• Allievi Provinciali
  • Atletica Castello
  • 3 - 1
  • Poggio a Caiano


ATLETICA CASTELLO: Sabanito, Misuri, Guarducci (49' Mugnai), Vertullo, Lastrucci, Landucci (62' Boni), Tacconi (46' Ramosakoij), Raspini (69' Romanelli), Di Noia, De Leonardis, Verdorale (69'Ruggieri). All.: Conti
POGGIO A CAIANO: Salvatore, Innocenti, Ostrica, Pedini, Attucci (27' Carli), Bigozzi (58' De Santis), Scardella, Bottino, Borsacchi, Puggioni (65' Bianchi), Calugi (69' Nenciarini). All.: Amorotti

ARBITRO: Chiesi di Prato.

RETI: 11' e 62' Di Noia, 15' Verdorale, 34' Scardella
NOTE: Ammoniti: 27' Raspini, 56' Ostrica, 73' Boni, 79' Misuri, 83' Ramosakoij.



Una gara bellissima quella tra l'Atletica Castello ed il Poggio a Caiano 1909, con entrambe le squadre che mettono in mostra un bel calcio e un'ottima organizzazione di gioco. Ma il calcio è così, e i tre punti li porta a casa la formazione guidata da mister Leonardo Conti. Ma andiamo avanti con le azioni una per una. Al 6' del primo tempo il Poggio a Caiano presenta subito le sue credenziali con un lancio in profondità per il rapidissimo Calugi, fermato soltanto da un poderoso rientro di Vertullo che riesce ad allontanare il pericolo. All'11' del primo tempo il Castello si fa vedere dalle parti di Salvatore e passa avanti grazie ad una meravigliosa azione sulla sinistra di Guarducci che, aiutato da un rimpallo in suo favore, salta due avversari e lancia Di Noia in area di rigore. La punta biancoverde tira sul secondo palo ed insacca alle spalle del portiere della squadra ospite. 1-0. Passano soltanto quattro minuti, e la squadra biancoverde raddoppia con un tiro dalla trequarti campo di Mattia Verdorale, l'altra punta di razza del reparto offensivo del Castello, che tira alto e teso. Salvatore non è impeccabile, ma il tiro è complicato da gestire, e finisce alle sue spalle per il 2-0. Ora la partita sembra spegnersi rispetto ai ritmi serrati dell'inizio, con il Castello attento a gestire mentre il Poggio a Caiano cerca varchi per riaprire la gara. Varchi che si presentano al 34', quando un calcio d'angolo per la squadra ospite rimpalla verso la trequarti campo e diventa buono per il tiro al volo di Scardella, anche questo forte e teso alla sinistra di Sabanito: 2-1. Alla fine del primo tempo, Carli, sempre su calcio d'angolo, colpisce di testa, ma manca la porta. Nel secondo tempo, al 44', il Poggio ha di nuovo un'altra grande occasione per il pareggio, con il colpo a botta sicura di Pedini da sette metri su un traversone viene messo in angolo da una straordinaria parata di Sabanito. Al 55' la squadra ospite ci riprova con un traversone a tagliare l'area di rigore biancoverde di Calugi che finisce fuori dalla linea di fondo. Al 62' Di Noia chiude il tabellino quando devia in rete una palla ricevuta in mezzo all'area di rigore riuscendo a saltare il portiere ormai a terra in cerca della presa: 3-1. La gara finisce con il Castello in avanti, quando all'85' Misuri esce palla al piede sulla fascia e passa a Vertullo, che riceve e e lancia Romanelli vicino all'area di rigore, ma il tiro finisce fuori dallo specchio, giusto prima del triplice fischio di Chiesi che chiude le danze al Paganelli.
Calciatoripiù
: per la squadra del Poggio a Caiano, la palma va a Borsacchi, ottimo sia in fase difensiva che offensiva, mentre per il Castello il premio va a Di Noia, bomber di razza dei biancoverdi.

Andrea Vignozzi ATLETICA CASTELLO: Sabanito, Misuri, Guarducci (49' Mugnai), Vertullo, Lastrucci, Landucci (62' Boni), Tacconi (46' Ramosakoij), Raspini (69' Romanelli), Di Noia, De Leonardis, Verdorale (69'Ruggieri). All.: Conti<br >POGGIO A CAIANO: Salvatore, Innocenti, Ostrica, Pedini, Attucci (27' Carli), Bigozzi (58' De Santis), Scardella, Bottino, Borsacchi, Puggioni (65' Bianchi), Calugi (69' Nenciarini). All.: Amorotti<br > ARBITRO: Chiesi di Prato.<br > RETI: 11' e 62' Di Noia, 15' Verdorale, 34' Scardella<br >NOTE: Ammoniti: 27' Raspini, 56' Ostrica, 73' Boni, 79' Misuri, 83' Ramosakoij. Una gara bellissima quella tra l'Atletica Castello ed il Poggio a Caiano 1909, con entrambe le squadre che mettono in mostra un bel calcio e un'ottima organizzazione di gioco. Ma il calcio &egrave; cos&igrave;, e i tre punti li porta a casa la formazione guidata da mister Leonardo Conti. Ma andiamo avanti con le azioni una per una. Al 6' del primo tempo il Poggio a Caiano presenta subito le sue credenziali con un lancio in profondit&agrave; per il rapidissimo Calugi, fermato soltanto da un poderoso rientro di Vertullo che riesce ad allontanare il pericolo. All'11' del primo tempo il Castello si fa vedere dalle parti di Salvatore e passa avanti grazie ad una meravigliosa azione sulla sinistra di Guarducci che, aiutato da un rimpallo in suo favore, salta due avversari e lancia Di Noia in area di rigore. La punta biancoverde tira sul secondo palo ed insacca alle spalle del portiere della squadra ospite. 1-0. Passano soltanto quattro minuti, e la squadra biancoverde raddoppia con un tiro dalla trequarti campo di Mattia Verdorale, l'altra punta di razza del reparto offensivo del Castello, che tira alto e teso. Salvatore non &egrave; impeccabile, ma il tiro &egrave; complicato da gestire, e finisce alle sue spalle per il 2-0. Ora la partita sembra spegnersi rispetto ai ritmi serrati dell'inizio, con il Castello attento a gestire mentre il Poggio a Caiano cerca varchi per riaprire la gara. Varchi che si presentano al 34', quando un calcio d'angolo per la squadra ospite rimpalla verso la trequarti campo e diventa buono per il tiro al volo di Scardella, anche questo forte e teso alla sinistra di Sabanito: 2-1. Alla fine del primo tempo, Carli, sempre su calcio d'angolo, colpisce di testa, ma manca la porta. Nel secondo tempo, al 44', il Poggio ha di nuovo un'altra grande occasione per il pareggio, con il colpo a botta sicura di Pedini da sette metri su un traversone viene messo in angolo da una straordinaria parata di Sabanito. Al 55' la squadra ospite ci riprova con un traversone a tagliare l'area di rigore biancoverde di Calugi che finisce fuori dalla linea di fondo. Al 62' Di Noia chiude il tabellino quando devia in rete una palla ricevuta in mezzo all'area di rigore riuscendo a saltare il portiere ormai a terra in cerca della presa: 3-1. La gara finisce con il Castello in avanti, quando all'85' Misuri esce palla al piede sulla fascia e passa a Vertullo, che riceve e e lancia Romanelli vicino all'area di rigore, ma il tiro finisce fuori dallo specchio, giusto prima del triplice fischio di Chiesi che chiude le danze al Paganelli. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la squadra del Poggio a Caiano, la palma va a <b>Borsacchi</b>, ottimo sia in fase difensiva che offensiva, mentre per il Castello il premio va a <b>Di Noia</b>, bomber di razza dei biancoverdi. Andrea Vignozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI