• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 0 - 4
  • Forcoli Valdera


ARMANDO PICCHI: Gragnani, Cionini, Puccioni, Marconi, Samminiatesi, Mecacci, Spagnoli, Colombai, Grossi, La Bella, Di Graddia. A disp.: Calugi, Orsini, Mauriello, Cini, Neri, Elkniri, Giglio. All.: Giovanneschi.
FORCOLI VALDERA: Mazzaccherini, Costagli, Grassini, Favarin, Colombani, Neri, Cibeca, Bufalini, Garunja, Puccini, Jenjare. A disp.: Simoncini, Niccoli Spella, Fezzo, Ribechini. All.: Michele Citi.

RETI: 2', 3' e 14' Garunja, 25' Puccini.



Bastano solamente 3' al Forcoli Valdera per battere l'Armando Picchi. Mattinata soleggiata e fresca al campo di Antignano dove spira una brezza fastidiosa di Grecale; non ci siamo ancora posizionarti sugli spalti che, al 2' è Garunja, ben appostato a sinistra nell'area di rigore, a mettere la palla dietro le spalle dell'incolpevole Gragnani. Il tempo di mettere la palla sul dischetto di centro campo, per la ripresa del gioco, quando al 3' la frastornata difesa casalinga, in completo amaranto, viene colta di sorpresa ancora una volta dal centravanti pisano, ben innescato da Bufalini, che porta a due le reti di differenza. La gara a questo punto si complica per i padroni di casa. I ragazzi del Forcoli, in maglia bianca e calzoncini amaranto, sono padroni del campo e del gioco e potrebbero in ogni momento arrotondare ulteriormente il risultato. All'11' Jenjare calcia da sinistra impegnando l'estremo difensore di casa, in una non facile deviazione in angolo. Gli ospiti guidati da Mister Citi mantengono una difesa alta e aggrediscono i padroni di casa non appena questi entrano in possesso di palla con una intensità tale da non permettere a quest'ultimi di ragionare, inducendoli molto spesso ad errori anche nei disimpegni più semplici. Si gioca solo nella metà campo difesa dagli amaranto. Al 14' il gelo scende sul sussidiario Armando Picchi ad Antignano, quando Garunja (in giornata di grazia) sigla la terza rete personale sfruttando al meglio una deviazione corta della difesa avversaria: sugli esiti di un calcio d'angolo la difesa di casa riesce a liberare ma la sfera giunge sulla destra al limite dell'area dove il centravanti pisano non si fa pregare due volte e al volo coglie l'incrocio dei pali sul lato opposto. Al 16' gli amaranto finalmente si affacciano nella metà campo avversaria e un bel tiro di Grossi trova pronto alla respinta Mazzaccherini, Grassini libera sul tentativo di tap-in di un avversario. Al 19' ancora i padroni di casa sfruttando al meglio un corner e colgono la parte superiore della traversa. E' un momento di stallo della gara: i padroni di casa cercano di spostare il baricentro verso la porta avversaria, ma lasciano ampie possibilità di contropiede agli avversari. Al 25' Puccini chiude definitivamente il discorso sui tre punti in palio. Riceve palla in area di rigore da Jenjare e calcia in prima battuta verso la porta, dove il ben appostato Gragnani respinge proprio sui piedi del numero 10 del Forcoli Valdera, che calcia ancora cogliendo il portiere in contropiede e insaccando la sfera dove l'estremo difensore non può arrivare. Ancora il tempo di una bella azione di Jenjare in contropiede prima che il doppio fischio del direttore di gara mandi i giocatori, come direbbe qualcuno: a prendere un tè caldo. Con la ripresa delle ostilità, e nonostante le varie sostituzioni fatte da Citi, l'andamento della gara non cambia. Al 44' Neri sfrutta male una punizione dal limite spedendo alta la sfera, al 47' Miccoli si presenta sul lato destro da solo e da buona posizione potrebbe anche calciare, ma cerca lo smarcamento di un compagno che non trova, la sfera si spenge in fallo di fondo. Al 51' Garunja calcia in velocità dalla destra ma spedisce la palla di poco a lato della porta. Al 53' Jenjare riceve e calcia in corsa da sinistra, ma anche lui manca, pur di poco, il bersaglio con il portiere ormai battuto. Al 63' è ancora Janjare alla ricerca del successo personale a calciare appena entrato nell'area di rigore da sinistra, la palla sfiora la traversa e rientra in campo dove viene respinta da un difensore livornese. Bisogna aspettare il 64' per rivedere ancora un'azione dei padroni di casa quando Grossi, dal limite dell'area, impegna Simoncini (nel frattempo subentrato a Mazzaccherini) in una bella deviazione in angolo. Sulla ripartenza degli ospiti, Jenjare partito dalla propria trequarti, salta due avversari a centro campo e un difensore, calcia appena entrato in area di rigore con Galugi (subentrato a Gragnani) che si salva scegliendo molto bene il tempo dell'uscita. Dopo questa azione non c'è niente di importante da annotare sul taccuino e dopo tre minuti di recupero, l'ottimo Direttore di Gara, decreta la fine della partita. Il risultato finale di zero a quattro rispecchia quello evidenziato alla fine della prima frazione di gioco. Non è stato facile per i giocatori di Mister Giovanneschi risalire la china dopo un uno-due che avrebbe steso chiunque. Ma dopo un inizio a dire poco catastrofico hanno saputo, se non altro, contenere l'esuberanza degli avversari che hanno messo in campo una maggiore volontà, forza fisica e tecnica personale. I ragazzi di Mister Citi sono parsi fin dal primo minuto più determinati e più consci delle loro capacità ed hanno sviluppato un bel gioco fatto di fraseggi ed intensità che ha messo l'avversario nell'angolo.

Calciatoripiù
: I migliori in campo per l'Armando Picchi sicuramente Grossi che, pur poco assistito dai compagni, ha fatto vedere delle belle giocate e il possesso di buone doti individuali. Per il Forcoli Valdera l'alloro va sicuramente a Garunja artefice di una bella tripletta.

Da.Gra. ARMANDO PICCHI: Gragnani, Cionini, Puccioni, Marconi, Samminiatesi, Mecacci, Spagnoli, Colombai, Grossi, La Bella, Di Graddia. A disp.: Calugi, Orsini, Mauriello, Cini, Neri, Elkniri, Giglio. All.: Giovanneschi.<br >FORCOLI VALDERA: Mazzaccherini, Costagli, Grassini, Favarin, Colombani, Neri, Cibeca, Bufalini, Garunja, Puccini, Jenjare. A disp.: Simoncini, Niccoli Spella, Fezzo, Ribechini. All.: Michele Citi.<br > RETI: 2', 3' e 14' Garunja, 25' Puccini. Bastano solamente 3' al Forcoli Valdera per battere l'Armando Picchi. Mattinata soleggiata e fresca al campo di Antignano dove spira una brezza fastidiosa di Grecale; non ci siamo ancora posizionarti sugli spalti che, al 2' &egrave; Garunja, ben appostato a sinistra nell'area di rigore, a mettere la palla dietro le spalle dell'incolpevole Gragnani. Il tempo di mettere la palla sul dischetto di centro campo, per la ripresa del gioco, quando al 3' la frastornata difesa casalinga, in completo amaranto, viene colta di sorpresa ancora una volta dal centravanti pisano, ben innescato da Bufalini, che porta a due le reti di differenza. La gara a questo punto si complica per i padroni di casa. I ragazzi del Forcoli, in maglia bianca e calzoncini amaranto, sono padroni del campo e del gioco e potrebbero in ogni momento arrotondare ulteriormente il risultato. All'11' Jenjare calcia da sinistra impegnando l'estremo difensore di casa, in una non facile deviazione in angolo. Gli ospiti guidati da Mister Citi mantengono una difesa alta e aggrediscono i padroni di casa non appena questi entrano in possesso di palla con una intensit&agrave; tale da non permettere a quest'ultimi di ragionare, inducendoli molto spesso ad errori anche nei disimpegni pi&ugrave; semplici. Si gioca solo nella met&agrave; campo difesa dagli amaranto. Al 14' il gelo scende sul sussidiario Armando Picchi ad Antignano, quando Garunja (in giornata di grazia) sigla la terza rete personale sfruttando al meglio una deviazione corta della difesa avversaria: sugli esiti di un calcio d'angolo la difesa di casa riesce a liberare ma la sfera giunge sulla destra al limite dell'area dove il centravanti pisano non si fa pregare due volte e al volo coglie l'incrocio dei pali sul lato opposto. Al 16' gli amaranto finalmente si affacciano nella met&agrave; campo avversaria e un bel tiro di Grossi trova pronto alla respinta Mazzaccherini, Grassini libera sul tentativo di tap-in di un avversario. Al 19' ancora i padroni di casa sfruttando al meglio un corner e colgono la parte superiore della traversa. E' un momento di stallo della gara: i padroni di casa cercano di spostare il baricentro verso la porta avversaria, ma lasciano ampie possibilit&agrave; di contropiede agli avversari. Al 25' Puccini chiude definitivamente il discorso sui tre punti in palio. Riceve palla in area di rigore da Jenjare e calcia in prima battuta verso la porta, dove il ben appostato Gragnani respinge proprio sui piedi del numero 10 del Forcoli Valdera, che calcia ancora cogliendo il portiere in contropiede e insaccando la sfera dove l'estremo difensore non pu&ograve; arrivare. Ancora il tempo di una bella azione di Jenjare in contropiede prima che il doppio fischio del direttore di gara mandi i giocatori, come direbbe qualcuno: a prendere un t&egrave; caldo. Con la ripresa delle ostilit&agrave;, e nonostante le varie sostituzioni fatte da Citi, l'andamento della gara non cambia. Al 44' Neri sfrutta male una punizione dal limite spedendo alta la sfera, al 47' Miccoli si presenta sul lato destro da solo e da buona posizione potrebbe anche calciare, ma cerca lo smarcamento di un compagno che non trova, la sfera si spenge in fallo di fondo. Al 51' Garunja calcia in velocit&agrave; dalla destra ma spedisce la palla di poco a lato della porta. Al 53' Jenjare riceve e calcia in corsa da sinistra, ma anche lui manca, pur di poco, il bersaglio con il portiere ormai battuto. Al 63' &egrave; ancora Janjare alla ricerca del successo personale a calciare appena entrato nell'area di rigore da sinistra, la palla sfiora la traversa e rientra in campo dove viene respinta da un difensore livornese. Bisogna aspettare il 64' per rivedere ancora un'azione dei padroni di casa quando Grossi, dal limite dell'area, impegna Simoncini (nel frattempo subentrato a Mazzaccherini) in una bella deviazione in angolo. Sulla ripartenza degli ospiti, Jenjare partito dalla propria trequarti, salta due avversari a centro campo e un difensore, calcia appena entrato in area di rigore con Galugi (subentrato a Gragnani) che si salva scegliendo molto bene il tempo dell'uscita. Dopo questa azione non c'&egrave; niente di importante da annotare sul taccuino e dopo tre minuti di recupero, l'ottimo Direttore di Gara, decreta la fine della partita. Il risultato finale di zero a quattro rispecchia quello evidenziato alla fine della prima frazione di gioco. Non &egrave; stato facile per i giocatori di Mister Giovanneschi risalire la china dopo un uno-due che avrebbe steso chiunque. Ma dopo un inizio a dire poco catastrofico hanno saputo, se non altro, contenere l'esuberanza degli avversari che hanno messo in campo una maggiore volont&agrave;, forza fisica e tecnica personale. I ragazzi di Mister Citi sono parsi fin dal primo minuto pi&ugrave; determinati e pi&ugrave; consci delle loro capacit&agrave; ed hanno sviluppato un bel gioco fatto di fraseggi ed intensit&agrave; che ha messo l'avversario nell'angolo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: I migliori in campo per l'Armando Picchi sicuramente <b>Grossi </b>che, pur poco assistito dai compagni, ha fatto vedere delle belle giocate e il possesso di buone doti individuali. Per il Forcoli Valdera l'alloro va sicuramente a <b>Garunja </b>artefice di una bella tripletta. Da.Gra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI