• Allievi Regionali GIR.B
  • Sauro Rispescia
  • 3 - 0
  • Nuova Grosseto Barbanella


SAURORISPESCIA: Cogno, Giani, Sabbatini, Harea, Ferrante, Pizzuto, Scala, Bianchi, Elgueroani, Pazzagli, Berti. A disp.: Sabatini, Iabanji, Lelli, Pasquini, Ronchetti, Francioli, Di Piazza. All.: Marco Biagiotti.
N.GROSSETO BARBANELLA: Trombetta, Giardini, Rovai.hafa, Amorfini, Ferraro, Bojinov, Angelino, Maiorano, Pallucca, Righini. A disp.: Argenti, Marini, Brasini, Calzolani, Fattori, Piastrone, Ferrari. All.: Silvestro.

ARBITRO: Boscagli di Grosseto.

RETI: 20' Berti, 27' Scala, 52' Ferrante.



Campioni! Il Saurorispescia conquista il titolo nel girone B degli Allievi Regionali e corona con il massimo traguardo quanto di buono - anzi di eccellente - fatto nel corso del campionato, durante una stagione che ha visto la squadra di mister Biagiotti in testa alla classifica per ben ventiquattro giornate. La grande festa per il raggiungimento di questo fantastico traguardo inizia al termine del derby contro la Nuova Grosseto Barbanella, in cui il Saurorispescia ha saputo imporsi per 3-0. Dopo la sconfitta del turno precedente contro il Forcoli Valdera, i ragazzi di mister Biagiotti entrano in campo motivati a conquistare i tre punti necessari per la conquista del titolo, dimostrando sin dal principio di avere una marcia in più rispetto ai pur volenterosi avversari. La squadra ospite infatti tenta di respinge le offensive dei locali, ma al 20' è costretta a subire il primo gol di giornata. La rete che rompe gli equilibri porta il nome di Berti che, con una conclusione precisa, batte Trombetta portando il parziale sull'1-0. Il gol infonde ancora maggior vigore alla manovra dei padroni di casa che, sette minuti più tardi, siglano il raddoppio con Scala, concludendo la prima frazione sul risultato di 2-0. Alla ripresa delle ostilità il Saurorispescia non sembra voler abbassare il proprio ritmo di gioco e - dopo dodici minuti - arriva anche la terza rete. Ad aggiungere il proprio nome al tabellino dei marcatori è Ferrante, bravo a tramutare in gol una bella azione corale. Trovata la terza marcatura i locali cominciano ad amministrare il vantaggio acquisito, riuscendo a limitare le sortite offensive ospiti. La Nuova Grosseto Barbanella infatti non riesce a trovare il gol che potrebbe riaprire la partita, permettendo al Saurorispescia di festeggiare la conquista di quel titolo tanto atteso. Per la squadra di mister Silvestro si complica la lotta salvezza e nel prossimo turno dovrà sperare proprio in un risultato positivo proprio del Saurorispescia in casa del Portuale Guasticce.
L'INTERVISTA
Festa grande in casa Saurorispescia: la società maremmana conserva la categoria Giovanissimi regionali e conquista il girone di Elite grazie all'exploit dei propri classe 2000. Al termine della sfida abbiamo chiesto che cosa si prova nel conquistare un risultato così importante al dirigente del Sauro Gianfranco Mottola: Penso che il campionato sia stato vinto dalla squadra più forte e la dimostrazione sta nel fatto che siamo stati in testa alla classifica per ben 24 giornate. Dobbiamo fare i complimenti a questi ragazzi che hanno seguito il mister per tutta la stagione. Allo stesso modo un grande plauso va al mister Biagiotti, a tutto lo staff, dall'allenatore in seconda al preparatore atletico, sino alla dirigenza, che ha prima allestito e programmato, poi seguito con passione costante questo progetto fantastico .

SAURORISPESCIA: Cogno, Giani, Sabbatini, Harea, Ferrante, Pizzuto, Scala, Bianchi, Elgueroani, Pazzagli, Berti. A disp.: Sabatini, Iabanji, Lelli, Pasquini, Ronchetti, Francioli, Di Piazza. All.: Marco Biagiotti. <br >N.GROSSETO BARBANELLA: Trombetta, Giardini, Rovai&#46;hafa, Amorfini, Ferraro, Bojinov, Angelino, Maiorano, Pallucca, Righini. A disp.: Argenti, Marini, Brasini, Calzolani, Fattori, Piastrone, Ferrari. All.: Silvestro. <br > ARBITRO: Boscagli di Grosseto. <br > RETI: 20' Berti, 27' Scala, 52' Ferrante. Campioni! Il Saurorispescia conquista il titolo nel girone B degli Allievi Regionali e corona con il massimo traguardo quanto di buono - anzi di eccellente - fatto nel corso del campionato, durante una stagione che ha visto la squadra di mister Biagiotti in testa alla classifica per ben ventiquattro giornate. La grande festa per il raggiungimento di questo fantastico traguardo inizia al termine del derby contro la Nuova Grosseto Barbanella, in cui il Saurorispescia ha saputo imporsi per 3-0. Dopo la sconfitta del turno precedente contro il Forcoli Valdera, i ragazzi di mister Biagiotti entrano in campo motivati a conquistare i tre punti necessari per la conquista del titolo, dimostrando sin dal principio di avere una marcia in pi&ugrave; rispetto ai pur volenterosi avversari. La squadra ospite infatti tenta di respinge le offensive dei locali, ma al 20' &egrave; costretta a subire il primo gol di giornata. La rete che rompe gli equilibri porta il nome di Berti che, con una conclusione precisa, batte Trombetta portando il parziale sull'1-0. Il gol infonde ancora maggior vigore alla manovra dei padroni di casa che, sette minuti pi&ugrave; tardi, siglano il raddoppio con Scala, concludendo la prima frazione sul risultato di 2-0. Alla ripresa delle ostilit&agrave; il Saurorispescia non sembra voler abbassare il proprio ritmo di gioco e - dopo dodici minuti - arriva anche la terza rete. Ad aggiungere il proprio nome al tabellino dei marcatori &egrave; Ferrante, bravo a tramutare in gol una bella azione corale. Trovata la terza marcatura i locali cominciano ad amministrare il vantaggio acquisito, riuscendo a limitare le sortite offensive ospiti. La Nuova Grosseto Barbanella infatti non riesce a trovare il gol che potrebbe riaprire la partita, permettendo al Saurorispescia di festeggiare la conquista di quel titolo tanto atteso. Per la squadra di mister Silvestro si complica la lotta salvezza e nel prossimo turno dovr&agrave; sperare proprio in un risultato positivo proprio del Saurorispescia in casa del Portuale Guasticce.<br ><b>L'INTERVISTA</b><br >Festa grande in casa Saurorispescia: la societ&agrave; maremmana conserva la categoria Giovanissimi regionali e conquista il girone di Elite grazie all'exploit dei propri classe 2000. Al termine della sfida abbiamo chiesto che cosa si prova nel conquistare un risultato cos&igrave; importante al dirigente del Sauro <b>Gianfranco Mottola: Penso che il campionato sia stato vinto dalla squadra pi&ugrave; forte e la dimostrazione sta nel fatto che siamo stati in testa alla classifica per ben 24 giornate. Dobbiamo fare i complimenti a questi ragazzi che hanno seguito il mister per tutta la stagione. Allo stesso modo un grande plauso va al mister Biagiotti, a tutto lo staff, dall'allenatore in seconda al preparatore atletico, sino alla dirigenza, che ha prima allestito e programmato, poi seguito con passione costante questo progetto fantastico .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI