- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Valdarno
-
6 - 0
-
Rignanese
VALDARNO: Ferrarese, Marini, Rossi, Dell'Imperatore, Butti, Siciliano, Paolini, Ibraj, Toure, Manetti, Fisti. A disp.. Braschi, Foggi, Ortichi, Picchetti, Farti, Roschi. All.: Tommaso Mascagni.
RIGNANESE: Bronzini, Bonechi, Merlini, Canacci, Bagnoschi, Shabani, Ciardini, Giuffré, Allaini, Lepri, Guidantoni. A disp.: Secori, Manni, Milloni, Rodriguez, Bassilichi. All.: Massimo Franciolini.
ARBITRO: Riccardo Persiani della sez. Valdarno.
RETI: 3 Toure, Ibraj, Paolini, Ortichi.
Game, set, match. Il Valdarno continua la propria corsa ai vertici del Girone B e affossa, sul proprio terreno, la Rignanese. La sfida si conferma a senso unico fin dalle primissime battute, diversi i ritmi imposti alla contesa dalle due formazioni, così come sono diversi gli approcci dati: i locali prendono decisi il comando delle operazioni, intestardendosi nel palleggio e mantenendo gli avversari chiusi nella propria trequarti, mentre gli ospiti non sembrano in grado di trovare soluzione alla grande pressione portata loro. Il gol che sblocca la contesa è e quasi immediato: Toure decide di mettersi in proprio, salta chiunque gli si ponga davanti e spiazza l'estremo difensore in uscita con un tocco di giustezza. La cosa si ripete, esattamente nello stesso modo, anche pochi istanti più tardi, col numero 9 locale eccezionale nel seminare uomini e nel colpire a sangue freddo. Il tremendo uno-due inferto dal Valdarno lascia attonita la Rignanese, che barcolla e capitola altre due volte prima dell'intervallo. Le firme sono di Ibraj e Paolini, entrambi furbi nel dialogare al limite dell'area con un compagno per poi tagliare dentro l'area con decisione facendo fuori i propri marcatori. La pausa dà modo ai due allenatori di risistemare i propri undici, mentre i ragazzi, allo stesso tempo, ne approfittano per tirare il fiato e per ripristinare le energie in vista della ripresa. Secondo tempo che, ad ogni modo, vede gli ospiti non riuscire a trovare le misure del campo e barcollare sotto i colpi inferti dal Valdarno, squadra più organizzata e, forse, più preparata a giocare a ritmi così elevati. Le occasioni da rete non si fanno attendere e, nonostante un sussulto d'orgoglio biancoverde spento dai guanti di Ferrarese, arrivano altre due segnature. I nomi che finiscono sul tabellino del direttore di gara sono quelli di Toure (ancora una volta, tripletta per lui) e Ortichi. Mentre il primo rifinisce per la terza un'azione personale col gol di misura, il secondo lascia partire una bordata da fuori area che lascia impietrito l'estremo difensore avversario e si spegne in fondo al sacco. Non accade più niente, la squadra di Mascagni raccoglie tre punti e i meritati applausi per una prestazione più che convincente, mentre per la Rignanese sarà necessario alzare la testa già dal prossimo fine settimana.
VALDARNO: Ferrarese, Marini, Rossi, Dell'Imperatore, Butti, Siciliano, Paolini, Ibraj, Toure, Manetti, Fisti. A disp.. Braschi, Foggi, Ortichi, Picchetti, Farti, Roschi. All.: Tommaso Mascagni.<br >RIGNANESE: Bronzini, Bonechi, Merlini, Canacci, Bagnoschi, Shabani, Ciardini, Giuffré, Allaini, Lepri, Guidantoni. A disp.: Secori, Manni, Milloni, Rodriguez, Bassilichi. All.: Massimo Franciolini.<br >
ARBITRO: Riccardo Persiani della sez. Valdarno. <br >
RETI: 3 Toure, Ibraj, Paolini, Ortichi.
Game, set, match. Il Valdarno continua la propria corsa ai vertici del Girone B e affossa, sul proprio terreno, la Rignanese. La sfida si conferma a senso unico fin dalle primissime battute, diversi i ritmi imposti alla contesa dalle due formazioni, così come sono diversi gli approcci dati: i locali prendono decisi il comando delle operazioni, intestardendosi nel palleggio e mantenendo gli avversari chiusi nella propria trequarti, mentre gli ospiti non sembrano in grado di trovare soluzione alla grande pressione portata loro. Il gol che sblocca la contesa è e quasi immediato: Toure decide di mettersi in proprio, salta chiunque gli si ponga davanti e spiazza l'estremo difensore in uscita con un tocco di giustezza. La cosa si ripete, esattamente nello stesso modo, anche pochi istanti più tardi, col numero 9 locale eccezionale nel seminare uomini e nel colpire a sangue freddo. Il tremendo uno-due inferto dal Valdarno lascia attonita la Rignanese, che barcolla e capitola altre due volte prima dell'intervallo. Le firme sono di Ibraj e Paolini, entrambi furbi nel dialogare al limite dell'area con un compagno per poi tagliare dentro l'area con decisione facendo fuori i propri marcatori. La pausa dà modo ai due allenatori di risistemare i propri undici, mentre i ragazzi, allo stesso tempo, ne approfittano per tirare il fiato e per ripristinare le energie in vista della ripresa. Secondo tempo che, ad ogni modo, vede gli ospiti non riuscire a trovare le misure del campo e barcollare sotto i colpi inferti dal Valdarno, squadra più organizzata e, forse, più preparata a giocare a ritmi così elevati. Le occasioni da rete non si fanno attendere e, nonostante un sussulto d'orgoglio biancoverde spento dai guanti di Ferrarese, arrivano altre due segnature. I nomi che finiscono sul tabellino del direttore di gara sono quelli di Toure (ancora una volta, tripletta per lui) e Ortichi. Mentre il primo rifinisce per la terza un'azione personale col gol di misura, il secondo lascia partire una bordata da fuori area che lascia impietrito l'estremo difensore avversario e si spegne in fondo al sacco. Non accade più niente, la squadra di Mascagni raccoglie tre punti e i meritati applausi per una prestazione più che convincente, mentre per la Rignanese sarà necessario alzare la testa già dal prossimo fine settimana.