• Terza Categoria GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 1
  • Sporting Arno


LAURENZIANA: Spagnolo, Giuliani, Baldassarri, Crocetti, Landriscina, Pasqualetti, Centinaro (65' Mannini), Gianassi (46' Balloni), D'Ulizia, Mascolo, Bertini. A disp.: Gori, Aricò, Lamioni, Lucchesi, Marchi. All.: Davide Nenci.
SPORTING ARNO: Orlandi, Barbella, Angiolaccio (75' Bosco), Rossi (69' Locaso), Batelli, Barducci, Lotti, Chisari (87' Ali), Ferrari (46' Romani), Picciallo, Nesi. A disp.: Mattoni, Lombardi, Petrucci. All.: Francesco Sammarco.

ARBITRO: Marinelli di Firenze.

RETI: 37' D'Ulizia, 47' rig. Rossi, 68' Balloni.
NOTE: Espulso Lotti al 62' per somma di ammonizioni. Angoli 3-5. Recupero 2'+5'.



Gara decisamente non bella sul piano tecnico, ma combattuta ed emozionante sul piano agonistico, viene risolta da un eurogol di Balloni al 68': il suo tiro dalla distanza vale tre punti di platino in un vero e proprio scontro diretto d'alta classifica e dà ossigeno ai suoi, reduci da un periodo non brillante sul piano fisico, visto le tante assenze per infortunio. La gara era sull'1-1 con la rete iniziale di D'Ulizia al 37' e il provvisorio pari su rigore di Rossi al 47': il pari sarebbe stato il risultato più giusto perché le due squadre si sono equivalse sul piano del gioco e sul piano numerico delle occasioni da rete. Nel primo tempo Lotti sbaglia il punto dell'1-0 al 4' da pochi passi, con Spagnolo che in uscita gli chiude lo specchio della porta e lo fa calciare a lato da ottima posizione sulla sinistra, risposta locale con il tap-in vincente del centravanti D'Ulizia a centro area al 37'. In precedenza da segnalare il palo colpito da Mascolo di testa su cross dell'attivissimo Mannini dalla destra - palla gol macroscopica per i rosanero ospiti allenati da Sammarco al 42' su involontario assist di Giuliani per Ferrari che salta Spagnolo in un primo tempo per poi defilarsi leggermente permettendo al numero 1 locale - che non va per terra da buon portiere - di compiere il miracolo respingendo con il corpo in calcio d'angolo e con l'ultimo sussulto della prima frazione al 43' ad opera di D'Ulizia che impegna il portiere Orlandi da fuori area. Nel secondo tempo lo Sporting Arno pareggia su rigore con Rossi al 47' - giusto sanzionare l'intervento di Baldassarri ai danni di Picciallo sul lato corto di sinistra dell'area di rigore - ma rimane in 10 al 62' per un fallo ingenuo di Lotti a metà campo che gli costa il secondo giallo e che di fatto costringe i suoi a fare una partita di rimessa nel loro momento di maggior pressione verso la porta di Spagnolo e che permette alla Laurenziana di avanzare il proprio baricentro con l'uomo in più e di trovare il gol della domenica con il siluro del subentrante Balloni da fuori area che sorprende Orlandi, il quale ipotizzava che la palla uscisse sulla traversa e non pensava si potesse abbassare improvvisamente con uno strano giro ad effetto; le stranezze e le prodezze del calcio..Lo Sporting reagisce sul piano nervoso e prova a riprendere la partita ma la squadra di Nenci si difende con ordine e sacrificio, sfiorando con D'Ulizia il 3-1 al 70': bravo Orlandi a non farsi superare nell'uno contro uno nei pressi del dischetto e che un po' gli permette di riscattare l'errore di valutazione sul gol di Balloni 120 secondi prima. Un successo pesante per i ragazzi di Nenci, bravi a dimenticare la sconfitta con il San Pierino di due settimane fa, ottenendo la seconda vittoria consecutiva a denti stretti e con il cuore. Positiva la prestazione del sig. Marinelli: forse nel primo tempo ci poteva stare un rigore per lo Sporting al 30' per una trattenuta di Baldassarri ai danni di Picciallo - che si lascia cadere forse troppo, inducendo probabilmente il direttore di gara a non assegnare la massima punizione - per il resto prende decisioni corrette e non incide sul risultato. Lo Sporting Arno paga a caro prezzo due disattenzioni difensive e due gol piuttosto netti sbagliati dalle parti di Spagnolo, uno dei migliori in campo per la sicurezza che dà tra i pali e per un paio di interventi degni di nota. Nella Laurenziana oltre al già citato Spagnolo, molto bene Landriscina in difesa, Mannini largo a destra, Balloni a metà campo e D'Ulizia in zona gol. Nello Sporting Arno in evidenza Rossi da regista basso davanti alla difesa, Barducci da centrale difensivo e Picciallo in avanti per il continuo movimento e per essersi procurato il rigore dell'1-1.
Calciatoripiù: Balloni, D'Ulizia, Landriscina, Mannini
e Spagnolo nella Laurenziana; Rossi, Barducci e Picciallo nello Sporting Arno.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Spagnolo, Giuliani, Baldassarri, Crocetti, Landriscina, Pasqualetti, Centinaro (65' Mannini), Gianassi (46' Balloni), D'Ulizia, Mascolo, Bertini. A disp.: Gori, Aric&ograve;, Lamioni, Lucchesi, Marchi. All.: Davide Nenci.<br >SPORTING ARNO: Orlandi, Barbella, Angiolaccio (75' Bosco), Rossi (69' Locaso), Batelli, Barducci, Lotti, Chisari (87' Ali), Ferrari (46' Romani), Picciallo, Nesi. A disp.: Mattoni, Lombardi, Petrucci. All.: Francesco Sammarco.<br > ARBITRO: Marinelli di Firenze.<br > RETI: 37' D'Ulizia, 47' rig. Rossi, 68' Balloni.<br >NOTE: Espulso Lotti al 62' per somma di ammonizioni. Angoli 3-5. Recupero 2'+5'. Gara decisamente non bella sul piano tecnico, ma combattuta ed emozionante sul piano agonistico, viene risolta da un eurogol di Balloni al 68': il suo tiro dalla distanza vale tre punti di platino in un vero e proprio scontro diretto d'alta classifica e d&agrave; ossigeno ai suoi, reduci da un periodo non brillante sul piano fisico, visto le tante assenze per infortunio. La gara era sull'1-1 con la rete iniziale di D'Ulizia al 37' e il provvisorio pari su rigore di Rossi al 47': il pari sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto perch&eacute; le due squadre si sono equivalse sul piano del gioco e sul piano numerico delle occasioni da rete. Nel primo tempo Lotti sbaglia il punto dell'1-0 al 4' da pochi passi, con Spagnolo che in uscita gli chiude lo specchio della porta e lo fa calciare a lato da ottima posizione sulla sinistra, risposta locale con il tap-in vincente del centravanti D'Ulizia a centro area al 37'. In precedenza da segnalare il palo colpito da Mascolo di testa su cross dell'attivissimo Mannini dalla destra - palla gol macroscopica per i rosanero ospiti allenati da Sammarco al 42' su involontario assist di Giuliani per Ferrari che salta Spagnolo in un primo tempo per poi defilarsi leggermente permettendo al numero 1 locale - che non va per terra da buon portiere - di compiere il miracolo respingendo con il corpo in calcio d'angolo e con l'ultimo sussulto della prima frazione al 43' ad opera di D'Ulizia che impegna il portiere Orlandi da fuori area. Nel secondo tempo lo Sporting Arno pareggia su rigore con Rossi al 47' - giusto sanzionare l'intervento di Baldassarri ai danni di Picciallo sul lato corto di sinistra dell'area di rigore - ma rimane in 10 al 62' per un fallo ingenuo di Lotti a met&agrave; campo che gli costa il secondo giallo e che di fatto costringe i suoi a fare una partita di rimessa nel loro momento di maggior pressione verso la porta di Spagnolo e che permette alla Laurenziana di avanzare il proprio baricentro con l'uomo in pi&ugrave; e di trovare il gol della domenica con il siluro del subentrante Balloni da fuori area che sorprende Orlandi, il quale ipotizzava che la palla uscisse sulla traversa e non pensava si potesse abbassare improvvisamente con uno strano giro ad effetto; le stranezze e le prodezze del calcio..Lo Sporting reagisce sul piano nervoso e prova a riprendere la partita ma la squadra di Nenci si difende con ordine e sacrificio, sfiorando con D'Ulizia il 3-1 al 70': bravo Orlandi a non farsi superare nell'uno contro uno nei pressi del dischetto e che un po' gli permette di riscattare l'errore di valutazione sul gol di Balloni 120 secondi prima. Un successo pesante per i ragazzi di Nenci, bravi a dimenticare la sconfitta con il San Pierino di due settimane fa, ottenendo la seconda vittoria consecutiva a denti stretti e con il cuore. Positiva la prestazione del sig. Marinelli: forse nel primo tempo ci poteva stare un rigore per lo Sporting al 30' per una trattenuta di Baldassarri ai danni di Picciallo - che si lascia cadere forse troppo, inducendo probabilmente il direttore di gara a non assegnare la massima punizione - per il resto prende decisioni corrette e non incide sul risultato. Lo Sporting Arno paga a caro prezzo due disattenzioni difensive e due gol piuttosto netti sbagliati dalle parti di Spagnolo, uno dei migliori in campo per la sicurezza che d&agrave; tra i pali e per un paio di interventi degni di nota. Nella Laurenziana oltre al gi&agrave; citato Spagnolo, molto bene Landriscina in difesa, Mannini largo a destra, Balloni a met&agrave; campo e D'Ulizia in zona gol. Nello Sporting Arno in evidenza Rossi da regista basso davanti alla difesa, Barducci da centrale difensivo e Picciallo in avanti per il continuo movimento e per essersi procurato il rigore dell'1-1. <b> Calciatoripi&ugrave;: Balloni, D'Ulizia, Landriscina, Mannini </b>e <b>Spagnolo </b>nella Laurenziana; <b>Rossi, Barducci </b>e <b>Picciallo </b>nello Sporting Arno. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI