• Allievi Regionali GIR.B
  • Sporting Cecina
  • 1 - 1
  • Sauro Rispescia


SPORTING CECINA: De Cicco, Della Valentina, Callaioli, Tabani, Capitani, Serini, Pagliai, Rigoni, Vaglini, Righini, Di Giovanni. A disp.: Bartolini, Ciurli, Bachini, Bernardeschi, Pannocchi, Timperi, CReatini. All.: Paolo Barile.
SAURORISPESCIA: Cogno, Giani, Sabbatini, Pazzagli, Ferrante, Pizzuto, Scala, Bianchi, Carlotti, Iabanji, Terrosi. A disp.: Sabatini, Harea, Berti, El Garouani, Pasquini, Francioli, Forni. All.: Biagiotti.

ARBITRO: Bochkov di Piombino.

RETI: Vaglini, Berti.



Nulla è cambiato. Gli 80' di gioco più attesi del girone B, quelli che mettono di fronte le prime due della classe, terminano in parità e lasciano dunque inalterati gli equilibri in testa al raggruppamento. Nonostante questo, sono molte le indicazioni che si possono trarre da questa partita, tante le note a margine di un confronto che non ha deluso le attese. Due squadre diverse Sporting Cecina e Saurorispescia, ma nella ricetta alchemica delle qualità e delle virtù delle due formazioni esce fuori un prodotto omogeneo, che parla di due gruppi di ragazzi allenati alla grande da due ottimi allenatori e che da qui alla fine della stagione continueranno a essere protagonisti. Magari lottando fino alla fine per un titolo che appare incerto; certo è impossibile non confermare il valore del Sauro che, nonostante non sia riuscito a fare bottino pieno, ha ancora una volta impressionato per la compattezza corale e la qualità di diversi singoli a propria disposizione. Lo Sporting Cecina esce però a testa più che alta dal confronto, consapevole di avere doti importanti che possono sopperire ad eventuali lacune. Alla seconda gara consecutiva lontano dalle mura amiche, e al culmine di un vero e proprio tour de force, il Sauro scende in campo con l'obiettivo dei tre punti e, fin dalle prime battute di gioco, prova ad imporre il proprio ritmo alle operazioni di gioco. Lo Sporting Cecina però dimostra di aver preparato molto bene la contesa e dà vita a 40' - i primi della gara - intensi, combattuti e in sostanziale equilibrio. Si va al riposo sul parziale di uno a zero però, in quanto il team di mister Barile spezza l'equilibrio approfittando con grande cinismo di un infortunio di portiere e difesa grossetana: bravissimo Vaglini ad approfittare e insaccare l'uno a zero. La rete subita non scompagina le idee del Sauro, che le riorganizza nella sosta a cavallo fra i due tempi e rientra in campo deciso a rimettere le cose a posto. Ci provano Scala e Francioli, soprattutto, mentre Carlotti trascina i compagni e indica la via fornendo una prestazione con i fiocchi; lo Sporting Cecina soffre e arretra il baricentro, ma non molla e ribatte colpo su colpo. Il pareggio - meritato - è però nell'aria, e si materializza così: Scala si esibisce in un bello spunto sulla destra, serve poi un cross perfetto al centro dell'area locale, dove irrompe Berti che, anticipando tutti, deposita in rete il punto dell'uno a uno. Nel finale ambedue le squadre cercando l'acuto vincente, e una maggior determinazione la mettono gli ospiti, ma il Cecina stringe i denti e conduce in porto un pari molto importante.
DOPO IL 90'
Ecco le impressioni a caldo del tecnico dei livornesi Paolo Barile: Abbiamo affrontato una squadra di grandissimo valore, la favorita numero uno alla vittoria finale. Complimenti a mister Biagiotti: sta plasmando un gruppo che può arrivare lontano. I miei ragazzi? Sono orgoglioso di loro, perché abbiamo affrontato il Sauro a viso aperto; abbiamo sofferto e abbassato il baricentro nella ripresa, è vero, ma più che altro per merito dei nostri avversari. Contro un avversario di caratura superiore, abbiamo messo in campo un'abnegazione eccellente; peccato perché pensavamo di portare a casa l'intera posta, ma il pari è un risultato giusto .

SPORTING CECINA: De Cicco, Della Valentina, Callaioli, Tabani, Capitani, Serini, Pagliai, Rigoni, Vaglini, Righini, Di Giovanni. A disp.: Bartolini, Ciurli, Bachini, Bernardeschi, Pannocchi, Timperi, CReatini. All.: Paolo Barile.<br >SAURORISPESCIA: Cogno, Giani, Sabbatini, Pazzagli, Ferrante, Pizzuto, Scala, Bianchi, Carlotti, Iabanji, Terrosi. A disp.: Sabatini, Harea, Berti, El Garouani, Pasquini, Francioli, Forni. All.: Biagiotti. <br > ARBITRO: Bochkov di Piombino. <br > RETI: Vaglini, Berti. Nulla &egrave; cambiato. Gli 80' di gioco pi&ugrave; attesi del girone B, quelli che mettono di fronte le prime due della classe, terminano in parit&agrave; e lasciano dunque inalterati gli equilibri in testa al raggruppamento. Nonostante questo, sono molte le indicazioni che si possono trarre da questa partita, tante le note a margine di un confronto che non ha deluso le attese. Due squadre diverse Sporting Cecina e Saurorispescia, ma nella ricetta alchemica delle qualit&agrave; e delle virt&ugrave; delle due formazioni esce fuori un prodotto omogeneo, che parla di due gruppi di ragazzi allenati alla grande da due ottimi allenatori e che da qui alla fine della stagione continueranno a essere protagonisti. Magari lottando fino alla fine per un titolo che appare incerto; certo &egrave; impossibile non confermare il valore del Sauro che, nonostante non sia riuscito a fare bottino pieno, ha ancora una volta impressionato per la compattezza corale e la qualit&agrave; di diversi singoli a propria disposizione. Lo Sporting Cecina esce per&ograve; a testa pi&ugrave; che alta dal confronto, consapevole di avere doti importanti che possono sopperire ad eventuali lacune. Alla seconda gara consecutiva lontano dalle mura amiche, e al culmine di un vero e proprio tour de force, il Sauro scende in campo con l'obiettivo dei tre punti e, fin dalle prime battute di gioco, prova ad imporre il proprio ritmo alle operazioni di gioco. Lo Sporting Cecina per&ograve; dimostra di aver preparato molto bene la contesa e d&agrave; vita a 40' - i primi della gara - intensi, combattuti e in sostanziale equilibrio. Si va al riposo sul parziale di uno a zero per&ograve;, in quanto il team di mister Barile spezza l'equilibrio approfittando con grande cinismo di un infortunio di portiere e difesa grossetana: bravissimo Vaglini ad approfittare e insaccare l'uno a zero. La rete subita non scompagina le idee del Sauro, che le riorganizza nella sosta a cavallo fra i due tempi e rientra in campo deciso a rimettere le cose a posto. Ci provano Scala e Francioli, soprattutto, mentre Carlotti trascina i compagni e indica la via fornendo una prestazione con i fiocchi; lo Sporting Cecina soffre e arretra il baricentro, ma non molla e ribatte colpo su colpo. Il pareggio - meritato - &egrave; per&ograve; nell'aria, e si materializza cos&igrave;: Scala si esibisce in un bello spunto sulla destra, serve poi un cross perfetto al centro dell'area locale, dove irrompe Berti che, anticipando tutti, deposita in rete il punto dell'uno a uno. Nel finale ambedue le squadre cercando l'acuto vincente, e una maggior determinazione la mettono gli ospiti, ma il Cecina stringe i denti e conduce in porto un pari molto importante. <br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Ecco le impressioni a caldo del tecnico dei livornesi <b>Paolo Barile: Abbiamo affrontato una squadra di grandissimo valore, la favorita numero uno alla vittoria finale. Complimenti a mister Biagiotti: sta plasmando un gruppo che pu&ograve; arrivare lontano. I miei ragazzi? Sono orgoglioso di loro, perch&eacute; abbiamo affrontato il Sauro a viso aperto; abbiamo sofferto e abbassato il baricentro nella ripresa, &egrave; vero, ma pi&ugrave; che altro per merito dei nostri avversari. Contro un avversario di caratura superiore, abbiamo messo in campo un'abnegazione eccellente; peccato perch&eacute; pensavamo di portare a casa l'intera posta, ma il pari &egrave; un risultato giusto .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI