• Terza Categoria GIR.B
  • Laurenziana
  • 8 - 1
  • Esperia San Donnino


LAURENZIANA: Spagnolo, Lamioni, Baldassarri, Crocetti, Landriscina, Pasqualetti (30' Riccadonna), Centinaro, Gianassi (70' Andreini), D'Ulizia, Mascolo, Mannini (67' Malpassi). A disp.: Gori, Garofalo, Giuliani, Lucchesi. All.: Davide Nenci.
ESPERIA SAN DONNINO: Parigi, Talluri, Bartoli (61' Bongi), Matteuzzi, Schiano, Ferrini (55' Menegazzo), Zuardi, Bisconti (65' Quercioli), Iantorno M. (70' Torsoli), Iantorno F., Piscione. A disp.: Fidanza, Rizzo, Ranucci. All.: Filippo Vezzani.

ARBITRO: Lagaccia di Firenze.

RETI: 14' Mannini, 24' Talluri, 29', 66' D'Ulizia, 50' Crocetti, 64', 78' Mascolo, 80', 89' Baldassarri.
NOTE: Espulso Torsoli per rosso diretto. Angoli 8-4. Recupero 2'+0'.



Una gara in discesa per la Laurenziana di Nenci solo a partire dal secondo tempo: c'è stata partita fino al 2-1 dei primi 45 minuti, poi una volta incassata la terza rete, l'Esperia San Donnino non si è più ritrovata e ha subito altre cinque marcature per il definitivo 8-1. Decisive ai fini del risultato finale le doppiette di D'Ulizia, Mascolo, Baldassarri e le due reti singole di Mannini e Crocetti; per la squadra allenata da Vezzani aveva pareggiato momentaneamente Talluri al 24'. Squadra di casa superiore a centrocampo e più compatta tra i reparti, Esperia San Donnino troppo fragile in difesa e con poco filtro a centrocampo; otto reti incassate sono francamente troppe, ma ci sarà tempo e modo per aggiustare i meccanismi della squadra nel girone di ritorno, magari con qualche intervento nell'organico qualora fosse possibile. Laurenziana meritatamente al terzo posto - a cinque punti dalla vetta occupata dall'Albereta San Salvi - chiude l'anno con un gioco convincente e ottimi risultati vista anche la semifinale di Coppa Fringuelli raggiunta attraverso il gioco di squadra e una buona compattezza della rosa a disposizione di Nenci, bravo a puntare sui giovani ex Juniores, a dare un gioco offensivo ai suoi ragazzi e a puntare su un gruppo affiatato e disponibile ad assimilare le idee tecnico-tattiche del suo allenatore. La descrizione delle reti: al 14' 1-0 Laurenziana con il gol di Mannini su assist di D'Ulizia, 1-1 di Talluri al 24' su azione personale dal lato corto di destra dell'area di rigore con un bel diagonale - su cui Spagnolo poteva fare meglio come il resto della difesa e del centrocampo che nell'occasione copre male la fascia sinistra. Il 2-1 locale lo firma D'Ulizia con un bel diagonale dalla destra su passaggio filtrante di Mannini, 3-1 al 50' con una punizione potente e rasoterra di Crocetti dai 25 metri; quarto gol di Mascolo al 64' su assist di Gianassi dalla sinistra, 5-1 di D'Ulizia al 66' su passaggio vincente di Centinaro, 6-1 di Mascolo al 78' con un delizioso pallonetto sull'uscita del portiere su lancio in profondità del reattivo Centinaro. Il settimo e l'ottavo gol sono di Baldassarri che approfitta nella prima situazione di un cross di Mascolo dalla destra per colpire di testa a centro area e di un rimpallo dal limite dell'area per rubare palla e concludere dal vertice sinistro in fondo al sacco all'89'. Direzione di gara non convincente di Lagaccia: ammonisce con troppa facilità nel primo tempo e non sanziona contatti più rudi nel secondo, mancano due rigori - uno per parte - e non sempre è nella giusta posizione rispetto allo svolgimento del gioco. Nella Laurenziana molto bene Baldassarri in difesa e poi a centrocampo con l'uscita di Pasqualetti al 30', Mannini a destra e Centinaro a sinistra a centrocampo, Gianassi e Crocetti nella zona centrale con Crocetti che ripiega in fase difensiva con l'avanzamento di Baldassarri a metà campo, D'Ulizia e Mascolo in avanti e Riccadonna in difesa per come marca l'uomo e per come avvia l'azione. Nella squadra ospite un discreto primo tempo di Bisconti a metà campo, bene Talluri sull'out basso di destra e Zuardi da mezzala destra nei primi 45 minuti. Per la cronaca prima della goleada locale occasioni per Matteuzzi su punizione al 44'- Spagnolo devia in angolo la sua punizione centrale che poteva valere il 2-2 - e chance per Piscione di testa a centro area al 46' del primo tempo, su cross di Bisconti dalla destra.
Calciatoripiù: Baldassarri, Mannini, Mascolo, Gianassi, Crocetti, D'Ulizia, Centinaro
e Riccadonna nella Laurenziana; Talluri, Zuardi e Bisconti nell'Esperia San Donnino.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Spagnolo, Lamioni, Baldassarri, Crocetti, Landriscina, Pasqualetti (30' Riccadonna), Centinaro, Gianassi (70' Andreini), D'Ulizia, Mascolo, Mannini (67' Malpassi). A disp.: Gori, Garofalo, Giuliani, Lucchesi. All.: Davide Nenci.<br >ESPERIA SAN DONNINO: Parigi, Talluri, Bartoli (61' Bongi), Matteuzzi, Schiano, Ferrini (55' Menegazzo), Zuardi, Bisconti (65' Quercioli), Iantorno M. (70' Torsoli), Iantorno F., Piscione. A disp.: Fidanza, Rizzo, Ranucci. All.: Filippo Vezzani.<br > ARBITRO: Lagaccia di Firenze.<br > RETI: 14' Mannini, 24' Talluri, 29', 66' D'Ulizia, 50' Crocetti, 64', 78' Mascolo, 80', 89' Baldassarri.<br >NOTE: Espulso Torsoli per rosso diretto. Angoli 8-4. Recupero 2'+0'. Una gara in discesa per la Laurenziana di Nenci solo a partire dal secondo tempo: c'&egrave; stata partita fino al 2-1 dei primi 45 minuti, poi una volta incassata la terza rete, l'Esperia San Donnino non si &egrave; pi&ugrave; ritrovata e ha subito altre cinque marcature per il definitivo 8-1. Decisive ai fini del risultato finale le doppiette di D'Ulizia, Mascolo, Baldassarri e le due reti singole di Mannini e Crocetti; per la squadra allenata da Vezzani aveva pareggiato momentaneamente Talluri al 24'. Squadra di casa superiore a centrocampo e pi&ugrave; compatta tra i reparti, Esperia San Donnino troppo fragile in difesa e con poco filtro a centrocampo; otto reti incassate sono francamente troppe, ma ci sar&agrave; tempo e modo per aggiustare i meccanismi della squadra nel girone di ritorno, magari con qualche intervento nell'organico qualora fosse possibile. Laurenziana meritatamente al terzo posto - a cinque punti dalla vetta occupata dall'Albereta San Salvi - chiude l'anno con un gioco convincente e ottimi risultati vista anche la semifinale di Coppa Fringuelli raggiunta attraverso il gioco di squadra e una buona compattezza della rosa a disposizione di Nenci, bravo a puntare sui giovani ex Juniores, a dare un gioco offensivo ai suoi ragazzi e a puntare su un gruppo affiatato e disponibile ad assimilare le idee tecnico-tattiche del suo allenatore. La descrizione delle reti: al 14' 1-0 Laurenziana con il gol di Mannini su assist di D'Ulizia, 1-1 di Talluri al 24' su azione personale dal lato corto di destra dell'area di rigore con un bel diagonale - su cui Spagnolo poteva fare meglio come il resto della difesa e del centrocampo che nell'occasione copre male la fascia sinistra. Il 2-1 locale lo firma D'Ulizia con un bel diagonale dalla destra su passaggio filtrante di Mannini, 3-1 al 50' con una punizione potente e rasoterra di Crocetti dai 25 metri; quarto gol di Mascolo al 64' su assist di Gianassi dalla sinistra, 5-1 di D'Ulizia al 66' su passaggio vincente di Centinaro, 6-1 di Mascolo al 78' con un delizioso pallonetto sull'uscita del portiere su lancio in profondit&agrave; del reattivo Centinaro. Il settimo e l'ottavo gol sono di Baldassarri che approfitta nella prima situazione di un cross di Mascolo dalla destra per colpire di testa a centro area e di un rimpallo dal limite dell'area per rubare palla e concludere dal vertice sinistro in fondo al sacco all'89'. Direzione di gara non convincente di Lagaccia: ammonisce con troppa facilit&agrave; nel primo tempo e non sanziona contatti pi&ugrave; rudi nel secondo, mancano due rigori - uno per parte - e non sempre &egrave; nella giusta posizione rispetto allo svolgimento del gioco. Nella Laurenziana molto bene Baldassarri in difesa e poi a centrocampo con l'uscita di Pasqualetti al 30', Mannini a destra e Centinaro a sinistra a centrocampo, Gianassi e Crocetti nella zona centrale con Crocetti che ripiega in fase difensiva con l'avanzamento di Baldassarri a met&agrave; campo, D'Ulizia e Mascolo in avanti e Riccadonna in difesa per come marca l'uomo e per come avvia l'azione. Nella squadra ospite un discreto primo tempo di Bisconti a met&agrave; campo, bene Talluri sull'out basso di destra e Zuardi da mezzala destra nei primi 45 minuti. Per la cronaca prima della goleada locale occasioni per Matteuzzi su punizione al 44'- Spagnolo devia in angolo la sua punizione centrale che poteva valere il 2-2 - e chance per Piscione di testa a centro area al 46' del primo tempo, su cross di Bisconti dalla destra. <b> Calciatoripi&ugrave;: Baldassarri, Mannini, Mascolo, Gianassi, Crocetti, D'Ulizia, Centinaro</b> e <b>Riccadonna</b> nella Laurenziana; <b>Talluri, Zuardi </b>e <b>Bisconti </b>nell'Esperia San Donnino. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI