• Giovanissimi B GIR.B
  • Pol. Novoli
  • 2 - 1
  • Laurenziana


NOVOLI: Marazzi, Bacci, Burchietti, Ronaldo, Casillo, Kodra, Muzi, Palli, Persiani, Vermigli, Verzino. A disp.: Foniqui, Fanfani, Paloka, Verrengia. All.: Gargano Massimiliano.
LAURENZIANA: Marinai, Sarti, Spica, Troise, Bruschi, Casciadrini, Landi, Ristori, Giovannini, Garofano, Marrini. A disp.: Marinai N., Bensaia, Gloter, Senesi, Zeoli. All.: Giovannini Franco.

ARBITRO: Cianchi di Firenze.

RETI: Ronaldo 25', Casillo 33', 53' rig. Marrini.



Al Barco si gioca lo scontro diretto per allontanarsi dalla centrifuga della bassa classifica e davvero ghiotta è l'occasione per il Novoli, dietro in classifica agli avversari e forti del fattore casa. La partita vive una fase iniziale di confusione generale con tanti errori in mezzo al campo in fase di impostazione, entrambe le squadre preferiscono l'arma della ripartenza sfruttando molto le fasce laterali come possibilità di sbloccare un'intricata partita senza scoprirsi troppo. La prima occasione è degli orange con Persiani, sempre attivo nelle azioni d'attacco della propria squadra, ma la vera grande occasione è per la Laurenziana che colpisce la traversa da sotto misura con Garofano. Dopo lo spavento del legno colpito dagli avversari, il Novoli si riorganizza e spinge sull'acceleratore: Verzino pareggia il conto dei legni in modo più fortuito del suo avversario con un cross sull'out di destra. Le occasioni migliori però capitano agli ospiti che sfiorano la rete del vantaggio questa volta con Sarti pescato da un'imbucata centrale, a tu per tu con Marazzi pecca di precisione al momento della conclusione. Al 25' arriva però la punizione degli orange di casa: dopo i tanti errori in fase offensiva degli ospiti, Ronaldo concretizza al massimo lo spazio creatosi al limite dell'area di rigore e con un destro di mezzo collo accarezza il pallone che indirizzato all'incrocio si abbassa all'ultimo per beffare l'estremo difensore della Laurenziana incolpevole su un tiro di precisione chirurgica. Galvanizzati dal vantaggio, i ragazzi di mister Gargano non si placano e poco dopo arrivano anche al raddoppio: sugli sviluppi di un corner, Casillo arriva al tiro che viene stoppato in area di rigore da una mano di un difensore avversario. L'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto sul quale si presenta lo stesso Casillo che con un destro secco fredda il portiere e firma il doppio vantaggio utile ai padroni di casa per rientrare negli spogliatoi col morale alle stelle; per gran parte di secondo tempo non succede quasi nulla, se non un cartellino giallo sventolato a Burchietti da un Cianchi alla sua prima conduzione di gara macchiata da una prestazione abbastanza confusionaria. L'episodio arriva al 23' e si svolge nell'area di rigore del Novoli: Zeio è atterrato dall'estirada scomposta di Kodra, con qualche dubbio in più del primo rigore, l'arbitro concede penalty, il secondo alla prima in carriera per il direttore di gara di Firenze, forse un record. Deciso si presenta dagli 11 metri Marrini che di potenza insacca e riapre la partita che riprende così una vivacità di gioco che ormai sembrava sbiadita. Alla Laurenziana però manca l'uomo decisivo in avanti. Gli ospiti apportano pressione in attacco ma manca la pedina che faccia risalire la squadra con i tempi giusti e che sappia difendere palla giocando spalle alla porta. Troppo poco per tentare la rimonta e pallino del gioco in mano agli ospiti che senza grandi affanni arriva ai 3 punti tanto sperati. Nei minuti finali saranno i padroni di casa ad andare vicino al tris in un paio di occasioni: prima con un ottimo Persiani dalla distanza e poi con Verzino arrivato alla conclusione dopo una bella falcata sulla destra. Novoli batte Laurenziana 2 a 1, fa 15 in clasifica e mette la freccia del sorpasso proprio sui bianco rossi.

Calciatoripiù: Persiani
è il più continuo dei suoi e avvia o si rende partecipe in tutte le azioni offensive della sua squadra. Un pendolino sulla fascia. Voto 7.

Luigi Di Maso NOVOLI: Marazzi, Bacci, Burchietti, Ronaldo, Casillo, Kodra, Muzi, Palli, Persiani, Vermigli, Verzino. A disp.: Foniqui, Fanfani, Paloka, Verrengia. All.: Gargano Massimiliano.<br >LAURENZIANA: Marinai, Sarti, Spica, Troise, Bruschi, Casciadrini, Landi, Ristori, Giovannini, Garofano, Marrini. A disp.: Marinai N., Bensaia, Gloter, Senesi, Zeoli. All.: Giovannini Franco.<br > ARBITRO: Cianchi di Firenze.<br > RETI: Ronaldo 25', Casillo 33', 53' rig. Marrini. Al Barco si gioca lo scontro diretto per allontanarsi dalla centrifuga della bassa classifica e davvero ghiotta &egrave; l'occasione per il Novoli, dietro in classifica agli avversari e forti del fattore casa. La partita vive una fase iniziale di confusione generale con tanti errori in mezzo al campo in fase di impostazione, entrambe le squadre preferiscono l'arma della ripartenza sfruttando molto le fasce laterali come possibilit&agrave; di sbloccare un'intricata partita senza scoprirsi troppo. La prima occasione &egrave; degli orange con Persiani, sempre attivo nelle azioni d'attacco della propria squadra, ma la vera grande occasione &egrave; per la Laurenziana che colpisce la traversa da sotto misura con Garofano. Dopo lo spavento del legno colpito dagli avversari, il Novoli si riorganizza e spinge sull'acceleratore: Verzino pareggia il conto dei legni in modo pi&ugrave; fortuito del suo avversario con un cross sull'out di destra. Le occasioni migliori per&ograve; capitano agli ospiti che sfiorano la rete del vantaggio questa volta con Sarti pescato da un'imbucata centrale, a tu per tu con Marazzi pecca di precisione al momento della conclusione. Al 25' arriva per&ograve; la punizione degli orange di casa: dopo i tanti errori in fase offensiva degli ospiti, Ronaldo concretizza al massimo lo spazio creatosi al limite dell'area di rigore e con un destro di mezzo collo accarezza il pallone che indirizzato all'incrocio si abbassa all'ultimo per beffare l'estremo difensore della Laurenziana incolpevole su un tiro di precisione chirurgica. Galvanizzati dal vantaggio, i ragazzi di mister Gargano non si placano e poco dopo arrivano anche al raddoppio: sugli sviluppi di un corner, Casillo arriva al tiro che viene stoppato in area di rigore da una mano di un difensore avversario. L'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto sul quale si presenta lo stesso Casillo che con un destro secco fredda il portiere e firma il doppio vantaggio utile ai padroni di casa per rientrare negli spogliatoi col morale alle stelle; per gran parte di secondo tempo non succede quasi nulla, se non un cartellino giallo sventolato a Burchietti da un Cianchi alla sua prima conduzione di gara macchiata da una prestazione abbastanza confusionaria. L'episodio arriva al 23' e si svolge nell'area di rigore del Novoli: Zeio &egrave; atterrato dall'estirada scomposta di Kodra, con qualche dubbio in pi&ugrave; del primo rigore, l'arbitro concede penalty, il secondo alla prima in carriera per il direttore di gara di Firenze, forse un record. Deciso si presenta dagli 11 metri Marrini che di potenza insacca e riapre la partita che riprende cos&igrave; una vivacit&agrave; di gioco che ormai sembrava sbiadita. Alla Laurenziana per&ograve; manca l'uomo decisivo in avanti. Gli ospiti apportano pressione in attacco ma manca la pedina che faccia risalire la squadra con i tempi giusti e che sappia difendere palla giocando spalle alla porta. Troppo poco per tentare la rimonta e pallino del gioco in mano agli ospiti che senza grandi affanni arriva ai 3 punti tanto sperati. Nei minuti finali saranno i padroni di casa ad andare vicino al tris in un paio di occasioni: prima con un ottimo Persiani dalla distanza e poi con Verzino arrivato alla conclusione dopo una bella falcata sulla destra. Novoli batte Laurenziana 2 a 1, fa 15 in clasifica e mette la freccia del sorpasso proprio sui bianco rossi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Persiani </b>&egrave; il pi&ugrave; continuo dei suoi e avvia o si rende partecipe in tutte le azioni offensive della sua squadra. Un pendolino sulla fascia. Voto 7. Luigi Di Maso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI