• Allievi B
  • Viaccia
  • 1 - 0
  • Poggio a Caiano


VIACCIA C.: Morandi, Stefani, Ait, Magnolfi, D'Oro, D'Ambrosio, Ciardi, Giannone, Sposato, Giurgola, Covili. A disp.: Menchetti, Picchioni, Morandi, Biondo, Staino, Peri, Bianchini. All.: Simone Sensi.
POGGIO A CAIANO: Cocchi, Rio, Murrone, Vannucchi, Gemignani, Becagli, Gelsumini, Ferroni, Bartolo, Calabrese, Lerose. A disp.: Coppolaro, Ballini, Ferruzzi, Rancati, Wu. All.: Matteo Borsacchi.

ARBITRO: Bagni di Prato.

RETE: Covili.



Partita molto combattuta da entrambe le squadre che non si sono risparmiate per cercare di fare il risultato. Nel primo tempo il Poggio a Caiano ha subito l'occasione per potarsi in vantaggio: su un calcio di punizione al limite dell'area, Gelsumini calcia la palla poco sopra la traversa. Il Viaccia conquista al 5' un angolo, ma nulla da fare. La partita si combatte a tutto campo, si arriva al 18' punizione per il Poggio, Calabrese dalla fascia colpisce la parte alta della traversa. Al 25'sfruttando un errore del centrocampo poggese, Covili finalizza l'azione tirando in porta, Cocchi tocca la palla, ma non riesce a buttarla sopra la traversa e i padroni di casa passano in vantaggio 1 a 0. Il Poggio è determinato a pareggiare, ma Morandi salva il risultato al 30' su tiro di Le Rose. Al 35' Calabrese palla a piede supera un avversario, si accentra in area di rigore tira in porta, ma il difensore del Viaccia salva sulla linea di porta allontanando il pallone in zona più sicura. La fine del primo tempo arriva senza altre azioni degne di nota. Il secondo tempo si può considerare diviso in due parti, nella prima parte il Poggio a Caiano cerca di ribaltare il risultato, il Viaccia è però bene organizzato e fa di tutto per proteggere la propria porta, la seconda parte vede invece i padroni di casa ad essere minacciosi cercando il gol del raddoppio, Coppolaro subentrato al posto di Cocchi perché infortunato, interviene in un paio di occasioni. L'ultima chance per i medicei arriva a tempo regolamentare ormai scaduto, Calabrese sfrutta una palla a colombella, effettua una rovesciata dal limite dell'area, ma il suo tiro è centrale e non impensierisce il portiere padrone di casa. Il triplice fischio manda le due squadre negli spogliatoi.

VIACCIA C.: Morandi, Stefani, Ait, Magnolfi, D'Oro, D'Ambrosio, Ciardi, Giannone, Sposato, Giurgola, Covili. A disp.: Menchetti, Picchioni, Morandi, Biondo, Staino, Peri, Bianchini. All.: Simone Sensi.<br >POGGIO A CAIANO: Cocchi, Rio, Murrone, Vannucchi, Gemignani, Becagli, Gelsumini, Ferroni, Bartolo, Calabrese, Lerose. A disp.: Coppolaro, Ballini, Ferruzzi, Rancati, Wu. All.: Matteo Borsacchi.<br > ARBITRO: Bagni di Prato.<br > RETE: Covili. Partita molto combattuta da entrambe le squadre che non si sono risparmiate per cercare di fare il risultato. Nel primo tempo il Poggio a Caiano ha subito l'occasione per potarsi in vantaggio: su un calcio di punizione al limite dell'area, Gelsumini calcia la palla poco sopra la traversa. Il Viaccia conquista al 5' un angolo, ma nulla da fare. La partita si combatte a tutto campo, si arriva al 18' punizione per il Poggio, Calabrese dalla fascia colpisce la parte alta della traversa. Al 25'sfruttando un errore del centrocampo poggese, Covili finalizza l'azione tirando in porta, Cocchi tocca la palla, ma non riesce a buttarla sopra la traversa e i padroni di casa passano in vantaggio 1 a 0. Il Poggio &egrave; determinato a pareggiare, ma Morandi salva il risultato al 30' su tiro di Le Rose. Al 35' Calabrese palla a piede supera un avversario, si accentra in area di rigore tira in porta, ma il difensore del Viaccia salva sulla linea di porta allontanando il pallone in zona pi&ugrave; sicura. La fine del primo tempo arriva senza altre azioni degne di nota. Il secondo tempo si pu&ograve; considerare diviso in due parti, nella prima parte il Poggio a Caiano cerca di ribaltare il risultato, il Viaccia &egrave; per&ograve; bene organizzato e fa di tutto per proteggere la propria porta, la seconda parte vede invece i padroni di casa ad essere minacciosi cercando il gol del raddoppio, Coppolaro subentrato al posto di Cocchi perch&eacute; infortunato, interviene in un paio di occasioni. L'ultima chance per i medicei arriva a tempo regolamentare ormai scaduto, Calabrese sfrutta una palla a colombella, effettua una rovesciata dal limite dell'area, ma il suo tiro &egrave; centrale e non impensierisce il portiere padrone di casa. Il triplice fischio manda le due squadre negli spogliatoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI