• Juniores Provinciali
  • Zenith Audax
  • 4 - 4
  • Virtus Comeana


ZENITH AUDAX: Tarallo, Giacomelli (56' Tollis), Cappellini, Giovannelli (75' Rinaldi), Mariani, Franchi, Milanesi (83' Simionati), Marchione, Soldi, Sarti (75' Giaimi), Wade. A disp.: Corradino. All.: David Morsiani.
VIRTUS COMEANA: Chiti, Branchetti (46' Andreola), Trunzo, Fanfani, Allegri, Lenzi, Ignesti, Bacci, Kapllani, Gelli (66' Salvadori), Braconi. A disp.: Arachi, Siano, Pasciuti. All.: Enrico Leoni.

ARBITRO: Faldi di Prato.

RETI: 7', 36' rig. e 74' Kapllani, 12', 44' e 64' Wade, 16' Braconi, 82' Milanesi.
NOTE: Ammoniti Cappellini, Bacci e Fanfani. Ang.: 3-1. Rec.: 1'+5'.



Un pirotecnico pareggio questo 4-4 al Chiavacci che sicuramente rende merito più alla Virtus Comeana che alla Zenith Audax. La squadra ospite si presenta come fanalino di coda a questo appuntamento, la Zenith Audax in una posizione di classifica che la pone nei quartieri alti della graduatoria. Ma come sempre è il campo che parla. Gli ospiti giocano una gara tutta grinta alla ricerca di una vittoria prestigiosa, i padroni di casa invece dimostrano di avere già ampiamente dato in questo campionato, ormai la squadra non ha più il mordente necessario per porsi più alcun obiettivo di classifica. Subito in rete gli ospiti al 7': Bacci crossa lungo dalla destra sul versante opposto per Kapllani che brucia sullo scatto Giacomelli, entra in area e con un pallonetto supera anche Tarallo in uscita. La Zenith Audax si riorganizza e pareggia al 12' con il solito Wade, autentico animale da gol , che raccoglie un invitante cross di Giacomelli dalla fascia destra e di testa in area da due passi batte l'incolpevole Chiti. Ma gli ospiti vogliono qualcosa di più da questa gara e vanno di nuovo in vantaggio al 16': Kapllani riceve palla sulla destra in posizione regolare, scende ed entra in area, cross rasoterra al centro dove Giovannelli lascia scorrere lasciando strada libera a Braconi che in velocità mette dentro. Due grosse occasioni quindi per i padroni di casa, entrambe su cross dalla destra di Franchi. Sulla prima al 24' Wade di testa da due passi appoggia fra le braccia di Chiti, mentre al 26' è Sarti che da due passi sfiora soltanto graziando il portiere avversario. Sarti ci riprova quattro minuti più tardi, la sua rasoiata di destro da fuori area viene deviata da Chiti che si distende in tuffo. Risponde la Virtus Comeana al 31', Kapllani serve sulla destra l'accorrente Braconi che entra in area, il suo destro però nasce smorzato e permette a Tarallo di distendersi sulla sua sinistra e bloccare a terra. E al 36' la squadra ospite prende il largo. Cappellini commette un fallo netto in area su Kapllani, il direttore di gara decreta il penalty. Batte lo stesso Kapllani, Tarallo intuisce ma non blocca, è il gol del 1-3. Grossa occasione al 42' per Sarti che tutto solo in area non sfrutta a dovere un bello spunto di Wade dalla destra . E poco prima della fine del primo tempo, quando siamo al 44', la Zenith Audax dimezza lo svantaggio: Wade insiste su una palla ormai preda del portiere avversario, che la perde clamorosamente a vantaggio dell'attaccante locale che sfrutta la meglio questa indecisione e mette dentro da due passi. Sul risultato di 2-3 viene rimandato tutto al secondo tempo. La ripresa inizia con la Zenith Audax alla ricerca di un pareggio alla portata della squadra di casa, e dopo alcune avvisaglie nei primi minuti, al 64' arriva il gol del 3-3, autore ancora Wade che con la sua tripletta odierna raggiunge quota 29 reti in questo campionato. Anche in questo caso la punta locale recupera una palla sulla tre quarti, anticipa la difesa nella zona centrale, entra in area e di esterno destro mette in rete. Al 68' la Zenith Audax potrebbe addirittura passare in vantaggio: l'azione parte da un lungo rinvio di Tarallo, un difensore ospite devia in malo modo e la palla arriva a Wade che parte in velocità sulla fascia destra, entra in area e batte di destro in corsa, traversa piena ma poi l'azione sfuma. E dal vantaggio mancato per i locali ecco che arriva il vantaggio per gli ospiti: è il 73' quando in seguito ad un'azione confusa in area Bacci serve sulla destra per Kapllani, un altro che il gol ce l'ha nel sangue, che da posizione ravvicinata mette dentro. Merito agli ospiti che non dimostrano affatto di meritare la posizione in classifica che occupano, anzi. Ma la Zenith Audax punta nell'orgoglio raggiunge il definitivo pareggio all'82' in un'azione confusa viziata forse da un presunto fuorigioco non rilevato dal direttore di gara, sicuramente non di Milanesi che partendo da dietro alla difesa trova l'angolo giusto per mettere in rete. Dopo una breve contestazione sul campo l'arbitro convalida il gol del 4-4 finale. La gara si chiude qui, per la Zenith Audax questo campionato non ha più niente da dire, si aspetta solo la sua fine; per la squadra ospite invece ancora qualche possibilità di dimostrare che la sua classifica finale non le rende merito. In evidenza nelle due squadre i due attaccanti: Wade nella Zenith Audax e Kapllani nella Virtus Comeana, autori entrambi di una tripletta odierna.

Paolo Tarocchi ZENITH AUDAX: Tarallo, Giacomelli (56' Tollis), Cappellini, Giovannelli (75' Rinaldi), Mariani, Franchi, Milanesi (83' Simionati), Marchione, Soldi, Sarti (75' Giaimi), Wade. A disp.: Corradino. All.: David Morsiani.<br >VIRTUS COMEANA: Chiti, Branchetti (46' Andreola), Trunzo, Fanfani, Allegri, Lenzi, Ignesti, Bacci, Kapllani, Gelli (66' Salvadori), Braconi. A disp.: Arachi, Siano, Pasciuti. All.: Enrico Leoni.<br > ARBITRO: Faldi di Prato.<br > RETI: 7', 36' rig. e 74' Kapllani, 12', 44' e 64' Wade, 16' Braconi, 82' Milanesi.<br >NOTE: Ammoniti Cappellini, Bacci e Fanfani. Ang.: 3-1. Rec.: 1'+5'. Un pirotecnico pareggio questo 4-4 al Chiavacci che sicuramente rende merito pi&ugrave; alla Virtus Comeana che alla Zenith Audax. La squadra ospite si presenta come fanalino di coda a questo appuntamento, la Zenith Audax in una posizione di classifica che la pone nei quartieri alti della graduatoria. Ma come sempre &egrave; il campo che parla. Gli ospiti giocano una gara tutta grinta alla ricerca di una vittoria prestigiosa, i padroni di casa invece dimostrano di avere gi&agrave; ampiamente dato in questo campionato, ormai la squadra non ha pi&ugrave; il mordente necessario per porsi pi&ugrave; alcun obiettivo di classifica. Subito in rete gli ospiti al 7': Bacci crossa lungo dalla destra sul versante opposto per Kapllani che brucia sullo scatto Giacomelli, entra in area e con un pallonetto supera anche Tarallo in uscita. La Zenith Audax si riorganizza e pareggia al 12' con il solito Wade, autentico animale da gol , che raccoglie un invitante cross di Giacomelli dalla fascia destra e di testa in area da due passi batte l'incolpevole Chiti. Ma gli ospiti vogliono qualcosa di pi&ugrave; da questa gara e vanno di nuovo in vantaggio al 16': Kapllani riceve palla sulla destra in posizione regolare, scende ed entra in area, cross rasoterra al centro dove Giovannelli lascia scorrere lasciando strada libera a Braconi che in velocit&agrave; mette dentro. Due grosse occasioni quindi per i padroni di casa, entrambe su cross dalla destra di Franchi. Sulla prima al 24' Wade di testa da due passi appoggia fra le braccia di Chiti, mentre al 26' &egrave; Sarti che da due passi sfiora soltanto graziando il portiere avversario. Sarti ci riprova quattro minuti pi&ugrave; tardi, la sua rasoiata di destro da fuori area viene deviata da Chiti che si distende in tuffo. Risponde la Virtus Comeana al 31', Kapllani serve sulla destra l'accorrente Braconi che entra in area, il suo destro per&ograve; nasce smorzato e permette a Tarallo di distendersi sulla sua sinistra e bloccare a terra. E al 36' la squadra ospite prende il largo. Cappellini commette un fallo netto in area su Kapllani, il direttore di gara decreta il penalty. Batte lo stesso Kapllani, Tarallo intuisce ma non blocca, &egrave; il gol del 1-3. Grossa occasione al 42' per Sarti che tutto solo in area non sfrutta a dovere un bello spunto di Wade dalla destra . E poco prima della fine del primo tempo, quando siamo al 44', la Zenith Audax dimezza lo svantaggio: Wade insiste su una palla ormai preda del portiere avversario, che la perde clamorosamente a vantaggio dell'attaccante locale che sfrutta la meglio questa indecisione e mette dentro da due passi. Sul risultato di 2-3 viene rimandato tutto al secondo tempo. La ripresa inizia con la Zenith Audax alla ricerca di un pareggio alla portata della squadra di casa, e dopo alcune avvisaglie nei primi minuti, al 64' arriva il gol del 3-3, autore ancora Wade che con la sua tripletta odierna raggiunge quota 29 reti in questo campionato. Anche in questo caso la punta locale recupera una palla sulla tre quarti, anticipa la difesa nella zona centrale, entra in area e di esterno destro mette in rete. Al 68' la Zenith Audax potrebbe addirittura passare in vantaggio: l'azione parte da un lungo rinvio di Tarallo, un difensore ospite devia in malo modo e la palla arriva a Wade che parte in velocit&agrave; sulla fascia destra, entra in area e batte di destro in corsa, traversa piena ma poi l'azione sfuma. E dal vantaggio mancato per i locali ecco che arriva il vantaggio per gli ospiti: &egrave; il 73' quando in seguito ad un'azione confusa in area Bacci serve sulla destra per Kapllani, un altro che il gol ce l'ha nel sangue, che da posizione ravvicinata mette dentro. Merito agli ospiti che non dimostrano affatto di meritare la posizione in classifica che occupano, anzi. Ma la Zenith Audax punta nell'orgoglio raggiunge il definitivo pareggio all'82' in un'azione confusa viziata forse da un presunto fuorigioco non rilevato dal direttore di gara, sicuramente non di Milanesi che partendo da dietro alla difesa trova l'angolo giusto per mettere in rete. Dopo una breve contestazione sul campo l'arbitro convalida il gol del 4-4 finale. La gara si chiude qui, per la Zenith Audax questo campionato non ha pi&ugrave; niente da dire, si aspetta solo la sua fine; per la squadra ospite invece ancora qualche possibilit&agrave; di dimostrare che la sua classifica finale non le rende merito. In evidenza nelle due squadre i due attaccanti: Wade nella Zenith Audax e Kapllani nella Virtus Comeana, autori entrambi di una tripletta odierna. Paolo Tarocchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI