 43'. La Rufina sbanca il Lapenta e mette le mani su tre punti fondamentali per allontanarsi dalle zone basse della classifica. Invece dall'altro lato i padroni di casa non approfittano del pareggio dell'Aquila Montevarchi e si vedono scivolare via dalle mani un'opportunit&agrave; importante per puntare alla testa del girone. I ragazzi in maglia blu infatti passano in vantaggio, ma soccombono nel corso del primo tempo all'offensiva amaranto, che in pochi minuti ribalta il risultato. Entrambe le squadre scendono in campo con il 4-4-2 e come da copione sono i padroni di casa a prendere subito in mano le redini dell'incontro. Ma la prima occasione &egrave; per la Rufina, quando al 2' nessuno interviene su un lancio lungo della difesa e A. Somigli ha tutto il tempo per staccare di testa da dentro l'area. L'attaccante ospite non riesce per&ograve; a dare la giusta potenza alla conclusione, che finisce tra le braccia di Vivoli. Al 9' i ragazzi di mister Becchi costruiscono la prima palla gol, Giovannardi riceve al centro e indirizza verso la porta ma la palla sbatte sul palo e torna in campo. Due minuti pi&ugrave; tardi ci prova Centrone, che si gira bene in area di rigore ma calcia sul fondo. L'Affrico inizia ad alzare i ritmi e grazie a una buona serie di azioni manovrate mette in difficolt&agrave; la difesa della Rufina. Al 15' Giovannardi recupera un pallone in area, ma calcia fuori da buona posizione. Al 18' sugli sviluppi di un calcio piazzato Moschini allarga a destra per Fiorini, che trova una bella traiettoria col sinistro: Pieraccioli si allunga e sventa la minaccia. Un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; la volta di Cosmi, che tenta la botta dal limite ma l'estremo difensore interviene con i piedi e mette in angolo. Dalla bandierina per&ograve; Pieraccioli non pu&ograve; nulla sul colpo di testa di Giovannardi, che svetta sul primo palo e manda in porta. La festa dei padroni di casa tuttavia dura poco, perch&eacute; dopo appena due minuti i rufinesi rimettono subito le cose a posto. Passeggia guadagna una punizione sulla trequarti che M. Somigli si incarica di battere. Il pallone &egrave; preciso per la testa di A. Somigli, che salta in solitudine al centro dell'area e allunga la traiettoria in porta. 1-1 e tutto da rifare per l'Affrico, ma l'equilibrio stavolta pende dalla parte degli ospiti. Infatti al 29' sono ancora i ragazzi di mister Pelli a rendersi pericolosi, quando Passeggia ruba una palla spinosa al centro del campo e serve immediatamente il taglio di A. Somigli, ma &egrave; bravo Vivoli in uscita a chiudere. Tre minuti pi&ugrave; tardi per&ograve; gli ospiti capovolgono il risultato. Di Costanzo allarga per A. Somigli, che serve dall'altro lato M. Somigli, il quale supera con un ottimo controllo il diretto marcatore, entra in area e batte Vivoli. Al 40' arriva anche l'1-3: l'Affrico vuole battere rapidamente una punizione dal limite della propria area, ma Falcini riconquista subito la palla e serve Di Costanzo, che da dentro l'area buca Vivoli. I fiorentini provano subito a reagire e nell'ultimo minuto di recupero della prima frazione vanno vicini al gol. Cosmi riceve in area e calcia di prima intenzione, ma Pieraccioli vola e toglie il pallone dall'incrocio dei pali. Nella ripresa la prima palla gol &egrave; di nuovo per gli ospiti: Celentano si coordina bene da ottima posizione, ma Vivoli gli nega la gioia del gol. Dall'altra parte Musciacchio prova a impensierire Pieraccioli con un pallonetto dalla distanza, ma il suo tiro scende troppo tardi. L'Affrico insiste e crea diverse occasioni per riaprire l'incontro, ma Pieraccioli &egrave; sempre attento e non si fa sorprendere. Al 54' Centrone trova un buon filtrante per il neo-entrato Renzi, che angola bene il tiro ma il portiere ospite si distende e fa sua la sfera. Un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; Renzi a vestire i panni di assit-man per il compagno Centrone, ma il suo tiro - smorzato da un difensore - diventa facile preda per Pieraccioli. Al 56' Tatini recupera palla a centrocampo e lancia Di Costanzo in profondit&agrave;; Vivoli si fa trovare per&ograve; pronto e para la conclusione del centravanti amaranto. Il match entra dunque in una fase piuttosto confusa, condita dai molti errori di entrambe le compagini. L'Affrico continua a premere alla ricerca di un gol per riaprire il risultato, ma la Rufina &egrave; brava a ripartire in contropiede. Al 67' Cosmi crossa per Tamburini, che da posizione invitante non trova lo specchio della porta, complice anche una leggera deviazione di Pieraccioli. Gli ospiti provano allora a rendersi pericolosi sulle ripartenze, e per poco il neo entrato Saudino manca la rete che metterebbe in cassaforte il risultato. Cos&igrave; al 78' i padroni di casa accorciano le distanze: Centrone si procura una punizione dal limite dell'area, che va a battere lui stesso. L'attaccante in maglia blu scarica una botta centrale che Pieraccioli respinge, ma Moschini si fionda sul pallone e ribadisce in rete. L'ultima occasione del match capita ancora una volta sui piedi di Centrone, che riceve al limite da Sestini e prova la conclusione a giro , ma non inquadra la porta. Scadono cos&igrave; anche gli ultimi minuti di recupero e i padroni di casa si devono arrendere all'ottima prestazione dell'Audax Rufina, che con cinismo finalizza le occasioni create e porta a casa tre punti preziosi per il morale e per la classifica. L'Affrico gioca nel complesso una buona partita, anche se manca troppo spesso di convinzione negli ultimi metri. Inoltre i fiorentini sono bravi a sbloccare il match, ma pagano l'evidente calo di concentrazione avvenuto dopo il proprio vantaggio, commettendo forse l'errore di ritenere gi&agrave; archiviata una partita ancora tutta da giocare. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la formazione di casa il migliore in campo &egrave; <b>Centrone</b>, sempre al centro del gioco, tocca un numero altissimo di palloni e si rende spesso pericoloso. Positiva anche la gara di <b>Cosmi</b>, che svolge con diligenza il proprio lavoro al centro del campo. Molto buona anche la prova tra i pali di <b>Vivoli</b>. Tra le file degli ospiti va segnalata l'ottima prestazione di <b>M. Somigli</b>, costretto ad uscire anzi tempo dal campo, che segna il gol del sorpasso. Da sottolineare anche la gara pi&ugrave; che discreta del centravanti <b>Di Costanzo</b>. Ma il pi&ugrave; decisivo dei rufinesi &egrave; <b>Pieraccioli</b> che, grazie a un paio di interventi molto pregevoli, scongiura il gol del pareggio. Marco Falcone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI