• Juniores Provinciali
  • Grignanese
  • 4 - 2
  • Piagge


GRIGNANESE: Molinaro, Bonelli, Salierno, Baragli, Manna, Di Biase, Gallucci, Bottaru, Ballhysa, Dyrma, Margheri. A disp.: Straccialini, Bellomio, Colaone, Ferrara, Gufoni, Nikolli, Picicuto. All.: Marco Innocenti.
PIAGGE: Sarti, Ramalli, Mugnaioni, Papucci Gioele, Mascherini, Bruzzese, Ranucci, Palazzesi, Papucci Cosimo, Adiodati, Capalbo. A disp.: Pugliese, Pieralli, Cipriani, Sitzia, Porcello, Del Tora. All.: Giampiero Paoletti.

ARBITRO: Carlo Federico di Prato.

RETI: 17' Margheri, 20' Adiodati, 35' Ballhysa, 60' Mugnaioni, 65' rig. Dyrma, 70' Gallucci.
NOTE: Ammoniti Manna, Dyrma, Bruzzese, Gufoni, Sitzia. Espulsi Papucci Gioele, Dyrma.



LA PRIMA DELLE PIAGGE - Non solo Prima Squadra. Le Piagge hanno allestito con tanti ragazzi di San Donnino e grazie all'impegno del dirigente Papucci e dell'allenatore Paoletti una squadra juniores. Alla presenza del ds Massimo Torsoli, nonostante il risultato avverso, il debutto è da considerarsi positivo ed è arrivato al termine di una prestazione soddisfacente.
INNOCENTI, STESSA SPIAGGIA - Marco Innocenti si conferma tecnico importate e persona importante per il calcio pratese. Insegna calcio ai suoi ragazzi un po' grandicelli e anche in questa stagione la sua Grignanese potrà fare un campionato valido. L'inizio della sua squadra è stato confortante.
BOTTA E RISPOSTA - Vediamo come è maturato il 4-2 finale a favore dei pratesi. Fase di studio nei primi minuti, poi Grignanese in vantaggio con il pallonetto vincente di Margheri. Replica fiorentina con il tiro di Adiodati e con il pareggio successivo dello stesso giocatore dopo respinta della retroguardia avversaria. In vantaggio nel corso del primo tempo la squadra di Innocenti su azione di angolo con il colpo di testa vincente di Ballhysa. In chiusura di tempo la squadra di Paoletti va a segno ma l'arbitro annulla in maniera discutibile il gol ospite. All'inizio della ripresa Cosimo Papucci da distanza ravvicinata colpisce un palo, poi capitan Bruzzese manda di poco fuori il pallone. Il 2-2 lo realizza al 15' della ripresa Mugnaioni con un tap-in vincente.
LA GRIGNANESE VINCE - Ma i padroni di casa, nonostante il pareggio raggiunto dagli avversari, si portano in avanti alla ricerca del vantaggio che arriva su calcio di rigore procurato e realizzato da Dyrma. Le Piagge non ci stanno e su passaggio all'indietro del nuovo entrato Colaone salva con affanno la difesa locale. Ospiti in dieci per l'espulsione di Gioele Papucci per fallo su un avversario in chiara occasione da rete, Grignanese al quarto e definitivo gol con Gallucci che è bravo a mettere in rete la respinta dell'estremo avversario su punizione di Dyrma.
TROPPI CARTELLINI - Eccessivi i tanti cartellini gialli e rossi estratti dal direttore di gara nel finale di un incontro grintoso e combattuto ma non eccessivamente cattivo. Una maggiore tolleranza andava applicata nell'occasione.
I MIGLIORI - Segnalerei le prestazioni di Rodrigo Dyrma, protagonista di una eccellente prova fra i padroni di casa, anche se espulso nella fase finale della gara e di Francesco Capalbo nelle Piagge, giocatore in grado di creare più di un problema alla squadra avversaria.

Pierluigi Sensi GRIGNANESE: Molinaro, Bonelli, Salierno, Baragli, Manna, Di Biase, Gallucci, Bottaru, Ballhysa, Dyrma, Margheri. A disp.: Straccialini, Bellomio, Colaone, Ferrara, Gufoni, Nikolli, Picicuto. All.: Marco Innocenti.<br >PIAGGE: Sarti, Ramalli, Mugnaioni, Papucci Gioele, Mascherini, Bruzzese, Ranucci, Palazzesi, Papucci Cosimo, Adiodati, Capalbo. A disp.: Pugliese, Pieralli, Cipriani, Sitzia, Porcello, Del Tora. All.: Giampiero Paoletti.<br > ARBITRO: Carlo Federico di Prato.<br > RETI: 17' Margheri, 20' Adiodati, 35' Ballhysa, 60' Mugnaioni, 65' rig. Dyrma, 70' Gallucci.<br >NOTE: Ammoniti Manna, Dyrma, Bruzzese, Gufoni, Sitzia. Espulsi Papucci Gioele, Dyrma. <b>LA PRIMA DELLE PIAGGE</b> - Non solo Prima Squadra. Le Piagge hanno allestito con tanti ragazzi di San Donnino e grazie all'impegno del dirigente Papucci e dell'allenatore Paoletti una squadra juniores. Alla presenza del ds Massimo Torsoli, nonostante il risultato avverso, il debutto &egrave; da considerarsi positivo ed &egrave; arrivato al termine di una prestazione soddisfacente.<br ><b>INNOCENTI, STESSA SPIAGGIA</b> - Marco Innocenti si conferma tecnico importate e persona importante per il calcio pratese. Insegna calcio ai suoi ragazzi un po' grandicelli e anche in questa stagione la sua Grignanese potr&agrave; fare un campionato valido. L'inizio della sua squadra &egrave; stato confortante.<br ><b>BOTTA E RISPOSTA</b> - Vediamo come &egrave; maturato il 4-2 finale a favore dei pratesi. Fase di studio nei primi minuti, poi Grignanese in vantaggio con il pallonetto vincente di Margheri. Replica fiorentina con il tiro di Adiodati e con il pareggio successivo dello stesso giocatore dopo respinta della retroguardia avversaria. In vantaggio nel corso del primo tempo la squadra di Innocenti su azione di angolo con il colpo di testa vincente di Ballhysa. In chiusura di tempo la squadra di Paoletti va a segno ma l'arbitro annulla in maniera discutibile il gol ospite. All'inizio della ripresa Cosimo Papucci da distanza ravvicinata colpisce un palo, poi capitan Bruzzese manda di poco fuori il pallone. Il 2-2 lo realizza al 15' della ripresa Mugnaioni con un tap-in vincente. <br ><b>LA GRIGNANESE VINCE</b> - Ma i padroni di casa, nonostante il pareggio raggiunto dagli avversari, si portano in avanti alla ricerca del vantaggio che arriva su calcio di rigore procurato e realizzato da Dyrma. Le Piagge non ci stanno e su passaggio all'indietro del nuovo entrato Colaone salva con affanno la difesa locale. Ospiti in dieci per l'espulsione di Gioele Papucci per fallo su un avversario in chiara occasione da rete, Grignanese al quarto e definitivo gol con Gallucci che &egrave; bravo a mettere in rete la respinta dell'estremo avversario su punizione di Dyrma.<br ><b>TROPPI CARTELLINI</b> - Eccessivi i tanti cartellini gialli e rossi estratti dal direttore di gara nel finale di un incontro grintoso e combattuto ma non eccessivamente cattivo. Una maggiore tolleranza andava applicata nell'occasione.<br ><b>I MIGLIORI</b> - Segnalerei le prestazioni di <b>Rodrigo Dyrma</b>, protagonista di una eccellente prova fra i padroni di casa, anche se espulso nella fase finale della gara e di<b> Francesco Capalbo</b> nelle Piagge, giocatore in grado di creare pi&ugrave; di un problema alla squadra avversaria. Pierluigi Sensi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI