• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Resco Reggello
  • 4 - 4
  • Rignanese


RESCO REGGELLO: Ilarioni, Moroni, Mohcine (66' Cartigliani), Del Bravo, Neroni, Fagioli, Biondi, Melani, Ciappa, Annetta, Cicogni. A disp: Bobbi, Scarpelli. All.: Fagioli.
RIGNANESE: Bronzini, Russo, Bugli, Shabani, Bassilichi, Palmieri, Manni (40' Bocciarelli), Mugnai, Giuffrè, Milloni (60' Allaini), Ciardini. A disp: Secori, Canacci, Merlini, Rodriguez. All.: Franciolini.

RETI: 2' Ciappa rig., 7' Biondi, 11' Cicogni, 30' Milloni, 36' Annetta, 45' Russo, 47' Mugnai rig., 49' Giuffrè.



Il calcio riserva sempre sorprese a tutte le latitudini e in tutte le categorie, quando si tratta di un derby le sorprese si moltiplicano: solo così possiamo spiegare una partita veramente pazza che all'11' del primo tempo (e anche ad inizio ripresa sul 4-1) pareva già in cassaforte per i padroni di casa in vantaggio per 3-0, mentre a fine partita addirittura gli ospiti hanno avuto pure l'opportunità per portarsi a casa l'intera posta. Ma andiamo con ordine con la ricca cronaca: dopo solo due giri di orologio Russo commette un ingenuo fallo in area su Ciappa, l'arbitro fischia giustamente il rigore che il numero 9 locale trasforma con sicurezza. Ancora protagonista Ciappa sulla sinistra che al 7' serve in profondità il compagno di reparto Biondi, il quale dopo un rimpallo fortunato con il portiere avversario è lesto a mettere in rete la palla del 2-0. All'11' l'altro membro del trio d'attacco, Cicogni, controlla una palla sulla destra, si accentra e lascia partire un sinistro beffardo ed imparabile sotto la traversa per il 3-0 dei padroni di casa. Tre occasioni, tre reti. Il Reggello continua a macinare, mentre la Rignanese sembra un pugile all'angolo, stordito ed inerme di fronte alle avanzate locali: altre occasioni locali si verificano al 14' (deviazione poco efficace di Annetta su corner), al 15' (destro debole di Cicogni da buona posizione su assist di Biondi) e soprattutto al 18' - quando Ciappa serve di nuovo Biondi solo davanti a Bronzini, ma questa volta il numero 1 ospite dice no. Al 25' la Rignanese si affaccia per la prima volta dalle parti di Ilarioni, e lo fa pericolosamente con Giuffrè che fa vedere i sorci verdi a tutta la difesa di casa, mette al centro per Milloni che però da pochi passi mette alto. Al 29' altra occasionissima per Biondi che si produce in un ottimo uno-due sempre con Ciappa, ma al momento del tiro a pochi passi dalla porta il numero 7 di casa viene contrastato e l'azione perde pericolosità. Dopo un minuto la Rignanese segna su una palla vagante in area, mal gestita dalla difesa biancoazzurra, questa volta Milloni non può sbagliare, si accomoda la palla e di destro mette in rete. Prima della fine del primo tempo Rignanese si rende ancora pericolosissima con Giuffrè che coglie però solo l'esterno della rete dopo uno scambio in velocità con Milloni. Al rientro in campo il Reggello trova addirittura il gol del 4-1 con un esterno destro di Annetta sotto la traversa. Continua ad attaccare la compagine di casa e al 39' Cicogni - sfruttando una palla filtrante dal centrocampo e trovandosi solo davanti a Bronzini - centra una clamorosa traversa. Al 41' dall'altra parte Ciardini sfugge alla marcatura e sfiora il gol di testa con Ilarioni in uscita disperata: nell'occasione gli ospiti reclamano la massima punizione ma l'arbitro non concede il penalty. La Rignanese non ci sta e al 45' trova il punto del 4-2: Giuffrè (migliore in campo dei suoi) lavora un buon pallone sulla trequarti e serve in profondità sulla corsa il numero 2 Russo, che appena dentro l'area lascia partire un destro chirurgico sul palo opposto. La Rignanese ora ci crede: due minuti dopo una caduta in area del solito Giuffrè convince l'arbitro a fischiare il secondo rigore di giornata, nell'incredulità dei padroni di casa che protestano, Mugnai segna alla sinistra del portiere ed è 4-3. La rimonta si completa al 49' con Giuffrè che si avventa su un pallone vagante, colpevolmente lasciato dalla difesa biancoazzurra, e fa partire un destro di controbalzo che Ilarioni smanaccia senza evitare che finisca in rete. E' delirio Rignanese! Il Reggello cerca di scuotersi e con Biondi avrebbe la palla del 5-4, ma davanti a Bronzini calcia poco angolato, la palla sembra entrare ugualmente in porta, ma un difensore la toglie in tempo prima della riga. Al 68' sulle ali dell'entusiasmo gli ospiti sfiorano con Ciardini addirittura la rete del 5-4, ma il pur bravo numero 11 della Rignanese mette sopra la traversa da pochi passi. Il Reggello trova la forza per costruire altre due occasioni: nella prima al 70' Cicogni dal limite calcia di prima intenzione centralmente, anziché controllare e portarsi in area più vicino alla porta; nella seconda è sfortunato Ciappa che a botta sicura trova una piccola deviazione di Bronzini, la palla bacia il palo (secondo legno di giornata per il Reggello) e torna in campo proprio nelle braccia del numero 1 ospite. Dopo alcuni minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine. Difficile dare giudizi ad un Reggello letteralmente padrone del campo in lungo e in largo per buona parte della gara, e capace di disfare tutto quello che di buono aveva costruito in pochi minuti. La Rignanese invece con la grinta e le qualità fatte vedere durante la gara, sicuramente risalirà la classifica molto velocemente.

RESCO REGGELLO: Ilarioni, Moroni, Mohcine (66' Cartigliani), Del Bravo, Neroni, Fagioli, Biondi, Melani, Ciappa, Annetta, Cicogni. A disp: Bobbi, Scarpelli. All.: Fagioli. <br >RIGNANESE: Bronzini, Russo, Bugli, Shabani, Bassilichi, Palmieri, Manni (40' Bocciarelli), Mugnai, Giuffr&egrave;, Milloni (60' Allaini), Ciardini. A disp: Secori, Canacci, Merlini, Rodriguez. All.: Franciolini. <br > RETI: 2' Ciappa rig., 7' Biondi, 11' Cicogni, 30' Milloni, 36' Annetta, 45' Russo, 47' Mugnai rig., 49' Giuffr&egrave;. Il calcio riserva sempre sorprese a tutte le latitudini e in tutte le categorie, quando si tratta di un derby le sorprese si moltiplicano: solo cos&igrave; possiamo spiegare una partita veramente pazza che all'11' del primo tempo (e anche ad inizio ripresa sul 4-1) pareva gi&agrave; in cassaforte per i padroni di casa in vantaggio per 3-0, mentre a fine partita addirittura gli ospiti hanno avuto pure l'opportunit&agrave; per portarsi a casa l'intera posta. Ma andiamo con ordine con la ricca cronaca: dopo solo due giri di orologio Russo commette un ingenuo fallo in area su Ciappa, l'arbitro fischia giustamente il rigore che il numero 9 locale trasforma con sicurezza. Ancora protagonista Ciappa sulla sinistra che al 7' serve in profondit&agrave; il compagno di reparto Biondi, il quale dopo un rimpallo fortunato con il portiere avversario &egrave; lesto a mettere in rete la palla del 2-0. All'11' l'altro membro del trio d'attacco, Cicogni, controlla una palla sulla destra, si accentra e lascia partire un sinistro beffardo ed imparabile sotto la traversa per il 3-0 dei padroni di casa. Tre occasioni, tre reti. Il Reggello continua a macinare, mentre la Rignanese sembra un pugile all'angolo, stordito ed inerme di fronte alle avanzate locali: altre occasioni locali si verificano al 14' (deviazione poco efficace di Annetta su corner), al 15' (destro debole di Cicogni da buona posizione su assist di Biondi) e soprattutto al 18' - quando Ciappa serve di nuovo Biondi solo davanti a Bronzini, ma questa volta il numero 1 ospite dice no. Al 25' la Rignanese si affaccia per la prima volta dalle parti di Ilarioni, e lo fa pericolosamente con Giuffr&egrave; che fa vedere i sorci verdi a tutta la difesa di casa, mette al centro per Milloni che per&ograve; da pochi passi mette alto. Al 29' altra occasionissima per Biondi che si produce in un ottimo uno-due sempre con Ciappa, ma al momento del tiro a pochi passi dalla porta il numero 7 di casa viene contrastato e l'azione perde pericolosit&agrave;. Dopo un minuto la Rignanese segna su una palla vagante in area, mal gestita dalla difesa biancoazzurra, questa volta Milloni non pu&ograve; sbagliare, si accomoda la palla e di destro mette in rete. Prima della fine del primo tempo Rignanese si rende ancora pericolosissima con Giuffr&egrave; che coglie per&ograve; solo l'esterno della rete dopo uno scambio in velocit&agrave; con Milloni. Al rientro in campo il Reggello trova addirittura il gol del 4-1 con un esterno destro di Annetta sotto la traversa. Continua ad attaccare la compagine di casa e al 39' Cicogni - sfruttando una palla filtrante dal centrocampo e trovandosi solo davanti a Bronzini - centra una clamorosa traversa. Al 41' dall'altra parte Ciardini sfugge alla marcatura e sfiora il gol di testa con Ilarioni in uscita disperata: nell'occasione gli ospiti reclamano la massima punizione ma l'arbitro non concede il penalty. La Rignanese non ci sta e al 45' trova il punto del 4-2: Giuffr&egrave; (migliore in campo dei suoi) lavora un buon pallone sulla trequarti e serve in profondit&agrave; sulla corsa il numero 2 Russo, che appena dentro l'area lascia partire un destro chirurgico sul palo opposto. La Rignanese ora ci crede: due minuti dopo una caduta in area del solito Giuffr&egrave; convince l'arbitro a fischiare il secondo rigore di giornata, nell'incredulit&agrave; dei padroni di casa che protestano, Mugnai segna alla sinistra del portiere ed &egrave; 4-3. La rimonta si completa al 49' con Giuffr&egrave; che si avventa su un pallone vagante, colpevolmente lasciato dalla difesa biancoazzurra, e fa partire un destro di controbalzo che Ilarioni smanaccia senza evitare che finisca in rete. E' delirio Rignanese! Il Reggello cerca di scuotersi e con Biondi avrebbe la palla del 5-4, ma davanti a Bronzini calcia poco angolato, la palla sembra entrare ugualmente in porta, ma un difensore la toglie in tempo prima della riga. Al 68' sulle ali dell'entusiasmo gli ospiti sfiorano con Ciardini addirittura la rete del 5-4, ma il pur bravo numero 11 della Rignanese mette sopra la traversa da pochi passi. Il Reggello trova la forza per costruire altre due occasioni: nella prima al 70' Cicogni dal limite calcia di prima intenzione centralmente, anzich&eacute; controllare e portarsi in area pi&ugrave; vicino alla porta; nella seconda &egrave; sfortunato Ciappa che a botta sicura trova una piccola deviazione di Bronzini, la palla bacia il palo (secondo legno di giornata per il Reggello) e torna in campo proprio nelle braccia del numero 1 ospite. Dopo alcuni minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine. Difficile dare giudizi ad un Reggello letteralmente padrone del campo in lungo e in largo per buona parte della gara, e capace di disfare tutto quello che di buono aveva costruito in pochi minuti. La Rignanese invece con la grinta e le qualit&agrave; fatte vedere durante la gara, sicuramente risalir&agrave; la classifica molto velocemente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI