• Allievi Regionali GIR.B
  • Forcoli Valdera
  • 5 - 0
  • Portuale Guasticce


FORCOLI VALDERA: Mazzaccherini, Spella, Grassini, Favarin, Colombani, Neri, Altamura, Cibeca, Garunja, Bufalini, Jenjare. A disp.: Niccoli, Casalini L., Toti, Puccini, Tarrini. All.: Michele Citi.
PORTUALE GUASTICCE: Troiano, Corucci, Bartorelli, Pannunzio, Alessandri, Mannelli, Torri, Bacci, Garzelli, Nelli, Casalini A. A disp.: Stefanelli, Antonini, Esposito, Accardo, Cavallini, Gabriele, Sy. All.: Alessandro Pacini.

ARBITRO: Bertolacci di Lucca.

RETI: 11' e 27' Jenjare, 20' e 48' Garunja, 75' Altamura.



Giornata di verdetti: il Saurorispescia si laurea campione e il Forcoli termina in seconda posizione a quattro lunghezze. Al Comunale di Capannoli i padroni di casa del Forcoli Valdera si impongono per 5-0 contro il Portuale Guasticce in cerca dei punti necessari alla salvezza. La partita vive nell'incertezza solo nei primi 10', dopo i quali gli ospiti si arrendono alla migliore disposizione in campo dei padroni di casa che all'11' si portano i vantaggio con la rete di Jenjare che insacca di testa un pallone filtrante da destra. Un minuto dopo Janjare serve in area Garunja, ma il colpo di testa del centravanti locale va a stamparsi sulla traversa. Garunja ci riprova al 13' ma anche questa volta non trova lo specchio della porta e il suo tiro si spenge a fondo campo, dopo aver fatto la barba al montante. La rete del raddoppio è però solo rimandata: siamo al 20' quando Altamura calcia un bel pallone dal limite dell'area che il portiere ospite intercetta ma non blocca. La corta respinta finisce proprio sui piedi di Garunja, ben appostato, nell'area di rigore che non fallisce il facile tap-in ravvicinato. Al 26' arriva la prima azione degli ospiti, ma la punizione calciata dal limite dell'area è spedita ampiamente al lato dei pali difesi da Mazzaccherini. Al 27' Jenjare da sinistra fa fuori mezza difesa ospite e, una volta conquistato il fondo campo, si accentra calciando fra palo e portiere per il 3-0. La gara è completamene in mano dei ragazzi in maglia amaranto allenati da Citi, che potrebbero calare il poker in qualsiasi momento. Al 30' la difesa ospite libera con affanno un'azione corale degli attaccanti del Forcoli, che prima con Altamura e poi con Cibeca non riescono a trovare l'attimo giusto per la girata in gol. La gara potrebbe riaprirsi al 38': il direttore di Gara decreta un calcio di rigore a favore degli ospiti per un fallo molto dubbio. Si incarica della battuta Garzelli che effettua un tiro rasoterra non molto angolato, intuito da Mazzaccherini, che riesce a sfiorare la sfera di quello che basta per deviarla sul palo alla sua destra. Sul rimpallo la difesa di casa libera senza troppo affanno. Dopo un minuto di recupero le due squadre si concedono il meritato riposo. Con la ripresa delle ostilità l'atteggiamento di padroni di casa non cambia e continuano a gestire la partita come nella prima frazione con un buon possesso di palla e delle ottime azioni individuali. Al 41' il talentuoso Altamura riceve un bel pallone in area di rigore e il suo tiro a giro sul secondo palo non trova per poco lo specchio della porta. Due minuti dopo è Cibeca a servire da fondo campo un invitante pallone a Jenjare che, da centro area, calcia di poco alto sulla traversa della porta difesa da Troiano. Al 48' Grassini recupera un pallone nella propria trequarti ed effettua un passaggio di 30 metri sulla corsa di Jenjare, che supera il diretto avversario e - da fondo campo - appoggia in favore dell'accorrente Garunja, che non ha difficoltà a segnare la personale doppietta della giornata. Siamo a 55' quando è ancora Jenjare ad insidiare la porta avversaria: domata la sfera a centro dell'area di rigore fa un pallonetto che supera il portiere in uscita ma poi esce, anche se di poco, in fondo campo. Al 62' l'arbitro diventa protagonista di una gara tranquilla e senza troppo agonismo. Prima ammonisce Favarin per un fallo insignificante al limite dell'area e poi espelle Cibeca e anche mister Citi, rei forse di aver espresso delle rimostranze effettuate con toni civili. La punizione dal limite viene calciata ampiamente al di sopra della traversa. Al 64' Jenjare restituisce il favore a Grassini e lo lancia di tacco lungo l'out sinistro. L'esterno del Forcoli fa fuori in velocità un primo difensore, poi si accentra al limite dell'area di rigore, resiste ad una trattenuta e supera in dibbling un'altro difensore, poi cerca il secondo palo sull'uscita del portiere ma angola troppo la palla che sfiora il palo spengendosi a fondo campo. I padroni di casa anche in inferiorità numerica non sembrano accontentarsi del risultato e al 75' arriva la rete del definitivo 5-0 ad opera di Altamura che mette la palla dietro le spalle del portiere con un bel tiro calciato dal limite dell'area di rigore. Dopo 3' di recupero si conclude in modo vittorioso l'ultima apparizione, sul terreno amico, dei ragazzi del Forcoli Valdera che hanno solo da recriminare per i troppi punti persi nel corso del girone di andata. Il secondo posto finale fa comunque onore a questi ragazzi che nel corso della stagione si sono sacrificati e hanno lavorato per ben figurare in un campionato molto competitivo, in cui hanno avuto anche il merito di non avere mai perso contro la capolista, battuta nel corso della precedente gara per un rotondo 4-1. Solo alcuni numeri per elogiare la splendida stagione di ragazzi allenati da Citi: la migliore difesa del campionato con soli 21 gol subiti finora e ben 73 gol segnati per la migliore differenza reti del girone a quota 52. Elogi anche al centravanti Garunja che, nella speciale classifica riservata ai cannonieri, raggiunge il quarto posto in solitaria con ben 18 palloni piazzati alle spalle dei portieri avversari di turno.

Calciatoripiù
: per quanto riguarda i migliori in campo bastano i numeri sopra detti per dare a tutti i giocatori del Forcoli Valdera questa valutazione, perchè anche stavolta, come in altre occasioni, non è stato il singolo a porsi in evidenza, ma l'intero collettivo, ben amalgamato; gli atleti si sono aiutati e sostenuti nel corso di tutte le gare del campionato, con particolare riferimento a coloro che sono stati impiegati di meno sul campo ma che hanno sostenuto i propri compagni e - quando sono stati chiamati a sostituirli - lo hanno fatto nel migliore dei modi.

Da.Gra. FORCOLI VALDERA: Mazzaccherini, Spella, Grassini, Favarin, Colombani, Neri, Altamura, Cibeca, Garunja, Bufalini, Jenjare. A disp.: Niccoli, Casalini L., Toti, Puccini, Tarrini. All.: Michele Citi.<br >PORTUALE GUASTICCE: Troiano, Corucci, Bartorelli, Pannunzio, Alessandri, Mannelli, Torri, Bacci, Garzelli, Nelli, Casalini A. A disp.: Stefanelli, Antonini, Esposito, Accardo, Cavallini, Gabriele, Sy. All.: Alessandro Pacini.<br > ARBITRO: Bertolacci di Lucca.<br > RETI: 11' e 27' Jenjare, 20' e 48' Garunja, 75' Altamura. Giornata di verdetti: il Saurorispescia si laurea campione e il Forcoli termina in seconda posizione a quattro lunghezze. Al Comunale di Capannoli i padroni di casa del Forcoli Valdera si impongono per 5-0 contro il Portuale Guasticce in cerca dei punti necessari alla salvezza. La partita vive nell'incertezza solo nei primi 10', dopo i quali gli ospiti si arrendono alla migliore disposizione in campo dei padroni di casa che all'11' si portano i vantaggio con la rete di Jenjare che insacca di testa un pallone filtrante da destra. Un minuto dopo Janjare serve in area Garunja, ma il colpo di testa del centravanti locale va a stamparsi sulla traversa. Garunja ci riprova al 13' ma anche questa volta non trova lo specchio della porta e il suo tiro si spenge a fondo campo, dopo aver fatto la barba al montante. La rete del raddoppio &egrave; per&ograve; solo rimandata: siamo al 20' quando Altamura calcia un bel pallone dal limite dell'area che il portiere ospite intercetta ma non blocca. La corta respinta finisce proprio sui piedi di Garunja, ben appostato, nell'area di rigore che non fallisce il facile tap-in ravvicinato. Al 26' arriva la prima azione degli ospiti, ma la punizione calciata dal limite dell'area &egrave; spedita ampiamente al lato dei pali difesi da Mazzaccherini. Al 27' Jenjare da sinistra fa fuori mezza difesa ospite e, una volta conquistato il fondo campo, si accentra calciando fra palo e portiere per il 3-0. La gara &egrave; completamene in mano dei ragazzi in maglia amaranto allenati da Citi, che potrebbero calare il poker in qualsiasi momento. Al 30' la difesa ospite libera con affanno un'azione corale degli attaccanti del Forcoli, che prima con Altamura e poi con Cibeca non riescono a trovare l'attimo giusto per la girata in gol. La gara potrebbe riaprirsi al 38': il direttore di Gara decreta un calcio di rigore a favore degli ospiti per un fallo molto dubbio. Si incarica della battuta Garzelli che effettua un tiro rasoterra non molto angolato, intuito da Mazzaccherini, che riesce a sfiorare la sfera di quello che basta per deviarla sul palo alla sua destra. Sul rimpallo la difesa di casa libera senza troppo affanno. Dopo un minuto di recupero le due squadre si concedono il meritato riposo. Con la ripresa delle ostilit&agrave; l'atteggiamento di padroni di casa non cambia e continuano a gestire la partita come nella prima frazione con un buon possesso di palla e delle ottime azioni individuali. Al 41' il talentuoso Altamura riceve un bel pallone in area di rigore e il suo tiro a giro sul secondo palo non trova per poco lo specchio della porta. Due minuti dopo &egrave; Cibeca a servire da fondo campo un invitante pallone a Jenjare che, da centro area, calcia di poco alto sulla traversa della porta difesa da Troiano. Al 48' Grassini recupera un pallone nella propria trequarti ed effettua un passaggio di 30 metri sulla corsa di Jenjare, che supera il diretto avversario e - da fondo campo - appoggia in favore dell'accorrente Garunja, che non ha difficolt&agrave; a segnare la personale doppietta della giornata. Siamo a 55' quando &egrave; ancora Jenjare ad insidiare la porta avversaria: domata la sfera a centro dell'area di rigore fa un pallonetto che supera il portiere in uscita ma poi esce, anche se di poco, in fondo campo. Al 62' l'arbitro diventa protagonista di una gara tranquilla e senza troppo agonismo. Prima ammonisce Favarin per un fallo insignificante al limite dell'area e poi espelle Cibeca e anche mister Citi, rei forse di aver espresso delle rimostranze effettuate con toni civili. La punizione dal limite viene calciata ampiamente al di sopra della traversa. Al 64' Jenjare restituisce il favore a Grassini e lo lancia di tacco lungo l'out sinistro. L'esterno del Forcoli fa fuori in velocit&agrave; un primo difensore, poi si accentra al limite dell'area di rigore, resiste ad una trattenuta e supera in dibbling un'altro difensore, poi cerca il secondo palo sull'uscita del portiere ma angola troppo la palla che sfiora il palo spengendosi a fondo campo. I padroni di casa anche in inferiorit&agrave; numerica non sembrano accontentarsi del risultato e al 75' arriva la rete del definitivo 5-0 ad opera di Altamura che mette la palla dietro le spalle del portiere con un bel tiro calciato dal limite dell'area di rigore. Dopo 3' di recupero si conclude in modo vittorioso l'ultima apparizione, sul terreno amico, dei ragazzi del Forcoli Valdera che hanno solo da recriminare per i troppi punti persi nel corso del girone di andata. Il secondo posto finale fa comunque onore a questi ragazzi che nel corso della stagione si sono sacrificati e hanno lavorato per ben figurare in un campionato molto competitivo, in cui hanno avuto anche il merito di non avere mai perso contro la capolista, battuta nel corso della precedente gara per un rotondo 4-1. Solo alcuni numeri per elogiare la splendida stagione di ragazzi allenati da Citi: la migliore difesa del campionato con soli 21 gol subiti finora e ben 73 gol segnati per la migliore differenza reti del girone a quota 52. Elogi anche al centravanti Garunja che, nella speciale classifica riservata ai cannonieri, raggiunge il quarto posto in solitaria con ben 18 palloni piazzati alle spalle dei portieri avversari di turno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per quanto riguarda i migliori in campo bastano i numeri sopra detti per dare a tutti i giocatori del Forcoli Valdera questa valutazione, perch&egrave; anche stavolta, come in altre occasioni, non &egrave; stato il singolo a porsi in evidenza, ma <b>l'intero collettivo</b>, ben amalgamato; gli atleti si sono aiutati e sostenuti nel corso di tutte le gare del campionato, con particolare riferimento a coloro che sono stati impiegati di meno sul campo ma che hanno sostenuto i propri compagni e - quando sono stati chiamati a sostituirli - lo hanno fatto nel migliore dei modi. Da.Gra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI