- Esordienti B GIR.A
-
Terranuovese
-
3 - 0
-
Folgor Castelfranco
TERRANUOVESE: Baicchi, Puglisi, Carioti, Canacci, Spagnolo, Esposito, Francini, Cioncolini, Marchetti, Patricolo, Barriera, Corvino, Singh, Wadud, Valdesi. All.: Marco Del Bravo
F.CASTELFRANCO: Pappalardo, Filippini, Corsi, Buccianti, Campese, Odori, Cappellini, Martelli, Pacchia, Ciappa, Fontana, Biffoli, Pisano. All.: Giuliano Carini
RETI: 2', 7' e 35' Patricolo.
NOTE: 2-0; 1-0; 0-0.
Sotto il diluvio la Terranuovese travolge il Castelfranco per 3-0 al campo sportivo La Cicogna , il cui terreno, nonostante la pioggia continua che si è abbattuta sul Valdarno per tutta la settimana, ha retto bene consentendo l'avvio della partita. Sugli scudi il numero dieci biancorosso Andrea Patricolo, che segna la tripletta personale candidandosi prepotentemente al titolo di capocannoniere del torneo (12 centri fin ora). La squadra di Del Bravo ha amministrato la gara a proprio piacimento grazie ad individualità tecniche superiori alla media ed ad un'ottima organizzazione difensiva, che ha reso praticamente inoperosa la mattinata di Baicchi. Al 2' la Terranuovese passa già in vantaggio grazie alla cavalcata di Patricolo sulla sinistra, trasformata in gol dallo stesso numero dieci. Al 7' Patricolo salta in area come birilli tre avversari e trafigge l'incolpevole Pappalardo per il momentaneo 2-0. Al 9' Francini imita la spettacolare azione del compagno, sbagliando però la conclusione di collo destro. All'11, sulla ribattuta della difesa ospite di una punizione di Spagnolo, Patricolo calcia di prima intenzione colpendo il palo. Nel secondo mini tempo il terreno di gioco inizia a cedere un po' rendendo la partita ancora più combattuta. Al 35' Patricolo raccoglie un pallone nelle vicinanze della porta difesa dal portiere della Fulgor Pappalardo e segna il 3-0 che chiude i giochi. Nel terzo ed ultimo mini tempo cala l'intensità del gioco a causa della stanchezza, del campo pesante e del freddo che condiziona la prestazione di alcuni giocatori. La partita termina con qualche minuto di anticipo perché i genitori dei ragazzi della Fulgor temono per la salute dei loro pargoli a causa del freddo e della pioggia, anticipando così il momento della rigenerante doccia bollente. Tralasciando qualche polemica fine a se stessa sorta dopo questo episodio (fortunatamente evento molto raro per il bene di questo sport), confermiamo il 3-0 finale e, come se ce ne fosse bisogno, sottolineiamo il ruolo di schiacciasassi in questo campionato della Terranuovese, prima con 25 punti nelle 9 partite fin qui disputate.
Claudio Cucciatti
TERRANUOVESE: Baicchi, Puglisi, Carioti, Canacci, Spagnolo, Esposito, Francini, Cioncolini, Marchetti, Patricolo, Barriera, Corvino, Singh, Wadud, Valdesi. All.: Marco Del Bravo<br >F.CASTELFRANCO: Pappalardo, Filippini, Corsi, Buccianti, Campese, Odori, Cappellini, Martelli, Pacchia, Ciappa, Fontana, Biffoli, Pisano. All.: Giuliano Carini <br >
RETI: 2', 7' e 35' Patricolo.<br >NOTE: 2-0; 1-0; 0-0.
Sotto il diluvio la Terranuovese travolge il Castelfranco per 3-0 al campo sportivo La Cicogna , il cui terreno, nonostante la pioggia continua che si è abbattuta sul Valdarno per tutta la settimana, ha retto bene consentendo l'avvio della partita. Sugli scudi il numero dieci biancorosso Andrea Patricolo, che segna la tripletta personale candidandosi prepotentemente al titolo di capocannoniere del torneo (12 centri fin ora). La squadra di Del Bravo ha amministrato la gara a proprio piacimento grazie ad individualità tecniche superiori alla media ed ad un'ottima organizzazione difensiva, che ha reso praticamente inoperosa la mattinata di Baicchi. Al 2' la Terranuovese passa già in vantaggio grazie alla cavalcata di Patricolo sulla sinistra, trasformata in gol dallo stesso numero dieci. Al 7' Patricolo salta in area come birilli tre avversari e trafigge l'incolpevole Pappalardo per il momentaneo 2-0. Al 9' Francini imita la spettacolare azione del compagno, sbagliando però la conclusione di collo destro. All'11, sulla ribattuta della difesa ospite di una punizione di Spagnolo, Patricolo calcia di prima intenzione colpendo il palo. Nel secondo mini tempo il terreno di gioco inizia a cedere un po' rendendo la partita ancora più combattuta. Al 35' Patricolo raccoglie un pallone nelle vicinanze della porta difesa dal portiere della Fulgor Pappalardo e segna il 3-0 che chiude i giochi. Nel terzo ed ultimo mini tempo cala l'intensità del gioco a causa della stanchezza, del campo pesante e del freddo che condiziona la prestazione di alcuni giocatori. La partita termina con qualche minuto di anticipo perché i genitori dei ragazzi della Fulgor temono per la salute dei loro pargoli a causa del freddo e della pioggia, anticipando così il momento della rigenerante doccia bollente. Tralasciando qualche polemica fine a se stessa sorta dopo questo episodio (fortunatamente evento molto raro per il bene di questo sport), confermiamo il 3-0 finale e, come se ce ne fosse bisogno, sottolineiamo il ruolo di schiacciasassi in questo campionato della Terranuovese, prima con 25 punti nelle 9 partite fin qui disputate.
Claudio Cucciatti