• Allievi Regionali GIR.B
  • San Donato Tavarnelle
  • 1 - 1
  • San Miniato


S.DONATO TAVARNELLE: Minò, Marzi, Sartoni (Gallori), Bacci, Conti, Manetti, Zecchi (Anichini) Calonaci, Bellosi C., Corti (Marranci), Bouayyach (Ravegnani). A disp.: Bellosi D., Furno. All.: Leonardo Torrini.
SAN MINIATO: Cappelli, Capannoli, Finucci, Brandini, Biagini, Floris, Nasoni, Pattaro, Lucchese (Maiorino), Cenni, Tordini. A disp.: Montagnani, Pinti, Capitoni, Provvedi, Gozzi, Aprile. All.: Piero Cenni.

ARBITRO: Palatresi di Empoli.

RETI: 3' Bellosi C., 68' aut. Conti.
NOTE: espulsi nel secondo tempo del San Donato Tavarnelle l'allenatore Torrini e il dirigente Silvano Bellosi, del San Miniato il calciatore Pattaro.



Un grossolano errore di valutazione dell'arbitro empolese Palatresi, ha sfavorevolmente condizionato il risultato finale nei confronti del San Donato Tavarnelle, che ha pareggiato una partita contro un squadra, il San Miniato di Siena, che ha raramente impegnato il portiere locale. L'episodio determinate è avvenuto dopo 5' del secondo tempo quando Cosimo Bellosi viene vistosamente atterrato dal portiere Cappelli. Rigore netto che il direttore di gara però non rileva, suscitando le vibrate proteste dell'allenatore, entrato anche sul terreno di gioco, e dei calciatori chiantigiani. Ne consegue che il mister gialloblu viene espulso e successivamente anche il dirigente Bellosi che aveva cercato di placare gli animi. Una decisione che ha falsato il proseguo della partita perché la mancata concessione del penalty e la conseguente espulsione dell'estremo difensore senese, avrebbero probabilmente dato un altro indirizzo al risultato finale dell'incontro. Primo tempo favorevole ai padroni di casa che passano in vantaggio dopo appena tre minuti per merito di Cosimo Bellosi, bravo a superare il portiere Cappelli con una bella rovesciata. Il gioco viene quasi sempre condotto dai locali che però, nonostante i tentativi di Calonaci e Zecchi, non riescono a raddoppiare. All'inizio della ripresa l'episodio incriminato che ha contribuito ad innervosire la compagine chiantigiana che, a una decina di minuti dalla fine, a causa di una sfortunata deviazione di Conti, viene raggiunta dal mai domo San Miniato. Si conclude così con un pareggio una partita giocata in un pomeriggio gelido, che i locali avrebbe meritato di vincere.

Angelica Melani S.DONATO TAVARNELLE: Min&ograve;, Marzi, Sartoni (Gallori), Bacci, Conti, Manetti, Zecchi (Anichini) Calonaci, Bellosi C., Corti (Marranci), Bouayyach (Ravegnani). A disp.: Bellosi D., Furno. All.: Leonardo Torrini.<br >SAN MINIATO: Cappelli, Capannoli, Finucci, Brandini, Biagini, Floris, Nasoni, Pattaro, Lucchese (Maiorino), Cenni, Tordini. A disp.: Montagnani, Pinti, Capitoni, Provvedi, Gozzi, Aprile. All.: Piero Cenni. <br > ARBITRO: Palatresi di Empoli.<br > RETI: 3' Bellosi C., 68' aut. Conti.<br >NOTE: espulsi nel secondo tempo del San Donato Tavarnelle l'allenatore Torrini e il dirigente Silvano Bellosi, del San Miniato il calciatore Pattaro. Un grossolano errore di valutazione dell'arbitro empolese Palatresi, ha sfavorevolmente condizionato il risultato finale nei confronti del San Donato Tavarnelle, che ha pareggiato una partita contro un squadra, il San Miniato di Siena, che ha raramente impegnato il portiere locale. L'episodio determinate &egrave; avvenuto dopo 5' del secondo tempo quando Cosimo Bellosi viene vistosamente atterrato dal portiere Cappelli. Rigore netto che il direttore di gara per&ograve; non rileva, suscitando le vibrate proteste dell'allenatore, entrato anche sul terreno di gioco, e dei calciatori chiantigiani. Ne consegue che il mister gialloblu viene espulso e successivamente anche il dirigente Bellosi che aveva cercato di placare gli animi. Una decisione che ha falsato il proseguo della partita perch&eacute; la mancata concessione del penalty e la conseguente espulsione dell'estremo difensore senese, avrebbero probabilmente dato un altro indirizzo al risultato finale dell'incontro. Primo tempo favorevole ai padroni di casa che passano in vantaggio dopo appena tre minuti per merito di Cosimo Bellosi, bravo a superare il portiere Cappelli con una bella rovesciata. Il gioco viene quasi sempre condotto dai locali che per&ograve;, nonostante i tentativi di Calonaci e Zecchi, non riescono a raddoppiare. All'inizio della ripresa l'episodio incriminato che ha contribuito ad innervosire la compagine chiantigiana che, a una decina di minuti dalla fine, a causa di una sfortunata deviazione di Conti, viene raggiunta dal mai domo San Miniato. Si conclude cos&igrave; con un pareggio una partita giocata in un pomeriggio gelido, che i locali avrebbe meritato di vincere. Angelica Melani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI