• Allievi B
  • Poggio a Caiano
  • 5 - 0
  • Chiesanuova 1975


POGGIO A CAIANO: Pedini, Lerose, Murrone, Vannucchi, Gemignani, Calabrese, Miele, Attucci. A disp.: Degl'Innocenti, Rancati, Gelsumini, Scuffi, Wu. All.: Matteo Borsacchi.
CHIESANUOVA: Castellani, Biagi, Pecchioli, Battelli, Cenni, De Marni, Sanneris, Munaò, Morganti M., Ammannati, Manetti. A disp.: Nieri G., Nieri L., Pasquini, Tani, Morganti A., Cangioli. All.: Andrea Ballotti.

ARBITRO: Selmani di Prato.

RETI: Attucci, Calabrese, Bartolo, Murrone, Ferroni.



Terzo successo in altrettante uscite per il Poggio a Caiano targato Matteo Borsacchi. La squadra di casa parte subito molto forte e al 2' di gioco conquista subito il primo calcio d'angolo. Ferroni di testa raccoglie la palla e l'appoggia ad Attucci, che a su volta di testa segna il gol del 1 a 0. Il Poggio non demorde ed assedia la porta avversaria, il Chiesanuova ricapitola nuovamente al 9' quando Calabrese in mezzo all'area stretto da più avversari riesce a girarsi e segnare il gol del 2 a 0. La gioia per Calabrese dura poco, al 17' in un contrasto in mezzo all'area ha la peggio ed è costretto a chiedere la sostituzione, entra Scuffi al suo posto. I medicei si adagiano un po' sul risultato e sembrano aver perso la grinta iniziale, le occasioni non mancano, ma il risultato non cambia. Il primo tempo termina con il risultato di 2 a 0. Il secondo tempo inizia con un Chiesanuova protagonista al 3' Sanneris, trova la via dei pali, ma Pedini attento para. Sulla ripartenza il Poggio rimette i puntini sulle i: Bartolo segna il gol del 3 a 0 sfruttando un inserimento laterale di Miele. Ancora Bartolo che sullo sviluppo di un calcio di punizione al 13' si fa parare un colpo di testa. Al 15' De Marmi viene espulso dal terreno di gioco per somma di ammonizioni e il Chiesanuova è costretto a giocare in 10. Il Medicei pressano costantemente la porta avversaria e Degl'Innocenti entrato al posto di Miele al 23' mette una palla a disposizione per Murrone che non sbaglia e di destro insacca la sfera sotto la traversa 4 a 0. Ci si avvicina al fine della partita, Ferroni al 43' segna di testa sullo sviluppo di un calcio d'angolo il gol del 5 a 0, che è anche il risultato finale del match.

POGGIO A CAIANO: Pedini, Lerose, Murrone, Vannucchi, Gemignani, Calabrese, Miele, Attucci. A disp.: Degl'Innocenti, Rancati, Gelsumini, Scuffi, Wu. All.: Matteo Borsacchi.<br >CHIESANUOVA: Castellani, Biagi, Pecchioli, Battelli, Cenni, De Marni, Sanneris, Muna&ograve;, Morganti M., Ammannati, Manetti. A disp.: Nieri G., Nieri L., Pasquini, Tani, Morganti A., Cangioli. All.: Andrea Ballotti.<br > ARBITRO: Selmani di Prato.<br > RETI: Attucci, Calabrese, Bartolo, Murrone, Ferroni. Terzo successo in altrettante uscite per il Poggio a Caiano targato Matteo Borsacchi. La squadra di casa parte subito molto forte e al 2' di gioco conquista subito il primo calcio d'angolo. Ferroni di testa raccoglie la palla e l'appoggia ad Attucci, che a su volta di testa segna il gol del 1 a 0. Il Poggio non demorde ed assedia la porta avversaria, il Chiesanuova ricapitola nuovamente al 9' quando Calabrese in mezzo all'area stretto da pi&ugrave; avversari riesce a girarsi e segnare il gol del 2 a 0. La gioia per Calabrese dura poco, al 17' in un contrasto in mezzo all'area ha la peggio ed &egrave; costretto a chiedere la sostituzione, entra Scuffi al suo posto. I medicei si adagiano un po' sul risultato e sembrano aver perso la grinta iniziale, le occasioni non mancano, ma il risultato non cambia. Il primo tempo termina con il risultato di 2 a 0. Il secondo tempo inizia con un Chiesanuova protagonista al 3' Sanneris, trova la via dei pali, ma Pedini attento para. Sulla ripartenza il Poggio rimette i puntini sulle i: Bartolo segna il gol del 3 a 0 sfruttando un inserimento laterale di Miele. Ancora Bartolo che sullo sviluppo di un calcio di punizione al 13' si fa parare un colpo di testa. Al 15' De Marmi viene espulso dal terreno di gioco per somma di ammonizioni e il Chiesanuova &egrave; costretto a giocare in 10. Il Medicei pressano costantemente la porta avversaria e Degl'Innocenti entrato al posto di Miele al 23' mette una palla a disposizione per Murrone che non sbaglia e di destro insacca la sfera sotto la traversa 4 a 0. Ci si avvicina al fine della partita, Ferroni al 43' segna di testa sullo sviluppo di un calcio d'angolo il gol del 5 a 0, che &egrave; anche il risultato finale del match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI