• Juniores Provinciali
  • Piagge
  • 0 - 0
  • Grignanese


PIAGGE: Pugliese, Baldini, Mugnaioni, Bruzzese, Papucci Gioele, Mohammed, Capalbo, Palazzesi, Mascherini, Porcello, Musakaj. A disp.: Madi, Adiodati, Ramalli, Del Tora, Sitzia, Papucci Cosimo, Ranucci. All.: Giampiero Paoletti (in panchina Tiziano Papucci).
GRIGNANESE: Pistolesi, Bonelli, Gallucci, Bellomio, Gufoni, Niccolai, Margheri, Manna, Dyrma, Meti, Risaliti. A disp.: Di Biase, Colaone, Ferrara, Piccicuto, De Stefano, Nikolli. All.: Marco Innocenti (squalificato).

ARBITRO: Mattia Landi di Prato.



Dopo aver pareggiato in casa nel precedente turno con il Virtus Comeana, la squadra delle Piagge si ripete, disputando un'ottima prestazione e pareggiando sul terreno amico contro una Grignanese che precedeva i padroni di casa in classifica di ben diciannove punti. Nel corso del confronto sono stati i fiorentini ad andare più vicini al gol degli avversari, ottenendo alla fine un risultato positivo pienamente meritato. La Grignanese, dopo la netta sconfitta del Purgatorio , è sembrata in particolare nel corso del primo tempo in difficoltà rispetto all'aggressività degli avversari e mai in grado di creare pericolose azioni di rimessa. Il gioco della squadra di Innocenti è migliorato nella ripresa ma raramente i pratesi hanno avuto delle opportunità favorevoli per passare in vantaggio. Le Piagge hanno lottato e giocato su tutti i palloni e hanno attaccato fin dai minuti iniziali. I ragazzi guidati nell'occasione da Tiziano Papucci si sono fatti notare per due palle - gol non sfruttate nel modo migliore da Porcello nel corso della prima frazione di gioco e hanno chiuso gli spazi agli avversari in maniera decisa. Nella ripresa forse il ritmo delle Piagge non è stato più asfissiante come quello fatto vedere nei primi quarantacinque minuti di gioco e la Grignanese si è resa pericolosa in particolare su un calcio di punizione, sfiorando però solo in quella occasione la realizzazione. Generosa è risultata la prova dei fiorentini fino al termine di una gara giocata con determinazione e convinzione dai padroni di casa. Di contro non è parsa del tutto convincente la prova degli avversari, comunque brillanti protagonisti del girone fino a questo momento. Tutti da elogiare nelle Piagge ma una citazione di merito spetta a Palazzesi che si merita la palma di migliore fra i locali, sufficiente la prestazione della Grignanese, nelle cui file ha brillato il bravo Meti. Gara ben interpretata da tutti i protagonisti, diretta ottimamente da Mattia Landi. Bravo davvero il direttore di gara che nel corso del confronto non ha sbagliato niente e si è fatto notare per una direzione di gara autorevole.
Calciatoripiù: Palazzesi
(Piagge), Meti (Grignanese).

Gianluca Tuci PIAGGE: Pugliese, Baldini, Mugnaioni, Bruzzese, Papucci Gioele, Mohammed, Capalbo, Palazzesi, Mascherini, Porcello, Musakaj. A disp.: Madi, Adiodati, Ramalli, Del Tora, Sitzia, Papucci Cosimo, Ranucci. All.: Giampiero Paoletti (in panchina Tiziano Papucci).<br >GRIGNANESE: Pistolesi, Bonelli, Gallucci, Bellomio, Gufoni, Niccolai, Margheri, Manna, Dyrma, Meti, Risaliti. A disp.: Di Biase, Colaone, Ferrara, Piccicuto, De Stefano, Nikolli. All.: Marco Innocenti (squalificato).<br > ARBITRO: Mattia Landi di Prato. Dopo aver pareggiato in casa nel precedente turno con il Virtus Comeana, la squadra delle Piagge si ripete, disputando un'ottima prestazione e pareggiando sul terreno amico contro una Grignanese che precedeva i padroni di casa in classifica di ben diciannove punti. Nel corso del confronto sono stati i fiorentini ad andare pi&ugrave; vicini al gol degli avversari, ottenendo alla fine un risultato positivo pienamente meritato. La Grignanese, dopo la netta sconfitta del Purgatorio , &egrave; sembrata in particolare nel corso del primo tempo in difficolt&agrave; rispetto all'aggressivit&agrave; degli avversari e mai in grado di creare pericolose azioni di rimessa. Il gioco della squadra di Innocenti &egrave; migliorato nella ripresa ma raramente i pratesi hanno avuto delle opportunit&agrave; favorevoli per passare in vantaggio. Le Piagge hanno lottato e giocato su tutti i palloni e hanno attaccato fin dai minuti iniziali. I ragazzi guidati nell'occasione da Tiziano Papucci si sono fatti notare per due palle - gol non sfruttate nel modo migliore da Porcello nel corso della prima frazione di gioco e hanno chiuso gli spazi agli avversari in maniera decisa. Nella ripresa forse il ritmo delle Piagge non &egrave; stato pi&ugrave; asfissiante come quello fatto vedere nei primi quarantacinque minuti di gioco e la Grignanese si &egrave; resa pericolosa in particolare su un calcio di punizione, sfiorando per&ograve; solo in quella occasione la realizzazione. Generosa &egrave; risultata la prova dei fiorentini fino al termine di una gara giocata con determinazione e convinzione dai padroni di casa. Di contro non &egrave; parsa del tutto convincente la prova degli avversari, comunque brillanti protagonisti del girone fino a questo momento. Tutti da elogiare nelle Piagge ma una citazione di merito spetta a Palazzesi che si merita la palma di migliore fra i locali, sufficiente la prestazione della Grignanese, nelle cui file ha brillato il bravo Meti. Gara ben interpretata da tutti i protagonisti, diretta ottimamente da Mattia Landi. Bravo davvero il direttore di gara che nel corso del confronto non ha sbagliato niente e si &egrave; fatto notare per una direzione di gara autorevole. <b> Calciatoripi&ugrave;: Palazzesi</b> (Piagge), <b>Meti </b>(Grignanese). Gianluca Tuci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI