- Terza Categoria
-
Naldi
-
0 - 1
-
Seano 1948
NALDI: Bagni, Dini, Rosi, Grassia, Bolognesi, Bartolini, Clemente, Giannini, Ciabatti, Badini, Bargioni. A disp.: Tozzi, Bianconi, Erbaggio, Vinattieri, Collini, Palloni, Giorgetti. All.: Francesco Carota.
SEANO 1948: Ciottoli, Magno, Calandra, Fiesoli, Gardellin, Picchi, Ieri, Schiavone, Moscardi, Mati, Sgrilli. A disp.: Biagiotti, Biagi, Bonadduce, Pratesi, Cillo, Roscigno, Lafond. All.: Cavaciocchi.
ARBITRO: Gori di Prato.
RETE: 54' Sgrilli.
Vittoria esterna del Seano nella sfida di vertice sul campo di Poggio alla Malva, mai violato prima di questa giornata. Big match equilibrato nel quale è stata decisiva l'espulsione di Bartolini, episodio che ha cambiato la partita. Per assistere alla prima emozione si deve attendere il 18' quando Dini serve in area Clemente che entra in area ma si defila troppo e non conclude. Al 32' azione di rimessa del Seano a liberare solo in area Sgrilli che costringe Bagni alla difficilissima parata in due tempi. Al 47' punizione di Clemente con Ciottoli che manda la palla in angolo con uno splendido volo. Dopo un primo tempo decisamente deludente, la ripresa è più vivace. Al 4' traversa di Bonadduce. All'8' la svolta della partita. Fallo di Bartolini su Sgrilli in posizione di ultimo uomo: rosso decisivo. Un minuto dopo lo stesso Sgrilli segna lo 0-1 con un bellissimo diagonale. Ospiti sempre pericolosi al 22' con Moscardi che scarica un gran tiro che si infrange sulla traversa. Dopo questo episodio il Naldi mette alle corde il Seano. Al 32' atterramento in area di Bolognesi: calcio di rigore che Clemente spreca colpendo la traversa. Non si arresta l'assedio del Naldi che viene interrotto da un pungente contropiede di Roscigno che, anziché tirare, prova a servire al centro un compagno che non c'è. Finisce con il successo degli ospiti una partita nella quale la squadra di Carota ha avuto il torto di svegliarsi troppo tardi.
Calciatoripiù. Tra i locali Dini, unico che predica a centrocampo, il solo a tentare giocate dei suoi; negli ospiti bene il duo centrale Picchi-Calandra, sono loro l'arma segreta del Seano riuscendo a frenare uno degli attacchi più forti del campionato.
Fabio Collini
NALDI: Bagni, Dini, Rosi, Grassia, Bolognesi, Bartolini, Clemente, Giannini, Ciabatti, Badini, Bargioni. A disp.: Tozzi, Bianconi, Erbaggio, Vinattieri, Collini, Palloni, Giorgetti. All.: Francesco Carota.<br >SEANO 1948: Ciottoli, Magno, Calandra, Fiesoli, Gardellin, Picchi, Ieri, Schiavone, Moscardi, Mati, Sgrilli. A disp.: Biagiotti, Biagi, Bonadduce, Pratesi, Cillo, Roscigno, Lafond. All.: Cavaciocchi.<br >
ARBITRO: Gori di Prato.<br >
RETE: 54' Sgrilli.
Vittoria esterna del Seano nella sfida di vertice sul campo di Poggio alla Malva, mai violato prima di questa giornata. Big match equilibrato nel quale è stata decisiva l'espulsione di Bartolini, episodio che ha cambiato la partita. Per assistere alla prima emozione si deve attendere il 18' quando Dini serve in area Clemente che entra in area ma si defila troppo e non conclude. Al 32' azione di rimessa del Seano a liberare solo in area Sgrilli che costringe Bagni alla difficilissima parata in due tempi. Al 47' punizione di Clemente con Ciottoli che manda la palla in angolo con uno splendido volo. Dopo un primo tempo decisamente deludente, la ripresa è più vivace. Al 4' traversa di Bonadduce. All'8' la svolta della partita. Fallo di Bartolini su Sgrilli in posizione di ultimo uomo: rosso decisivo. Un minuto dopo lo stesso Sgrilli segna lo 0-1 con un bellissimo diagonale. Ospiti sempre pericolosi al 22' con Moscardi che scarica un gran tiro che si infrange sulla traversa. Dopo questo episodio il Naldi mette alle corde il Seano. Al 32' atterramento in area di Bolognesi: calcio di rigore che Clemente spreca colpendo la traversa. Non si arresta l'assedio del Naldi che viene interrotto da un pungente contropiede di Roscigno che, anziché tirare, prova a servire al centro un compagno che non c'è. Finisce con il successo degli ospiti una partita nella quale la squadra di Carota ha avuto il torto di svegliarsi troppo tardi. <b>
Calciatoripiù</b>. Tra i locali Dini, unico che predica a centrocampo, il solo a tentare giocate dei suoi; negli ospiti bene il duo centrale Picchi-Calandra, sono loro l'arma segreta del Seano riuscendo a frenare uno degli attacchi più forti del campionato.
Fabio Collini