• Giovanissimi Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 1 - 2
  • Grignanese


TAVOLA C.: Fachin, Aiazzi, Capaccioli, Ciolli, Targetti, Pipola, Mattoccia, Cuzzavaglio, Giannini, Maggini, Vinci. A disp.: Collotto, Fratini, Melani, Frasconi. All.: Tarducci
GRIGNANESE; Mazzoni, Bonacchi, Usai, Donnini, Beccani, Sofian, Brugno, Cocci, Limberti, Robertiello, Shorio. A disp.: Saud, Pierini, Soleman, Matasani, Dalhil. All.: Farace

ARBITRO: Mounadif di Prato

RETI: 22' Brugno, 35' Vinci, 66' Donnini



Ritmo non ossessivo per tutta la prima parte. Pochi incisi, controllo, e manovra in aspettativa di evoluzione. Tavola giusto un po' più intraprendente, ma prima Giannini e poi Mattoccia perdono l'attimo topico. Nella fattispecie, come spesso accade, sono gli avversari a cogliere l'opportunità. Brugno s'invola solo soletto e il lob di produzione finisce nel sacco. Al 35' Vinci in percussione viene atterrato in area grignanese. Il penalty accordato viene trasformato dallo stesso, e il Tavola riequilibra. Nel prosieguo, la ripresa saluta un palese incremento di buon fraseggio. La convinzione porta i padroni di casa a gravitare senza soluzione di continuità nel territorio di pertinenza ospite. Gli esiti comunque sono flebili e vani. Tra questi, degna di menzione l'occasione sfortunata occorsa a Frasconi che non centra il bersaglio del sorpasso. Cosa che riesce alla Grignanese: il calibrato piazzato di Metasani sfrutta la felice deviazione di Donnini per tre punti di rango.
Calciatoripiù
: Nel Tavola la propulsione di Pipola, che spazia a tutto campo. Il reparto di retroguardia volenteroso e tatticamente improntato. Nella Grignanese la dinamica di Brugno. L'opportunismo volpino di Donnini. La geometria di Cocci.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Fachin, Aiazzi, Capaccioli, Ciolli, Targetti, Pipola, Mattoccia, Cuzzavaglio, Giannini, Maggini, Vinci. A disp.: Collotto, Fratini, Melani, Frasconi. All.: Tarducci<br >GRIGNANESE; Mazzoni, Bonacchi, Usai, Donnini, Beccani, Sofian, Brugno, Cocci, Limberti, Robertiello, Shorio. A disp.: Saud, Pierini, Soleman, Matasani, Dalhil. All.: Farace<br > ARBITRO: Mounadif di Prato<br > RETI: 22' Brugno, 35' Vinci, 66' Donnini Ritmo non ossessivo per tutta la prima parte. Pochi incisi, controllo, e manovra in aspettativa di evoluzione. Tavola giusto un po' pi&ugrave; intraprendente, ma prima Giannini e poi Mattoccia perdono l'attimo topico. Nella fattispecie, come spesso accade, sono gli avversari a cogliere l'opportunit&agrave;. Brugno s'invola solo soletto e il lob di produzione finisce nel sacco. Al 35' Vinci in percussione viene atterrato in area grignanese. Il penalty accordato viene trasformato dallo stesso, e il Tavola riequilibra. Nel prosieguo, la ripresa saluta un palese incremento di buon fraseggio. La convinzione porta i padroni di casa a gravitare senza soluzione di continuit&agrave; nel territorio di pertinenza ospite. Gli esiti comunque sono flebili e vani. Tra questi, degna di menzione l'occasione sfortunata occorsa a Frasconi che non centra il bersaglio del sorpasso. Cosa che riesce alla Grignanese: il calibrato piazzato di Metasani sfrutta la felice deviazione di Donnini per tre punti di rango. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Tavola la propulsione di <b>Pipola</b>, che spazia a tutto campo. Il reparto di retroguardia volenteroso e tatticamente improntato. Nella Grignanese la dinamica di <b>Brugno</b>. L'opportunismo volpino di <b>Donnini</b>. La geometria di <b>Cocci</b>. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI