• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Rignanese
  • 0 - 1
  • Sales


RIGNANESE: Secori, Russo, Bugli, Merlini, Canacci, Shabani, Manni, Mugnai, Ciardini, Berna, Allaini. A disp.: Bronzini, Bassilichi, Bagnoschi, Rodriguez, Milloni, Palmieri, Lepri. All.: Massimo Franciolini.
SALES: Battista, Orlandini, Taddei, Nencini, Capacci, Pierattini, Sassoli, Baroncelli, Piazza, Guidi, Capacci E. A disp.: Ormi, Maruca, Fontani, Dommi, benedetti, Carpanesi, Vestrini. All.: Salvatore Bacci.

RETE: Piazza rig.



Alla Sales basta un calcio di rigore di Piazza per passare di misura sul campo della Rignanese, nonostante la precoce espulsione di Orlandini che lascia i propri compagni in dieci per quasi tutta la gara. Pronti via e la formazione ospite pesca l'episodio che sblocca subito la gara. Da un tiro dalla bandierina calciato da Guidi infatti, un difensore locale intercetta la traiettoria con il braccio e per il direttore di gara non ci sono dubbi nel decretare il calcio di rigore: dal dischetto parte Piazza che trafigge Secori e regala il vantaggio ai suoi. La risposta della Rignanese porta immediatamente la firma di Ciardini che si allarga molto bene sulla corsia laterale, punta rapido l'avversario e mette in mezzo un tiro-cross che attraversa tutta l'area di rigore senza che nessuno riesca a trovare la deviazione vincente per il pareggio. Come anticipato, Orlandini finisce anzitempo negli spogliatoi per una scorrettezza che gli costa il cartellino rosso; a questo punto la partita diventa nervosa, i lanci lunghi prendono il sopravvento e i ritmi dei ventidue protagonisti in campo si abbassano drasticamente. Nella ripresa si rivede lo spettacolo a sprazzi, accompagnato da sporadiche occasioni sia da una parte che dall'altra, tanto che è la formazione di casa a sfiorare nuovamente il gol con un colpo di testa di Merlini, servito alla perfezione dal piede caldo di Mugnai, terminato però fuori. Dalla parte opposta, Piazza viene liberato per ben due volte all'interno del'area di rigore ma in entrambi i casi è bravo Secori che non si fa cogliere impreparato. La Rignanese prova ad attaccare per tutta la seconda parte di gara ma, nonostante l'inferiorità numerica, è la Sales a sfiorare il raddoppio con il tiro di Taddei deviato da un difensore, il pallone prende una traiettoria sporca che per poco non beffa l'intervento di Secori, gettatosi con sicurezza dalla parte del primo tentativo a botta sicura. L'ultimo arrembaggio della Rignanese rimane sempre molto sterile per creare problemi alla formazione di mister Bacci che porta a casa tre punti fondamentali per il proseguo del cammino in classifica, considerando anche l'uomo in meno per maggior parte di gara.
Calciatoripiù
: partita grigia per la formazione di casa che sta però ritrovando un ottimo Shabani, cresciuto di partita in partita. Nella rocciosa prestazione ospite, impossibile non menzionare il match-winner Piazza, autore del gol decisivo dagli undici metri.

RIGNANESE: Secori, Russo, Bugli, Merlini, Canacci, Shabani, Manni, Mugnai, Ciardini, Berna, Allaini. A disp.: Bronzini, Bassilichi, Bagnoschi, Rodriguez, Milloni, Palmieri, Lepri. All.: Massimo Franciolini. <br >SALES: Battista, Orlandini, Taddei, Nencini, Capacci, Pierattini, Sassoli, Baroncelli, Piazza, Guidi, Capacci E. A disp.: Ormi, Maruca, Fontani, Dommi, benedetti, Carpanesi, Vestrini. All.: Salvatore Bacci. <br > RETE: Piazza rig. Alla Sales basta un calcio di rigore di Piazza per passare di misura sul campo della Rignanese, nonostante la precoce espulsione di Orlandini che lascia i propri compagni in dieci per quasi tutta la gara. Pronti via e la formazione ospite pesca l'episodio che sblocca subito la gara. Da un tiro dalla bandierina calciato da Guidi infatti, un difensore locale intercetta la traiettoria con il braccio e per il direttore di gara non ci sono dubbi nel decretare il calcio di rigore: dal dischetto parte Piazza che trafigge Secori e regala il vantaggio ai suoi. La risposta della Rignanese porta immediatamente la firma di Ciardini che si allarga molto bene sulla corsia laterale, punta rapido l'avversario e mette in mezzo un tiro-cross che attraversa tutta l'area di rigore senza che nessuno riesca a trovare la deviazione vincente per il pareggio. Come anticipato, Orlandini finisce anzitempo negli spogliatoi per una scorrettezza che gli costa il cartellino rosso; a questo punto la partita diventa nervosa, i lanci lunghi prendono il sopravvento e i ritmi dei ventidue protagonisti in campo si abbassano drasticamente. Nella ripresa si rivede lo spettacolo a sprazzi, accompagnato da sporadiche occasioni sia da una parte che dall'altra, tanto che &egrave; la formazione di casa a sfiorare nuovamente il gol con un colpo di testa di Merlini, servito alla perfezione dal piede caldo di Mugnai, terminato per&ograve; fuori. Dalla parte opposta, Piazza viene liberato per ben due volte all'interno del'area di rigore ma in entrambi i casi &egrave; bravo Secori che non si fa cogliere impreparato. La Rignanese prova ad attaccare per tutta la seconda parte di gara ma, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, &egrave; la Sales a sfiorare il raddoppio con il tiro di Taddei deviato da un difensore, il pallone prende una traiettoria sporca che per poco non beffa l'intervento di Secori, gettatosi con sicurezza dalla parte del primo tentativo a botta sicura. L'ultimo arrembaggio della Rignanese rimane sempre molto sterile per creare problemi alla formazione di mister Bacci che porta a casa tre punti fondamentali per il proseguo del cammino in classifica, considerando anche l'uomo in meno per maggior parte di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: partita grigia per la formazione di casa che sta per&ograve; ritrovando un ottimo <b>Shabani</b>, cresciuto di partita in partita. Nella rocciosa prestazione ospite, impossibile non menzionare il match-winner <b>Piazza</b>, autore del gol decisivo dagli undici metri.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI