- Giovanissimi Provinciali
-
Sesto 2010
-
0 - 0
-
D.L.F. Firenze
SESTO C.: La Barca, Casini, Valleri, Maiolino, Bolognesi, Metti, Sartini, Fedini, Risaliti, Mastakou, Iodice. A disp.: Calosi, Baldazzi, Banchelli, El Orch, Andrei, Piovaccari.
DLF FIRENZE: Fondagni, Trevisan, Paoli, Cappelletti, Leonardi, Maggi, Marchetti, Faini (Quispe), Giuntini, Priftuli (Pananti), Venturini. A disp.: Borgia, Siviero. All.: Marco Biliotti.
ARBITRO: Lambardi di Prato.
Quasi un testa coda tra Sesto e Dlf in questo match prenatalizio. Alla fine è clamoroso il pareggio che nasce da un'attenta difesa della formazione di casa e dai tanti errori sotto porta da parte dei ragazzi di Biliotti. Prima frazione molto equilibrata con una sola palla gol per gli ospiti: cross di Maggi per Faini che da due passi mette incredibilmente fuori. Nella ripresa invece la pressione del Dlf è molto evidente. I ragazzi di Biliotti pressano e costringono l'avversario nella propria area di rigore. I ferrovieri costruiscono molto, ma falliscono sempre il tocco decisivo o vedono i loro tentativi frenati dal bravissimo portiere sestese. Nel finale la palla gol più nitida per il Dlf capita a Quispe che da due passi, a portiere battuto, manda incredibilmente alto. Buona la direzione di gara del signor Lambardi che, forse, però non concede un calcio di rigore piuttosto evidente al Dlf.
SESTO C.: La Barca, Casini, Valleri, Maiolino, Bolognesi, Metti, Sartini, Fedini, Risaliti, Mastakou, Iodice. A disp.: Calosi, Baldazzi, Banchelli, El Orch, Andrei, Piovaccari.<br >DLF FIRENZE: Fondagni, Trevisan, Paoli, Cappelletti, Leonardi, Maggi, Marchetti, Faini (Quispe), Giuntini, Priftuli (Pananti), Venturini. A disp.: Borgia, Siviero. All.: Marco Biliotti.<br >
ARBITRO: Lambardi di Prato.
Quasi un testa coda tra Sesto e Dlf in questo match prenatalizio. Alla fine è clamoroso il pareggio che nasce da un'attenta difesa della formazione di casa e dai tanti errori sotto porta da parte dei ragazzi di Biliotti. Prima frazione molto equilibrata con una sola palla gol per gli ospiti: cross di Maggi per Faini che da due passi mette incredibilmente fuori. Nella ripresa invece la pressione del Dlf è molto evidente. I ragazzi di Biliotti pressano e costringono l'avversario nella propria area di rigore. I ferrovieri costruiscono molto, ma falliscono sempre il tocco decisivo o vedono i loro tentativi frenati dal bravissimo portiere sestese. Nel finale la palla gol più nitida per il Dlf capita a Quispe che da due passi, a portiere battuto, manda incredibilmente alto. Buona la direzione di gara del signor Lambardi che, forse, però non concede un calcio di rigore piuttosto evidente al Dlf.